La vasca numero 1, la prima e sfigatina, é andata in corto circuito grazie al sale che finiva ovunque in una vasca studiata per il dolce.
Sono riuscito a esodare buona parte degli animali e per ora sto facendo accanimento terapeutico con una lucetta sul mio primo corallo, che nel frattempo é diventato una bestia notevole.
Ora durante il mio esodare devo assolutamente evitare di portarmi a dietro aiptasie e caulerpa, e per questa ragione chiedo quanto sia fattibile una talea, non ho colla e non posso permettermi di prenderla, i soldi che mi sono rimasti sono tutti prenotati per le spese veterinarie del cane. Per cui temo dovró andare parecchio brutale.
Ditemi voi, se la vedete grigia, cerco di rimettere in funzione il prima possibile la vasca con una bella e nuova luce, se invece posso fare questa manovra andró avanti a spopolare con comodo finché non potró staccare la spina alla vasca con serenitá.
Recidere e trapiantare una Capnella
- UomoPaguro
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/05/22, 0:08
-
Profilo Completo
- UomoPaguro
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/05/22, 0:08
-
Profilo Completo
Recidere e trapiantare una Capnella
Ho dimenticato di citare alcuni problemi extra a cui si potrá andare incontro:
- presenza di canthigaster e cypraea: nonostante in precedenza si trovassero nella stessa vasca e non avessero mai toccato il corallo, un esemplare piú piccolo é misteriosamente scomparso dalla vasca 2
- vasca colme di rocce: non ho avuto una buona idea quando l'ho allestito come se fosse un pezzo di scogliera, le rocce presenti sono tutte di una certa misura e dovrei smontare e rimontare una struttura pericolante per affrancare il corallo a una di esse, inoltre la vasca é piena al punto che lo spazio per nuove rocce é davvero arduo da trovare
- presenza di canthigaster e cypraea: nonostante in precedenza si trovassero nella stessa vasca e non avessero mai toccato il corallo, un esemplare piú piccolo é misteriosamente scomparso dalla vasca 2
- vasca colme di rocce: non ho avuto una buona idea quando l'ho allestito come se fosse un pezzo di scogliera, le rocce presenti sono tutte di una certa misura e dovrei smontare e rimontare una struttura pericolante per affrancare il corallo a una di esse, inoltre la vasca é piena al punto che lo spazio per nuove rocce é davvero arduo da trovare
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Recidere e trapiantare una Capnella
Talea ed attacca con semplice attackUomoPaguro ha scritto: ↑16/07/2023, 17:20Ora durante il mio esodare devo assolutamente evitare di portarmi a dietro aiptasie e caulerpa, e per questa ragione chiedo quanto sia fattibile una talea, non ho colla e non posso permettermi di prenderla, i soldi che mi sono rimasti sono tutti prenotati per le spese veterinarie del cane. Per cui temo dovró andare parecchio brutale.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- UomoPaguro
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/05/22, 0:08
-
Profilo Completo
Recidere e trapiantare una Capnella
Sembra un buon piano, so che c'é chi lo utilizza per fare innesti con cactacee riferendo zero problemi.
Approfondiamo, immagino che:
Dovrò trattare in maniera particolare la roccia sulla quale appoggerà, sicuramente andranno rimosse alghe e piú incrostazioni possibili, altro?
I solventi che mantengono liquido l'attack immagino non siano proprio l'ideale all'interno di una vasca piena di vita, potrei lasciare la cappella per un tot di tempo en plein air oppure in una ciotola separata?
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Recidere e trapiantare una Capnella
se lo puoi fare in una ciotola separata sicuramente è meglio perché dai tempo al cianacrilato di fare effetto e di far attaccare bene il corallo . Per quanto riguarda questo tipo di colla io l’ho sempre utilizzata senza aver avuto mai nessun problema , ne’ ho mai trattata to preventivamente la roccia : prendi il corallo , ci metti l’attak alla base e poi lo tieni fermo vicino alla roccia un po’ di tempo prima di lasciarlo di modo che la colla prenda
se lo puoi fare in una ciotola separata sicuramente è meglio perché dai tempo al cianacrilato di fare effetto e di far attaccare bene il corallo . Per quanto riguarda questo tipo di colla io l’ho sempre utilizzata senza aver avuto mai nessun problema , ne’ ho mai trattata to preventivamente la roccia : prendi il corallo , ci metti l’attak alla base e poi lo tieni fermo vicino alla roccia un po’ di tempo prima di lasciarlo di modo che la colla prenda
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- UomoPaguro
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/05/22, 0:08
-
Profilo Completo
Recidere e trapiantare una Capnella
Grazie mille @Bradcar . Vedo che la capnella se la sta cavando abbastanza con la lucina scarsissima a sua disposizione e questo mi lascia abbastanza tranquillo da prendermi il tempo per procurarmi attack e una roccetta capire dove metterla e poi attivarmi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite