pesci x marino
- alfaromeo
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 15/09/18, 19:20
-
Profilo Completo
pesci x marino
vasca 135x55x50h vorrei inserire dei pesci faccio un elenco di cio che ho in vasca e di quello che vorrei inserire naturalmente alcuni
in vasca
3 chromis virdis
2 pagliacci
1 lysmata ambroinensis e 2 quelli rossi
2 granchi mitras
2 stenopus hispidus 1 acantur olivaceus
3 lumache turbo
1 anthias
1 labroides dimitiatus
volevo inserire acquistando se valido da masterfisch ( in zona non trovo nulla se non a costi eeeelevati )
centropige bicolor ( ho letto che in vasca resistono solo 1 anno ,non mi va di acquistarlo se e' vero ) in alternativa quale
ecsenius midas
altri 34 lysmata
ctenochaetus
zebrazoma quale eventualmente
dimenticavo anche pesce farfalle colorati tipo Heniochus Acuminatus
e se hai altri nome bene grazie
l'importante che tra di loro siano compatibili e che non mi aggrediscono i coralli visto come sono cresciuti
ripeto l'importante che non mi distruggano i coralli e non mi disturbano i lysmata ect
in vasca
3 chromis virdis
2 pagliacci
1 lysmata ambroinensis e 2 quelli rossi
2 granchi mitras
2 stenopus hispidus 1 acantur olivaceus
3 lumache turbo
1 anthias
1 labroides dimitiatus
volevo inserire acquistando se valido da masterfisch ( in zona non trovo nulla se non a costi eeeelevati )
centropige bicolor ( ho letto che in vasca resistono solo 1 anno ,non mi va di acquistarlo se e' vero ) in alternativa quale
ecsenius midas
altri 34 lysmata
ctenochaetus
zebrazoma quale eventualmente
dimenticavo anche pesce farfalle colorati tipo Heniochus Acuminatus
e se hai altri nome bene grazie
l'importante che tra di loro siano compatibili e che non mi aggrediscono i coralli visto come sono cresciuti
ripeto l'importante che non mi distruggano i coralli e non mi disturbano i lysmata ect
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
pesci x marino
Io ho sempre avuto vasche molto ma molto piccole rispetto a quella, quindi temo di non avere abbastanza esperienza circa le convivenze e le scelte migliori perché sono sempre stata molto limitata dallo spazio
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
In 135 cm ci può stare forse o un piccolo gruppo di flavescens visto che hai nominato gli zebra, mai 2 e se ben ricordo mai in numero pari.. ma forse ci può stare anche un leuco (occhio ai puntini sono animali delicati) o un epatus.. per gli altri non mi sento di sbilanciarmi
- Questi utenti hanno ringraziato matrix5 per il messaggio:
- cicerchia80 (06/07/2024, 13:32)
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
pesci x marino
Domanda da completo profano del marino.Ma esiste l'allevamento in overstock anche nelle vasche "salate" ?tipo certe vasche Malawi che si vedono in rete?
Nel senso,c'è un motivo particolare per mettere cosi' tanti abitanti di specie diversa ed in numero esiguo nella stessa vasca
?
Curiosita' mia, non conoscendo assolutamente nè esigenze,nè comportamenti specifici dei pesci in elenco.
Nel senso,c'è un motivo particolare per mettere cosi' tanti abitanti di specie diversa ed in numero esiguo nella stessa vasca

Curiosita' mia, non conoscendo assolutamente nè esigenze,nè comportamenti specifici dei pesci in elenco.
- Will74
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
pesci x marino
), non so se c'è ancora o se ci sei già stato.
20 anni fa ho provato ad andare da Reef International a Gallarate, molto fornito (aveva anche squali

Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- alfaromeo
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 15/09/18, 19:20
-
Profilo Completo
pesci x marino
da reef ci sono stato ma attualmente e molto sfornito del vivo marino.
un quesito sui valori
buongiorno a tuttri volevo sottoporre 2 test eseguiti
1 fauna marin in data 20/06
mg 2150 ca 519 po 0,049
2 masterfisch francese 15/07
salinita' 1025 pH 8 KH 5,20 ca 459 mg 1976 NO2- 0,1 ammon.0,1 NO3- 11 mg/l PO43- 0,1 mg/l
so che devo diminuire il magnesio azzerata erogazione con dosometrica ati essential pro 2
il KH purtroppo non ha funzionato dosometrica in quanto attacco si e' staccato e non erogava ati essential pro 1 aggiungo manualente buffet KH colombo per alzarlo gradatamente, dosometrica messa in funzione
per quanto rigueda gli altri valore come mi devo comportare
io volevo continuare a dosare con ati essential pro visto che e' molto semplice diluisco 2/4 lt osmosi
il negoziante che vende fauna marin mi dice che e' meglio il fauna marin,che ne pensate anche perche' devo cambiare il tutto con acquistanto il prodotto euro 100 scatola completa di tutto mentre il negoziante me li prepara lui con costo circa 27 ogni 5 lt senza aggiungere quello che dice la fauna marin e che si trova nella scatola insieme alle varie polveri.
un quesito sui valori
buongiorno a tuttri volevo sottoporre 2 test eseguiti
1 fauna marin in data 20/06
mg 2150 ca 519 po 0,049
2 masterfisch francese 15/07
salinita' 1025 pH 8 KH 5,20 ca 459 mg 1976 NO2- 0,1 ammon.0,1 NO3- 11 mg/l PO43- 0,1 mg/l
so che devo diminuire il magnesio azzerata erogazione con dosometrica ati essential pro 2
il KH purtroppo non ha funzionato dosometrica in quanto attacco si e' staccato e non erogava ati essential pro 1 aggiungo manualente buffet KH colombo per alzarlo gradatamente, dosometrica messa in funzione
per quanto rigueda gli altri valore come mi devo comportare
io volevo continuare a dosare con ati essential pro visto che e' molto semplice diluisco 2/4 lt osmosi
il negoziante che vende fauna marin mi dice che e' meglio il fauna marin,che ne pensate anche perche' devo cambiare il tutto con acquistanto il prodotto euro 100 scatola completa di tutto mentre il negoziante me li prepara lui con costo circa 27 ogni 5 lt senza aggiungere quello che dice la fauna marin e che si trova nella scatola insieme alle varie polveri.
- pietromoscow
- Messaggi: 4975
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
pesci x marino
Chi la detto che un centropige dura un anno in acquario mai sentito, certo che se lo metti in una vasca piccola ti dura meno di un anno
Zebrasoma xanthurum molto bello ma costa un botto
Tra lo scopas e flaverscens meglio il flaverscens ne metti 3/4 esemplari in sieme ti abbelliscono la vasca
Aggiunto dopo 7 minuti 24 secondi:
MG.....1230
CA......410
KH......7
pH......8.2
Salinita 1023....1024
Se hai dei coralli abbasserei un po i Nitrati
Quasi tutti i pesci marini, che si possono allevare in acquario sono compatibili tra loro.Solo alcuni pesci con la stessa livrea, non si possono allevare in acquario. Esempio se metti 3/4 flaverscen in sieme da subito convivono benissimo, ma se ne metti uno e un altro a distanza di una settimana nel giro di pochi minuti te lo fa fuori perchè sono territoriali.
Chi la detto che un centropige dura un anno in acquario mai sentito, certo che se lo metti in una vasca piccola ti dura meno di un anno
Zebrasoma xanthurum molto bello ma costa un botto
Tra lo scopas e flaverscens meglio il flaverscens ne metti 3/4 esemplari in sieme ti abbelliscono la vasca
Aggiunto dopo 7 minuti 24 secondi:
Sarebbe meglio cosi
MG.....1230
CA......410
KH......7
pH......8.2
Salinita 1023....1024
Se hai dei coralli abbasserei un po i Nitrati
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
pesci x marino
sei alto con NO2- … per il resto devi equilibrare la triade : se fai cambi costanti è inutile spendere tanti soldi per balling con micro , bastano solo i tre sali principali
sei alto con NO2- … per il resto devi equilibrare la triade : se fai cambi costanti è inutile spendere tanti soldi per balling con micro , bastano solo i tre sali principali
Oramai i clave sen costano un botto e sono di allevamento : molto meno gialli di quelli presi in natura , ricordo che quando non era vietata l’importazione si trovavano sui 60/ 65 euro oggi a meno di 250 non si trovano
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- pietromoscow
- Messaggi: 4975
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
pesci x marino
Per chi non lo sapesse, i pesci marini vengono ancora pescati. negli anni 80/90 usavano il cianuro immaginatevi che disastro, oggi usano le reti.
unici pesci marini che si possono riprodurre sono i pesci pagliaccio.
Si si adesso fare un marino e diventato proibitivo.
Per chi non lo sapesse, i pesci marini vengono ancora pescati. negli anni 80/90 usavano il cianuro immaginatevi che disastro, oggi usano le reti.
unici pesci marini che si possono riprodurre sono i pesci pagliaccio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- alfaromeo
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 15/09/18, 19:20
-
Profilo Completo
pesci x marino
rieccomi ho un piccolo problema con il valore magnesio attualmente a 1950/2000 ho deciso di iniziare a cambiare 20 lt acqua marina del negoziante ,valore sicuro,e continuare cosi per circa un mese so che cambiare 20 lt settimqanalmente su un acquario comprensivo di acqua in sump di circa 310 lt e' poco ma spero che piani piano di portare il magnesio a valori accettabili,
Altro problema volevo sapere quale controller per azionare il caldo in inverno e azionare il freddo in estata attualmente quello che ho in uso non mi segnala i giusti gradi
Altro problema volevo sapere quale controller per azionare il caldo in inverno e azionare il freddo in estata attualmente quello che ho in uso non mi segnala i giusti gradi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti