Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 12/04/2021, 10:34
Ho la axifuga che non estroflette i polipi come faceva inizialmente... inoltre ha le punte "sottili".
I valori mi sembrano ok
Marino
Fauna: Amphiprion ocellaris, 3 lumache turbo, 1 lysmata amboinensis, 1 Calcinus elegans
Euphyllia paradivisa, Mycedium, Zoanthus sp., Briarieum, Rhodactis sp., Duncanopsammia axifuga, Sarcophyton, Palythoa.
Valori
- | 11/04/21 . | 30/03/21. | 21/03/21 . | 06/03/21 |
Ca | 380 | | | 425 |
Mg | 1230 | | | 1320 |
KH | 7 | 8 | 6.5 | 6 |
Sal. | 34 | 34 | 34 | 34 |
Dens. | 1026 | 1026 | 1026 | 1026 |
NO3- | 5 | 5 | 5 | 12 |
PO43- | 0.25 | 0.25 | 0.1 | 0.03 |
Manca un po' di calcio che ho integrato.
Quale può essere il motivo?
IMG-20210411-WA0046_223190129419439295.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
scheccia
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 12/04/2021, 13:50
I fosfati sono molto alti, magari il motivo è quello
AndreAgo
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 15/04/2021, 17:31
il pH a quanto ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti