Primo acquario? No. Ma marino? Sì
- IVERSKA
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 06/06/19, 11:08
-
Profilo Completo
Primo acquario? No. Ma marino? Sì
Ciao ragazzuoli, so che il forum non è dedicato molto al mondo salato però se posso avere qualche consiglio a riguardo mi farebbe piacere.
Vorrei allestire una nano reef in una vasca di 38x38x43h cm, all'incirca siamo sui 60l. Metodo berlinese, senza filtro meccanico che è pressoché inutile.
Metterei le varie rocce non vive(se proprio 1 o 2 kg di vive giusto per avere già qualche pietra colonizzata) e magari uno strato sottile di sabbia( nel berlinese non andrebbe manco messa, giusto per un po di estetica), utilizzerei una pompa hydor da 900l/h e una plafoniera LED della chihiros o della nemo light (che prenderò appena deciderò che invertebrati inserire), e un riscaldatore della hydor. Vorrei questa vasca per ospitare qualche invertebrato tipo zoantelle o molli e un amphirion occillaris ( lo schiumatoio lo prenderò non appena penserò di inserire il pesciolino). Che dite?
Non ho intenzione di costruire sump e rabbocchi automatici in quanto non sono in grado nel fai da te.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Se avete avuto esperienze a riguardo fatemi sapere
Vorrei allestire una nano reef in una vasca di 38x38x43h cm, all'incirca siamo sui 60l. Metodo berlinese, senza filtro meccanico che è pressoché inutile.
Metterei le varie rocce non vive(se proprio 1 o 2 kg di vive giusto per avere già qualche pietra colonizzata) e magari uno strato sottile di sabbia( nel berlinese non andrebbe manco messa, giusto per un po di estetica), utilizzerei una pompa hydor da 900l/h e una plafoniera LED della chihiros o della nemo light (che prenderò appena deciderò che invertebrati inserire), e un riscaldatore della hydor. Vorrei questa vasca per ospitare qualche invertebrato tipo zoantelle o molli e un amphirion occillaris ( lo schiumatoio lo prenderò non appena penserò di inserire il pesciolino). Che dite?
Non ho intenzione di costruire sump e rabbocchi automatici in quanto non sono in grado nel fai da te.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Se avete avuto esperienze a riguardo fatemi sapere
- cicerchia80
- Messaggi: 53989
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Primo acquario? No. Ma marino? Sì
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- IVERSKA (20/06/2019, 22:51)
Stand by
- IVERSKA
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 06/06/19, 11:08
-
Profilo Completo
- Robi.c
- Messaggi: 3019
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Primo acquario? No. Ma marino? Sì
Ciao, allora
Come dimensione direi che va bene
Metterei tutte rocce vive se riesci, altrimenti mettine il più possibile di vive e il resto morte, poi, fondamentale un impianto osmosi farti l'acqua così come una buona luce (non conosco le olafo che hai detto) e buon movimento
Queste sono le cose importanti
Movimento luce e acqua buona
Il resto è un di più
Per la sabbia io non la metterei, almeno all'inizio, magari dopo un anno, il fondo comunque si coprirà di qualcosa e non lo vedrai mai solo vetro
L ocellaris invece lo eviterei
Contando le rocce e i coralli non ha poi così tanto spazio
Come dimensione direi che va bene
Metterei tutte rocce vive se riesci, altrimenti mettine il più possibile di vive e il resto morte, poi, fondamentale un impianto osmosi farti l'acqua così come una buona luce (non conosco le olafo che hai detto) e buon movimento
Queste sono le cose importanti
Movimento luce e acqua buona
Il resto è un di più
Per la sabbia io non la metterei, almeno all'inizio, magari dopo un anno, il fondo comunque si coprirà di qualcosa e non lo vedrai mai solo vetro
L ocellaris invece lo eviterei
Contando le rocce e i coralli non ha poi così tanto spazio
Posted with AF APP
Un saluto
- IVERSKA
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 06/06/19, 11:08
-
Profilo Completo
Primo acquario? No. Ma marino? Sì
Voglio una cosa abbastanza easy, non voglio la barriera corallina concentrata in 60 l. 2/3 coralli molli o zoantelle e qualche macroalga.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Per quanto riguarda le vive ho sentito dire che sono una questione di probabilità, 50-50....
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Per quanto riguarda le vive ho sentito dire che sono una questione di probabilità, 50-50....
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Primo acquario? No. Ma marino? Sì
io uso sempre rocce morte e poi mi procuro delle rocce vive da un amico. In questo modo eviti di inserire in vasca ospiti indesiderati

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
per il resto è fattibilissimo :P . Lo schiumatoio è meglio inserirlo fin da subito, un modello a porosa (con 10€ te la cavi) sarà più che sufficiente.IVERSKA ha scritto: ↑Ciao ragazzuoli, so che il forum non è dedicato molto al mondo salato però se posso avere qualche consiglio a riguardo mi farebbe piacere.
Vorrei allestire una nano reef in una vasca di 38x38x43h cm, all'incirca siamo sui 60l. Metodo berlinese, senza filtro meccanico che è pressoché inutile.
Metterei le varie rocce non vive(se proprio 1 o 2 kg di vive giusto per avere già qualche pietra colonizzata) e magari uno strato sottile di sabbia( nel berlinese non andrebbe manco messa, giusto per un po di estetica), utilizzerei una pompa hydor da 900l/h e una plafoniera LED della chihiros o della nemo light (che prenderò appena deciderò che invertebrati inserire), e un riscaldatore della hydor. Vorrei questa vasca per ospitare qualche invertebrato tipo zoantelle o molli e un amphirion occillaris ( lo schiumatoio lo prenderò non appena penserò di inserire il pesciolino). Che dite?
Non ho intenzione di costruire sump e rabbocchi automatici in quanto non sono in grado nel fai da te.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Se avete avuto esperienze a riguardo fatemi sapere
meglio la 2200 lt/h. In genera vale la regola 25 lt/h per ogni litro della vasca. 60*25= 1500 lt/h. Meglio abbondare, sempre, la 2200 è perfetta

ti spiego io come fare,passo passo. Potrebbe farlo anche mio nonno di 80 anni, stai tranquillo


Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
sarebbe perfetta per i tuoi obiettivi

- IVERSKA
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 06/06/19, 11:08
-
Profilo Completo
Primo acquario? No. Ma marino? Sì
si è quello che pensavo, comunque per le rocce non dovrei aver problemi. mio cognato aveva il marino ma l'ha smontato un paio di anni fa quindi me le darebbe lui(regalate o ad un buon prezzo).
Anche senza pesci? ho letto che non è necessarioper il resto è fattibilissimo :P . Lo schiumatoio è meglio inserirlo fin da subito, un modello a porosa (con 10€ te la cavi) sarà più che sufficiente.
ok no problem, non ho ancora acquistato niente.meglio la 2200 lt/h. In genera vale la regola 25 lt/h per ogni litro della vasca. 60*25= 1500 lt/h. Meglio abbondare, sempre, la 2200 è perfetta
ahaha fortunato tuo nonno. Se non ci sono troppi ingegni elettronici potrei anche provarci.ti spiego io come fare,passo passo. Potrebbe farlo anche mio nonno di 80 anni, stai tranquillo. In ogni caso, puoi sempre rabboccare a mano, basta farlo ogni giorno
Non costa neanche molto 70 euro
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Primo acquario? No. Ma marino? Sì
se non ne metti puoi farne a meno. Ma considerando che uno skimmer a porosa costa così poco.. io lo metterei

col fai da te meno di 30 €

ottimo. Le metti a bollire e poi le fai asciugare al sole, e sono pronte.
- IVERSKA
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 06/06/19, 11:08
-
Profilo Completo
Primo acquario? No. Ma marino? Sì
Per lo skimmer aspetterei la maturazione tanto aspetterei 6 mesi
30 euro senza calcolare saldatrice e attrezzi vari che non ho e non saprei come utilizzare ahaha
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Primo acquario? No. Ma marino? Sì
si tranquillo

se non inserirai pesci fino ad allora, si potrebbe fare!
Aggiunto dopo 59 secondi:
in teoria se ne potrebbe far a meno anche senza pesci.. Ma lo skimmer è un ottimo para chiappe per chi comincia

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite