Gestione, coralli e pesci
Moderatori: Bradcar, AndreAgo
-
DxGx
- Messaggi: 6568
- Messaggi: 6568
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 04/09/2019, 13:51
Per quanto riguarda il Rifrattometro cosa bisogna guardare in particolare? va bene uno qualsiasi, deve avere una scala particolare o altre funzioni, unità di misura?
Giusto qualche info in generale, non è per avere il link al prodotto
Gracias
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 04/09/2019, 14:00
L'unica cosa che so è che la scala deve essere da 0 a >40 per mille o non va bene per il lavoro sul Marino.
Inoltre, essendo una che acquista molto in Cina, mi hanno consigliato di essere certa che lo strumento sia calibrabile e dotato di cacciavitino per calibrarlo: non ho trovato da nessuna parte, al momento, rifrattometri non calibrabili a dire il vero... ma non essendo esperta non voglio dare nulla per scontato!
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio (totale 2):
- DxGx (04/09/2019, 18:30) • aleph0 (04/09/2019, 20:39)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Kurt1897

- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100 x 50 x 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: DSB
- Flora: Misto molli, LPS, SPS.
- Fauna: 1 coppia di Ocellaris
4 Anthias
1 zebrasoma desjardinii
1 Ctenochaetus truncatus
1 dimidiatus
Coppia di amboinensis
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Kurt1897 » 04/09/2019, 19:38
L importante che sia per la salinità. Questo va benissimo.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kurt1897
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 605
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
605
Messaggio
di aleph0 » 04/09/2019, 20:40
Quoto i ragazzi su
L'unica cosa importante è che sia per la salinità e che la scala di lettura della salinità vada da 0 a 100. Ne esistono alcuni da 0-10, e ovviamente non vanno bene perchè noi misuriamo tra 30 e 38 x 1000.
Nient'altro da sapere!!!
- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
- DxGx (05/09/2019, 17:24)
aleph0
-
DxGx
- Messaggi: 6568
- Messaggi: 6568
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 09/09/2019, 18:04
aleph0 ha scritto: ↑
Ne esistono alcuni da 0-10
Però su alcune c'è scritto 0-10
% con questa descrizione
Annotazione 2019-09-09 180404.png
Corretto?
Aggiunto dopo 12 minuti 36 secondi:
Come nello screen di Kurt, nel titolo si intravede 0-10%
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
Kurt1897

- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100 x 50 x 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: DSB
- Flora: Misto molli, LPS, SPS.
- Fauna: 1 coppia di Ocellaris
4 Anthias
1 zebrasoma desjardinii
1 Ctenochaetus truncatus
1 dimidiatus
Coppia di amboinensis
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Kurt1897 » 09/09/2019, 18:52
Si, in quel caso il mio screen è errato.
Devi prendere il rifrattometro con scritto salinità da 0 a 100.

Posted with AF APP
Kurt1897
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 09/09/2019, 18:55
La Density per un marino mi pare sia 1025
Quindi il range del tuo screen, @
DxGx, mi pare adatto: 1-10% credo equivalga al 1-100 per mille di cui ai primi post...
Correggetemi se sbaglio (e potrei sbagliare!)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 605
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
605
Messaggio
di aleph0 » 09/09/2019, 19:39
Seralia ha scritto: ↑
Quindi il range del tuo screen, @
DxGx, mi pare adatto: 1-10% credo equivalga al 1-100 per mille di cui ai primi post...
credo proprio di no, salinità e densità sono due grandezze diverse. la prima è la quantità di sale x contenuta in una soluzione da 1 litro d'acqua -x.
Quindi salinità 35x1000 significa 35 g di Sale in 965m. La densità è definita come il rapporto tra massa e volume. Quest'ultima dipendente dalla temperatura.
Sono due misure che a fin dei conti ti danno lo stesso rilsutato, ma in modi diversi.
0-10% significa che legge una salinità da 0 a 10 per mille. non oltre !
aleph0
-
DxGx
- Messaggi: 6568
- Messaggi: 6568
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 09/09/2019, 20:19
Confused
Neanche se ha una scala cosi?
Screenshot_20190909-201431_1404406092855755090.png
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
Kurt1897

- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100 x 50 x 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: DSB
- Flora: Misto molli, LPS, SPS.
- Fauna: 1 coppia di Ocellaris
4 Anthias
1 zebrasoma desjardinii
1 Ctenochaetus truncatus
1 dimidiatus
Coppia di amboinensis
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Kurt1897 » 09/09/2019, 20:35
Così va benissimo.
Posted with AF APP
Kurt1897
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti