Primo Marino per Neofita

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Primo Marino per Neofita

Messaggio di Tommy16 » 23/11/2019, 12:11

FattoreM ha scritto:
23/11/2019, 10:26
abbiamo trovato un impianto ad osmosi inversa a tre stadi
Un momento, quello è un impianto ad osmosi, non un osmoregolatore, con il quale si intende un sistema per il rabbocco automatico dell'acqua osmosi. E comunque anche di questo se ne trovano da circa 70 euro. Per l' osmosi, il mio aveva anche il filtro con le resine anti fosfati, che mi fu consigliato dal mio negoziante di fiducia, e devo dire che è una di quelle poche persone competenti che ho trovato nella mia zona. Quindi mi sento di consigliare uno che abbia anche il filtro anti fosfati. Dopotutto dalla qualità dell'acqua che mettiamo dipende come andrà la vasca...
Questi utenti hanno ringraziato Tommy16 per il messaggio:
FattoreM (23/11/2019, 13:06)

Avatar utente
FattoreM
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 20/08/19, 13:40

Primo Marino per Neofita

Messaggio di FattoreM » 23/11/2019, 13:06

Tommy16 ha scritto:
23/11/2019, 12:11
il rabbocco automatico dell'acqua osmosi.
Ecco... Quello lo devo ancora fare... 🙄

Posted with AF APP
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! :D
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio ​​giovane Padawan (Yoda)

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Primo Marino per Neofita

Messaggio di Tommy16 » 23/11/2019, 13:12

FattoreM ha scritto:
23/11/2019, 13:06
Tommy16 ha scritto:
23/11/2019, 12:11
il rabbocco automatico dell'acqua osmosi.
Ecco... Quello lo devo ancora fare... 🙄
E fondamentale per evitare sbalzi di salinità. Soprattutto se capita di stare fuori casa per qualche giorno

Avatar utente
Nickdano
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 01/11/19, 2:21

Primo Marino per Neofita

Messaggio di Nickdano » 26/11/2019, 22:39

@FattoreM @Tommy16 grazie mille per le risposte :)

Per l'illuminazione, quanti lumen litro servono?
Vanno bene anche delle luci uv? Da inserire oltre alle blu.

Si solito la variazione d'acqua è molto abbondante da un giorno all'altro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Primo Marino per Neofita

Messaggio di Tommy16 » 26/11/2019, 23:31

@Nickdano per le luci dipende molto anche dal tipo di coralli che vorrai allevare, dal tipo di illuminazione, se classico neon, hqi, LED..le uv che io sappia non si usano. Le blu in realtà sono attiniche.

Avatar utente
Nickdano
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 01/11/19, 2:21

Primo Marino per Neofita

Messaggio di Nickdano » 28/11/2019, 11:06

Tommy16 ha scritto:
26/11/2019, 23:31
Le blu in realtà sono attiniche.
Appunto, se sono attiniche vuol dire che hanno lo spettro UV e quello blu , per questo mi chiedevo se magari aggiungendo dei LED uv alcuni coralli crescessero meglio :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Primo Marino per Neofita

Messaggio di Tommy16 » 28/11/2019, 11:21

Alt. Se mi parli di LED (e se mi dici così vuol dire che la plafoniera vuoi costruirla tu) per sostituire i neon attinici di solito si utilizzano LED blue e royal blue. Ora non ricordo le frequenze esatte, dovrei andare a scavare tra i miei vecchi appunti. Poi ci sono anche LED uv, ma a quanto pare se ne può fare benissimo a meno e comunque se propeio vuoi ne andrebbero inserti pochissimi. E se non ricordo male non sono neanche facilissimo da trovare... o meglio, sicuramente li trovi, ma è da vedere se la frequenza di emissione corrisponde veramente a un uv o se sono semplicemente dei purple. Nel dubbio io non lo metterei.

Avatar utente
Nickdano
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 01/11/19, 2:21

Primo Marino per Neofita

Messaggio di Nickdano » 28/11/2019, 18:00

Tommy16 ha scritto:
28/11/2019, 11:21
Alt. Se mi parli di LED (e se mi dici così vuol dire che la plafoniera vuoi costruirla tu) per sostituire i neon attinici di solito si utilizzano LED blue e royal blue. Ora non ricordo le frequenze esatte, dovrei andare a scavare tra i miei vecchi appunti. Poi ci sono anche LED uv, ma a quanto pare se ne può fare benissimo a meno e comunque se propeio vuoi ne andrebbero inserti pochissimi. E se non ricordo male non sono neanche facilissimo da trovare... o meglio, sicuramente li trovi, ma è da vedere se la frequenza di emissione corrisponde veramente a un uv o se sono semplicemente dei purple. Nel dubbio io non lo metterei.
Si si, la plafoniera la voglio costruire io :)
Di LED se ne trovano, basta acquistarli da siti specializzati.
Se si usano i LED blue, molto probabilmente la frequenza è quella degli UV-A ( anche perché una frequenza più energetica eliminerebbe alcuni dei batteri presenti in acqua :)

Posso sempre fare delle prove, al massimo li tolgo :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Primo Marino per Neofita

Messaggio di Tommy16 » 28/11/2019, 18:58

Io l' avevo costruita con soli LED bianchi e royal blue e i coralli crescevano di brutto. Volevo potenziata un Po e aggiungere una parte si blu non ricordo a che frequenza fossero però, avevo letto su un altro forum di molte post o fai da te e dopo mesi di ricerche giunti a quella conclusione. Poi però ho dismesso la vasca prima di costruire la nuova plafo

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Tra le altre cose, se ti può essere utile come spunto, volevo raddoppiare il numero di LED ma alimentandoli con driver a 350 mA. In questo modo i LED durano di più, consumi meno corrente (anche se può sembrare che tu me stia consumando di più) e i LED hanno una resa in lumen maggiore.
Questi utenti hanno ringraziato Tommy16 per il messaggio:
Nickdano (29/11/2019, 14:31)

Avatar utente
Nickdano
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 01/11/19, 2:21

Primo Marino per Neofita

Messaggio di Nickdano » 29/11/2019, 14:32

Tommy16 ha scritto:
28/11/2019, 19:00
Io l' avevo costruita con soli LED bianchi e royal blue e i coralli crescevano di brutto. Volevo potenziata un Po e aggiungere una parte si blu non ricordo a che frequenza fossero però, avevo letto su un altro forum di molte post o fai da te e dopo mesi di ricerche giunti a quella conclusione. Poi però ho dismesso la vasca prima di costruire la nuova plafo

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Tra le altre cose, se ti può essere utile come spunto, volevo raddoppiare il numero di LED ma alimentandoli con driver a 350 mA. In questo modo i LED durano di più, consumi meno corrente (anche se può sembrare che tu me stia consumando di più) e i LED hanno una resa in lumen maggiore.
Avevi usato dei LED COB oppure le strisce LED?

Un'altra domanda, le luci rosse o fullspectrum non servono a nulla nel marino?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti