Prima vita sconosciuta nel mio acquario

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
Itipo
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/04/23, 15:05

Prima vita sconosciuta nel mio acquario

Messaggio di Itipo » 03/10/2023, 10:22

Ciao, questo è il mio primo acquario marino, e ammetto che lo sto facendo con una tecnica non proprio convenzionale, dato che sto facendo un berlinese molto povero, se così si può dire, dato che sto usando il metodo DSB a cui nel prossimo futuro affiancherò solo e soltanto un ats.
 
Ma il motivo per cui sto aprendo questo nuovo argomento è che nel mio acquario, con circa un mese di maturazione del DSB, è appena apparsa una forma di vita più evoluta delle algae es sono un paio vermicelli bianchi​
20231003_101017.jpg
con neanche 1cm di lunghezza e poco meno di 0,5mm di spessore e non sapendo che cos'è voglio chiederlo a voi.
Allego una foto

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Giusto, lo strato marroncino che vedete sono per ľappunto le uniche algae attualmente visibili nelľacquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Prima vita sconosciuta nel mio acquario

Messaggio di cicerchia80 » 04/10/2023, 3:41

@AndreAgo @Bradcar @giuseppe85 @cqrflf

...ti taggo i "marinai"
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Prima vita sconosciuta nel mio acquario

Messaggio di cqrflf » 04/10/2023, 7:12

I vermicelli sono comunque un buon segno.
Ti consiglio se vuoi accelerare il processo di maturazione di aggiungere del materiale organico (pochissimo) per esempio foglie di piante marine, strizzata di filtro sporco, oppure mangime.
Se hai i misuratori dell'azoto es. l'Ammonio ti renderai conto che l'acquario ha già insediato le colonie nitrificanti quando l'ammonio scompare.
Alcuni fanno anche la prova della goccia di ammoniaca (dipende dalla dimensione della vasca)ne metti una (o più) con il contagocce aspetti 2 minuti che si mescoli misuri il valore e poi lo rimisuri dopo 2 ore, se tutto procede nel verso giusto dovrebbe essere scomparso.
Un filtro maturo lo fa scomparire in 30 minuti.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Prima vita sconosciuta nel mio acquario

Messaggio di giuseppe85 » 04/10/2023, 8:27

Questi vermetti dovrebbe essere oligocheti che sono del tutto innocui...e all'arrivo dei pesci e gamberetti dovrebbero sparire del tutto... fanno parte della catena del cibo "bentos"

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Itipo
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/04/23, 15:05

Prima vita sconosciuta nel mio acquario

Messaggio di Itipo » 04/10/2023, 11:51

Grazie a tutti :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti