Primo acquario marino

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
21Jessica93
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 08/04/19, 17:09
Contatta:

Primo acquario marino

Messaggio di 21Jessica93 » 04/04/2020, 16:09

Salve!

Sono anni che possiedo un acquario dolce, che ormai da diverso tempo ho avviato senza filtro e in generale in maniera naturale (a parte l'impianto di CO2 poiché ho qualche pianta esigente) e va alla grande.

Adesso volevo approcciarmi all'ambiente marino, più precisamente mi sono letteralmente innamorata dei nanoreef, e vorrei allestire un nano cube da 30 litri in maniera naturale, senza filtro, senza skimmer e senza sump, insomma qualcosa di low cost e low tech, senza pretese.

La mia idea, per iniziare, era inserire solo un sottile strato di sabbia, di circa 4-5 cm, con una granulometria non troppo piccola, e qualche roccia viva.
Volevo inserire anche un paio di "cespuglietti" di chaetomorpha, ho letto che deve essere potata spesso altrimenti diventa infestante, ma abituata con l'acquario dolce le potature non sono un problema.

Più avanti vorrei inserire qualche zoanthus.
Non voglio tenere pesci, al massimo (forse) terrò un paio di gamberetti (penso di optare per i lysmatha).

Per quanto riguarda l'illuminazione, avevo visto questa lampada: https://www.amazon.it/gp/product/B07LBT ... FYR7&psc=1 ma non mi convince molto, quindi se avete consigli su qualche altra plafoniera che non costi più di 30€ dite pure :D

Secondo voi è fattibile un acquario del genere?

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Primo acquario marino

Messaggio di AndreAgo » 04/04/2020, 17:21

Ciao Jessica felice di aiutarti, hai letto qualcosa intanto di come funziona un acquario marino? Qui sul forum trovi articoli interessanti.
Detto questo si è fattibile ma eviterei la sabbia di 4-5 cm di spessore, semplicemente perché con il tempo accumula organico schifezze rilasciandole in acqua. Potresti ad ogni cambio sifonarla ma difficilmente la pulirsi ogni volta tutta (molta rimane sotto le rocce). Quindi ti consiglierei solamente rocce vive di buona qualità (circa 6 chili), una piccola pompa di movimento, uno schiumatoio appeso, riscaldatore e una buona illuminazione. Non conosco quella del link ma non mi sembra il massimo. Lo so che risparmiare è anche giusto ma ci sono cose come la luce che per far girare la vasca si deve spendere il giusto. Ok gamberi e lumache.
Il problema più grande per una vasca così piccola secondo me è mantenere i valori stabili come la salinità, un osmoregolatore risolve il problema ma dovresti mettere un contenitore vicino con acqua osmosi (valore tds 0) per il rabbocco dell'acqua evaporata
Screenshot_20200404-172719_Samsung Internet.jpg
Ho visto questa su internet mi sembra più indicata e in linea al preso, ma purtroppo non è disponibile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
21Jessica93 (04/04/2020, 20:00)

Avatar utente
21Jessica93
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 08/04/19, 17:09
Contatta:

Primo acquario marino

Messaggio di 21Jessica93 » 04/04/2020, 20:06

Grazie mille per le precisazioni :)
AndreAgo ha scritto:
04/04/2020, 17:21
hai letto qualcosa intanto di come funziona un acquario marino?
Sì, sto leggendo i vostri articoli, non li ho letti ancora tutti ma piano piano ci arrivo :D
AndreAgo ha scritto:
04/04/2020, 17:21
ti consiglierei solamente rocce vive di buona qualità (circa 6 chili), una piccola pompa di movimento, uno schiumatoio appeso, riscaldatore e una buona illuminazione
Pompa e riscaldatore li ho, lo schiumatoio sto dando un'occhiata in giro per capire quale fa al caso mio
AndreAgo ha scritto:
04/04/2020, 17:21
un osmoregolatore risolve il problema
Sinceramente pensavo di fare manualmente i rabbocchi, per me non sarebbe un problema, ma non so se sia fattibile o se è rischioso
AndreAgo ha scritto:
04/04/2020, 17:21
Ho visto questa su internet mi sembra più indicata e in linea al preso
Quindi devo trovarne una che abbia maggiore spettro blu?

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Questa com'è?
https://www.aquariumline.com/catalog/pl ... 15166.html

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Primo acquario marino

Messaggio di AndreAgo » 04/04/2020, 20:13

La temperatura meglio sui 15-16000 kelvin e LED che esaltino le fluorescenze dei coralli.
Il problema del rabbocco manuale è che non è preciso. Gli animali non gradiscono. Poi la vasca è piccola più lo sbalzo si sente ecco perché, normalmente, si consiglia di iniziare con vasche più grandi. Non solo per il discorso salinità ma anche perché un volume d'acqua maggiore ha un effetto "tampone" più grande su variazioni come inquinamento organico. Se so sbaglia in 30 litri la vasca ne risente subito
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
21Jessica93 (04/04/2020, 20:52)

Avatar utente
21Jessica93
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 08/04/19, 17:09
Contatta:

Primo acquario marino

Messaggio di 21Jessica93 » 04/04/2020, 20:15


Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Primo acquario marino

Messaggio di AndreAgo » 04/04/2020, 20:16

Si questa è migliore ma non disponibile

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Valuta anche qualcosa di usato...
Su Subito a volte ci sono buone occasioni
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
21Jessica93 (04/04/2020, 20:52)

Avatar utente
21Jessica93
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 08/04/19, 17:09
Contatta:

Primo acquario marino

Messaggio di 21Jessica93 » 04/04/2020, 22:43

Appena disponibile credo proprio che opterò per la Chihiros.
Ma è necessario prendere un dimmer e automatizzare l'impianto luci in modo da fare effetto alba e tramonto?

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Primo acquario marino

Messaggio di AndreAgo » 04/04/2020, 23:01

21Jessica93 ha scritto:
04/04/2020, 22:43
Appena disponibile credo proprio che opterò per la Chihiros.
Ma è necessario prendere un dimmer e automatizzare l'impianto luci in modo da fare effetto alba e tramonto?
Che modello?

Avatar utente
21Jessica93
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 08/04/19, 17:09
Contatta:

Primo acquario marino

Messaggio di 21Jessica93 » 04/04/2020, 23:05

AndreAgo ha scritto:
04/04/2020, 23:01
Che modello?
Quella di cui ho messo il link sopra, la Chihiros Marine LED Light A201M da 12 watt

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Primo acquario marino

Messaggio di AndreAgo » 04/04/2020, 23:29

21Jessica93 ha scritto:
04/04/2020, 23:05
AndreAgo ha scritto:
04/04/2020, 23:01
Che modello?
Quella di cui ho messo il link sopra, la Chihiros Marine LED Light A201M da 12 watt
Il controller è opzionale, non ho esperienza diretta con questa plafoniera ma se vuoi stare su questa fascia di prezzo questo trovi
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
21Jessica93 (04/04/2020, 23:30)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti