Ciao tutti,
mi è venuta da circa due mesi a questa parte voglia di implementare un acquario a casa mia.
Vorrei dedicarmi al marino ed allestire un reef, mi piacciono molto i coralli e pesci anche piccoli da inserire.
Per il completamento dell'ecosistema pianificherei un periodo di circa due o tre mesi, partendo da zero e spero con il vostro supporto! mi sono appena iscritto ma è da un po' che vi seguo,spero di riuscire a combinare qualcosa di buono!
In quanto all'acquario in termini di spazio non vorrei qualcosa di troppo impegnativo, ho posto dove metterlo e stavo pensando ad una larghezza di circa 110/120cm. Il litraggio direi sui 140.
Sto valutando una soluzione con sump, visto che permetterebbe di essere minimamente invasivo all'interno della vasca principale ed onestamente non vorrei riempirla con mille strumenti.
Per la prima parte della vita del mio acquario, più che sui pesci vorrei concentrarmi sull' "allevamento" dei coralli, poi inserire anche animali, ma per ora non è affatto una priorità.
Non ho un budget fisso, questo dipende da quanto la passione possa essere dirompente. Conto comunque di spendere sui 600 euro per implementare il tutto almeno nella prima parte della vita del reef, escluse le spese per gli animali ma contando le spese per le rocce e qualche corallo.
Ora le mie domande:
- consigliate effettivamente soluzione con sump, stando che sono un assoluto principiante e non ho nessuna guida se non questo forum su cui basarmi?
- conviene comprare vasche acquario già corredate con mobiletto nei vari store oppure mi consigliereste di rivolgermi ad un sito che tratta usati?
- sapreste consigliarmi nella zona di milano un negozio/circolo di riferimento a cui rivolgermi per cominciare a muovere i primi passi?
Grazie per i vostri consigli !!!
PRIMO ACQUARIO - REEF MARINO
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
PRIMO ACQUARIO - REEF MARINO
Ti sposto nella sezione per l'acquario marino 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
PRIMO ACQUARIO - REEF MARINO
Benvenuto 


se hai un budget alto, direi di sì. Sono accessori che compri una volta e non ci pensi più ! Poi far una sump, è economico.. Due fori alla vasca, una pompa di risalita e una sump, che sia un vecchio acquario o anche un contenitore di plastica per alimenti

indubbiamente un vetraio che possa costruirti la vasca e far fare i fori dove vuoi tu. Altrimenti, compri una vasca già pronta inclusa di mobile (accertandoti che lo spazio del mobile sia sufficiente per una sump) e fai forare la vasca
- wonder
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 08/09/19, 18:50
-
Profilo Completo
PRIMO ACQUARIO - REEF MARINO
perchè dici prima che per fare una sump il budget deve essere alto, e subito dopo dici che è economico ?!? non capisco ^:)^
comunque sia mi sto ponendo il problema del peso innanzitutto..
il mio desiderio era un acquario di 300 litri, quindi 130 di larghezza per 50 di altezza e 50 di profondità. Però aggiungendo le pietre, il peso del vetro e degli accessori andrei ad oltre 400kili, e sinceramente avrei paura di sfondare il pavimento.
E' sensato questo mio dubbio o mi preoccupo per niente?
Altrimenti potrei ripiegare su un 200 litri, quindi 120 lunghezza, 45 altezza e 45 profondità. Ma 200 litri sono abbastanza per un marino reef decente!?
In quanto alla sump ed effettiva necessità.. la consigliereste oppure no?
Non vorrei mettere in piedi qualcosa di inutile.. alla fine io sono principiante ed ho visto che la sump ce l'hanno solo gli acquariofili top di youtube
grazie !!!
comunque sia mi sto ponendo il problema del peso innanzitutto..
il mio desiderio era un acquario di 300 litri, quindi 130 di larghezza per 50 di altezza e 50 di profondità. Però aggiungendo le pietre, il peso del vetro e degli accessori andrei ad oltre 400kili, e sinceramente avrei paura di sfondare il pavimento.
E' sensato questo mio dubbio o mi preoccupo per niente?
Altrimenti potrei ripiegare su un 200 litri, quindi 120 lunghezza, 45 altezza e 45 profondità. Ma 200 litri sono abbastanza per un marino reef decente!?
In quanto alla sump ed effettiva necessità.. la consigliereste oppure no?
Non vorrei mettere in piedi qualcosa di inutile.. alla fine io sono principiante ed ho visto che la sump ce l'hanno solo gli acquariofili top di youtube

grazie !!!
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
PRIMO ACQUARIO - REEF MARINO
mi sarò espresso male.. Nel budget che hai, abbastanza alto secondo me, includerei una sump, che ha un costo anche molto basso

Più chiaro così ?
nel dubbio sempre meglio far fare una perizia.. Però, di norma, dovrebbe reggere !
non è indispensabile ma sicuramente estremamente comoda. Dipende da quel che vuoi ottenere...
- wonder
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 08/09/19, 18:50
-
Profilo Completo
PRIMO ACQUARIO - REEF MARINO
Ok quindi detto ciò:
- sapreste indirizzarmi su un negozio o sito dove recuperare una vasca 200L (è abbastanza per un bel Marino con coralli e qualche pesce?)
- sapreste indirizzarmi per l'acquisto di una sump? Ed indicarmi anche un costo, inclusi i dispositivi per metterla a regime?
- sapreste farmi l'elenco della spesa rispetto a ciò che mi servirà per le primissime battute? Preferirei avere tutto a disposizione da subito piuttosto che prendere volta per volta dal negoziante.
Mi piacerebbe un acquario con fondo sabbioso, così da poter inserire poi anche dei vermi che scavino gallerie sotto la superficie della sabbia.
In quanto alle misure, consigliereste un 120lunghezza x 50altezza x 40profondita? Non mi piacciono i cubi.. Quindi resto in Attesa di vostre.
L'acquario dovrebbe costituire parte arredamento di una sala, di cui sarebbe protagonista, ma non vorrei esagerare con il peso per non danneggiare pavimento e fare casini nel palazzo.
Grazie!!
- sapreste indirizzarmi su un negozio o sito dove recuperare una vasca 200L (è abbastanza per un bel Marino con coralli e qualche pesce?)
- sapreste indirizzarmi per l'acquisto di una sump? Ed indicarmi anche un costo, inclusi i dispositivi per metterla a regime?
- sapreste farmi l'elenco della spesa rispetto a ciò che mi servirà per le primissime battute? Preferirei avere tutto a disposizione da subito piuttosto che prendere volta per volta dal negoziante.
Mi piacerebbe un acquario con fondo sabbioso, così da poter inserire poi anche dei vermi che scavino gallerie sotto la superficie della sabbia.
In quanto alle misure, consigliereste un 120lunghezza x 50altezza x 40profondita? Non mi piacciono i cubi.. Quindi resto in Attesa di vostre.
L'acquario dovrebbe costituire parte arredamento di una sala, di cui sarebbe protagonista, ma non vorrei esagerare con il peso per non danneggiare pavimento e fare casini nel palazzo.
Grazie!!
- Kurt1897
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
-
Profilo Completo
PRIMO ACQUARIO - REEF MARINO
- Più che negozio, inizia a vedere nei vari mercatini su Facebook oppure su subito. It, c'è ne tantissimi e puoi risparmiare un bel po'.
La sump o la trovi appunto inclusa nelle offerte dei privati generalmente oppure puoi fartela fare su misura, la mia per il mio 250 litri, l ho fatta 60 x 40 e l ho pagato sui 100 se non ricordo male.
I prezzi dipendono da tutto, in ogni caso la tecnica sarà : luce, 2 pompe di movimento, pompa di risalita, riscaldatore, rabbocco automatico e schiumatoio. Questi sono quelli fondamentali.
Certo, un bel dsb da 12 / 13 cm, non di meno.
Per le misure ti sconsiglio 40 cm di profondità, sono troppo poco per un marino, almeno 50.
Io l ho 100 x 50 x 60 cm di altezza dato il dsb. Secondo me per quello che vuoi fare questa è la misura ideale.
La sump o la trovi appunto inclusa nelle offerte dei privati generalmente oppure puoi fartela fare su misura, la mia per il mio 250 litri, l ho fatta 60 x 40 e l ho pagato sui 100 se non ricordo male.
I prezzi dipendono da tutto, in ogni caso la tecnica sarà : luce, 2 pompe di movimento, pompa di risalita, riscaldatore, rabbocco automatico e schiumatoio. Questi sono quelli fondamentali.
Certo, un bel dsb da 12 / 13 cm, non di meno.
Per le misure ti sconsiglio 40 cm di profondità, sono troppo poco per un marino, almeno 50.
Io l ho 100 x 50 x 60 cm di altezza dato il dsb. Secondo me per quello che vuoi fare questa è la misura ideale.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti