Preparazione nuovo progetto.. informazioni

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Preparazione nuovo progetto.. informazioni

Messaggio di Albi62 » 14/03/2023, 12:07

Buongiorno a tutti e ben ritrovati.
Avrei in mente, non in tempi brevissimi ma meglio cominciare ad anticipare, di creare un acquarietto marino.
Dato che il negoziante della mia città sta per chiudere l'attività, avrei la possibilità di reperire qualcosa a prezzi non del tutto pieni.
L'idea è quella di una vasca con la manutenzione più semplice possibile (metodo naturale?!); vorrei solo coralli molli colorati di semplice gestione e, se possibile visto il litraggio, l'inserimento di un paio di pesci.
La vasca propostami è aperta per circa 80/85 litri lordi alla quale avrei la possibilità, se ne vale la pena, di aggiungere un coperchio che però è dotato attualmente di neon (non ricordo se T5 o T8) per il dolce; le sue dimensioni sono all'incirca L60xl30xh35.
Vorrei un Berlinese con eventuale aggiunta di un leggero spessore di sabbia corallina; per le rocce devo verificare quelle in suo possesso che provenivano dalla vasca dove teneva i pesci in vendita, dismessa, ma non so come le abbia conservate e quindi non saprei se siano ancora "vive".
Sono già in possesso di:
- una pompa di movimento SICCE da 1000 l/h;
- di un eventuale filtro a zaino (piccolo) dove inserire delle spugne per un filtraggio meccanico oppure, dato che sto per cambiarlo, di un filtro esterno che per ora utilizzo nel 100 l dolce (Eheim experience 150);
- impianto ad osmosi 4 stadi;
- attrezzatura varia.
Dato che con i vostri consigli, pazienza ed esperienza il dolce è ancora lì che viaggia bene da due anni, vorrei il vostro aiuto per cominciare, seppur lentamente a programmare questa nuova esperienza.
Il lentamente per me è d'obbligo sia per una questione di risparmio sia per il reperimento del maggior numero di informazioni possibili che mi aiutino all'acquisto del necessario e non del superfluo.
Ringrazio in anticipo chiunque avrà la voglia di scambiare opinioni con il sottoscritto.
Alberto.

 

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Preparazione nuovo progetto.. informazioni

Messaggio di EnricoGaritta » 15/03/2023, 22:30

Ciao Alberto :) 
Per cominciare leggi ​questi https://acquariofilia.org/allestimento-acquario-marino/acquario-marino-allestimento/

 
https://acquariofilia.org/allestimento-acquario-marino/maturazione-acquario-marino-tropicale/

 
Di che dimensioni parliamo?
Considera che per partire sicuramente ti servono una buona plafoniera per marino, almeno un'altra pompa di movimento, sali per acquario marino, un rifrattometro, un osmoregolatore, test per marino e probabile anche uno schiumatore :)
Considera che quello che usi nel dolce tendenzialmente non ti serve ler l'acquario marino
Nel frattempo aspettiamo che passino i ragazzi del marino a dirti di piu ;)
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Albi62 (16/03/2023, 11:16)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Preparazione nuovo progetto.. informazioni

Messaggio di Albi62 » 16/03/2023, 11:16

EnricoGaritta ha scritto:
15/03/2023, 22:30
Per cominciare leggi ​questi
Buongiorno Enrico e grazie per la tua risposta. Sì, li avevo già letti come pure ho cercato in rete anche altre fonti per ampliare la mia "zero" conoscenza in ambito marino. I dubbi mi sono venuti, come normalmente avviene, in quanto si legge tutto e il contrario di tutto. In un negozio di una città vicina, peraltro specializzato in marino nel quale ero andato così per curiosità, mi avevano proposto (da qui anche i dubbi) un cubetto da circa 30/40 litri già dotato di tutto progettato da loro con poca sabbia di fondo e tante rocce vive che loro vendono e prelevano dalle loro vasche con l'assicurazione che, trattandosi di una vasca con soli molli, non avrei praticamente avuto problemi.

EnricoGaritta ha scritto:
15/03/2023, 22:30
Di che dimensioni parliamo?
Scritto sopra circa 80 litri lordi lun 60 lar 30 h 35/40.

EnricoGaritta ha scritto:
15/03/2023, 22:30
buona plafoniera per marino
Come dettomi e come letto, volendo solo molli per una gestione semplice, anche una plafoniera economica per marino dovrebbe bastare; il cubetto proposto aveva la sua piccola plafo integrata con gestione anche di alba, tramonto e luce attinica (non so se posso scrivere la marca!?).
EnricoGaritta ha scritto:
15/03/2023, 22:30
sali per acquario marino, un rifrattometro, un osmoregolatore, test per marino
Questo è il problema minore.
EnricoGaritta ha scritto:
15/03/2023, 22:30
probabile anche uno schiumatore
Questo mi dà perplessità in quanto, sempre partendo dal presupposto "ignoranza in materia", ho visto in giro per la rete vasche semplici che funzionano anche senza.
EnricoGaritta ha scritto:
15/03/2023, 22:30
Considera che quello che usi nel dolce tendenzialmente non ti serve ler l'acquario marino
Pensavo di utilizzare il filtro esterno con funzione di filtro meccanico e come pompa di movimento supplementare data la portata di circa 500 l/h magari utilizzando la sua spry bar per movimentare la superficie.

EnricoGaritta ha scritto:
15/03/2023, 22:30
Nel frattempo aspettiamo che passino i ragazzi del marino a dirti di piu
Perfetto, rimango in attesa.
Saluti.

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Preparazione nuovo progetto.. informazioni

Messaggio di Albi62 » 18/03/2023, 20:06

Up

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Preparazione nuovo progetto.. informazioni

Messaggio di Bradcar » 18/03/2023, 21:07

Ciao @Albi62  per il tuo progetto serve attrezzatura semplice . Come detto da @EnricoGaritta  la prima cosa che dovrai procurarti è una luce ed un osmoregolatore . La sabbia sinceramente non la metterei o fai un dsb oppure sarà solo ricettacolo di sporcizia . Per il berlinese occorrerebbe uno schiumatoio non solo per aiutarti a mantenere i nutrienti bassi ma anche perché garantisce una buona ossigenzazione della vasca . Vero che i coralli molli sopportano anche valori più alti ma stai attento perché potresti facilmente incorrere in proliferazioni algali . Se vuoi provare senza skimmer più che filtri meccanici utilizzerei filtri ad alghe con fotoperiodo invertito rispetto alla vasca . 
Se non vuoi complicarti troppo la vita prendi uno skimmer , una luce buona , buone rocce ; riempi la vasca con buona acqua di osmosi e sale di qualità e falla girare per un mese e nel frattempo ci aggiorni sull’evoluzione 
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Albi62 (18/03/2023, 21:34)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Preparazione nuovo progetto.. informazioni

Messaggio di Albi62 » 18/03/2023, 21:37

Grazie @Bradcar  per la tua risposta.
Comincerò a guardarmi in giro per lo schiumatoio e per l'osmoregolatore.
Per la vasca che mi dici? Troppo grande o è meglio che pensi ad un cubetto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Preparazione nuovo progetto.. informazioni

Messaggio di Bradcar » 19/03/2023, 11:08


Albi62 ha scritto:
18/03/2023, 21:37
Troppo grande o è meglio che pensi ad un cubetto?

80 litri lordi per un marino sono pochini ma se non hai troppe pretese potresti iniziare con quello per fare un po’ di esperienza 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Preparazione nuovo progetto.. informazioni

Messaggio di Albi62 » 19/03/2023, 13:24

:D mi devo accontentare, lo spazio è poco e ho già il 100 litri dolce. 
Vorrei contenere in pochetto le spese.

Posted with AF APP

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Preparazione nuovo progetto.. informazioni

Messaggio di Albi62 » 22/06/2023, 15:05

@EnricoGaritta  @Bradcar  
Scusate se vi richiamo, ma vorrei riprendere da dove avevo lasciato.
Piano piano gli acquisti li faccio.
Dietro vostro consiglio, ho acquistato la lampada, una AI 16 HD Reef con il suo supporto in alluminio che credo faccia al caso mio nonostante la cifra di acquisto non sia stata leggera, ma quanto meno completa della sua APP gestionale.
Da quello che ho letto in rete e dalle sue caratteristiche, potrebbe permettermi anche l'inserimento di qualche corallo un pò più difficile oltre ai molli.
Il prossimo step che intendo fare è l'acquisto dello schiumatoio e qui, sempre da letture varie oltre che sul forum, sono indeciso su Bubble magus QQ1 e Tunze 9001 che come prezzo quasi si equivalgono con la differenza tra fuori e dentro vasca.
Per le rocce ho trovato un negozio vicino alla mia città che tratta al 70% marino, quindi ho l'imbarazzo della scelta tra vive e morte.
Attenderei una vostra opinione.
Grazie.
 
 

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Preparazione nuovo progetto.. informazioni

Messaggio di Bradcar » 23/06/2023, 23:43


Albi62 ha scritto:
22/06/2023, 15:05
potrebbe permettermi anche l'inserimento di qualche corallo un pò più difficile oltre ai molli.

bella lampada , si potrai divertirti anche con lps e sps ​
Albi62 ha scritto:
22/06/2023, 15:05
Bubble magus QQ1
Io lo uso in una vaschetta e devo dire che è un vero trattore , fa il suo lavoro ed è di ottima fattura ; il tunze non lo ho mai usato però essendo interno crea ingombro ​
Albi62 ha scritto:
22/06/2023, 15:05
quindi ho l'imbarazzo della scelta tra vive e morte.

puoi fare 50 e 50 così risparmi qualche soldino e con un po’ di pazienza anche le morte saranno colonizzare 
 
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Albi62 (27/06/2023, 11:06)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti