Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
myabc

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 20/08/19, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ancona
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 102x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte sabbia nera
- Flora: Vasca principale: Epifite: con Anubias, Bolbitis, Bucephalandra (legate a legni); Galleggianti: sessiliflora, Limnobium Laevigantum, pistia.
Vasca secondaria: Microsorum in un legno, muschio, galleggianti Limnobium Laevigantum.
- Fauna: Principale: Microgeophagus Altispinosus (5), Hyphessobrycon Amandae (99), Otocinclus (9).
Secondaria: Betta maschio e 2 caridina japonica.
- Altre informazioni: Vasca principale: 102x50x55h con 210 litri netti, aperta; filtro appeso Tidal 75, lampada Chihiros A-901+A801 valore GH 8 e temperatura 25. 8 ore di luce a massima intensità. Avviata a fine febbraio 2020 con pesci dopo 40 giorni.
- Secondo Acquario: Vasca secondaria: 30x30x35h aperto con 20 litri netti con durezza 8 e temperatura 25. Luce media ad 8 ore. Avviata a novembre 2019.
-
Grazie inviati:
227
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di myabc » 30/11/2020, 12:14
ciao a tutti. domanda da neofita in campo marino. insieme ad un amico stiamo allestendo una vasca molto grande e le rocce saranno direttamente appoggiate sul vetro base. però ci sorge il dubbio che la disomogeneità nell'appoggio ed il peso significativo possano graffiare o addirittura creare lesioni al vetro. c'è un modo per proteggerlo ed eventualmente come? grazie mille
myabc
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 30/11/2020, 13:12
myabc ha scritto: ↑30/11/2020, 12:14
ciao a tutti. domanda da neofita in campo marino. insieme ad un amico stiamo allestendo una vasca molto grande e le rocce saranno direttamente appoggiate sul vetro base. però ci sorge il dubbio che la disomogeneità nell'appoggio ed il peso significativo possano graffiare o addirittura creare lesioni al vetro. c'è un modo per proteggerlo ed eventualmente come? grazie mille
Potresti mettere un foglio in plexiglass come protezione
- Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
- myabc (02/12/2020, 11:44)
AndreAgo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti