Sale per cambi

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Sale per cambi

Messaggio di scheccia » 20/11/2021, 14:06

Il sale da usare, per creare l'acqua, per i cambi è sempre un bel dilemma e soprattutto per un neofita.
Confrontiamo 2 marche, aquaforest (costo abbordabile) e red sea (prezzo più alto ma considerato un buon sale).
Differenza principale il sale Aquaforest è sintetico, il sale Red sea è naturale.
Entrambi hanno varie tipologie di sali, più o meno completi:
Aquaforest Sea Salt
è "il sale povero" della linea, adatto per acquari di pesci e semplici coralli molli.
il suo contenuto è:
  • Mg: 1200-1300 mg/l
    Ca: 360-400 mg/l
    K: 300-350 mg/l
    dKH: 8,0-9,0
    pH: 8,0-8,2
ha valori al limite di tutti gli elementi, tranne il KH che è in linea. Tenendo conto che i valori della triade, per una vasca media, dovrebbero essere orientativamente su Mg 1280, Ca 410 e KH 8.
Costo: da 2.13€ a 2.75€ al kg

Aquaforest Reef Salt
Questo sale è stato studiato per vasche popolate da un mix di coralli, sia essi molli, LPS e SPS. E' completo di tutti gli elementi contenuti nelle acque naturali delle barriere coralline:
Elementi contenuti:
  • Cl: 19000-19500 mg/l
    Na: 10500-10600 mg/l
    Mg: 1300-1380 mg/l
    S: 840-890 mg/l
    Ca: 410-440 mg/l
    K: 380-400 mg/l
    Br: 60-70 mg/l
    F: 1,2-1,3 mg/l
    Fe: 0,08-0,09 mg/l
    Sr: 7-9 mg/l
    dKH: 7,4-8,2
    pH: 7,8-8,2
come vediamo è ricco di magnesio e di calcio, mentre gli altri elementi differiscono di poco dai valori naturali. Secondo me un buon compromesso qualità/prezzo.
Costo: da 2.8€ a 2.95€ kg

Aquaforest Probiotic Reef Salt
Stesso sale del precedente arrichito con vitamine e aminoacidi.
Costo: 3.40€ a 5€ kg

Passiamo al Red Sea...
Red Sea Salt
equivalente al reef salt di Aquaforest,
Elementi:
  • Mg: 1290 mg/l
    S: 900 mg/l
    Ca:430 mg/l
    K: 390 mg/l
    Sr: 8.2 mg/l
    B: 4.2 mg/l
    CaF2 : 1.28 mg/l
    Iodio: 0.06 mg/l
ecco un'immagine, tratta dal loro sito, dove confronta questi valori con i valori riscontrati in mare.
Comparing-RS-formula-2.png
Da varie indicazioni sembra essere un ottimo sale, adatto a tutti, in più è un sale naturale, ottenuto per evaporazione.
Costo: da 4.25€ a 5.20€ al kg

Red Sea Coral Pro
questo sale è molto carico, ha valori più alti, quindi per vasche avanzate, con molti coralli SPS e LPS che consumano molto e sono abbastanza esigenti.
Elementi:
  • Mg: 1380 mg/l
    S: 910 mg/l
    Ca:465 mg/l
    K: 400 mg/l
    Sr: 9.5 mg/l
    B: 4.6 mg/l
    CaF2 : 1.3 mg/l
    Iodio: 0.06 mg/l
Comparing-RS-formula.png
Costo: da 4.3 € a 5.20€ a kg

Tirando le somme eviterei sia Aquaforest Sea Salt che Red Sea Coral Pro, il primo è troppo povero e me ne sono accorto utilizzando in vasca i miei coralli (solo molli) sono stati sempre stabili, ma non si sono per nulla sviluppati, il secondo credo sia troppo carico per una vasca "normale".
Quindi tra i quattro sceglierei Aquaforest Reef Salt e Red Sea Salt, per la mia scarsa esperienza buoni sali per una vasca media, il primo l'ho provato e devo dire che i coralli crescevano, ho avuto anche una auto-riproduzione di un Rhodactis che si è divisa in 2, in più ha un ottimo prezzo. Il secondo sembra essere studiato per essere più vicino ai valori delle acque di barriera e come plus è un sale naturale, naturalmente la, probabile, naggior qualità si rispecchia nel prezzo.
dimenticavo Aquaforest Probiotic Reef Salt, molto più costoso del fratello, con aggiunta di vitamine e aminoacidi, chi gestisce una vasca di solito li integra da se... non sò se ne vale la pena...

cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
EnricoGaritta (20/11/2021, 15:15)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Sale per cambi

Messaggio di AndreAgo » 20/11/2021, 14:23

Personalmente ho usato sia il red sea coral pro che l'acquaforest, mi sono trovato bene con entrambi senza grandi differenze. Forse leggermente migliore il red sea. Ho sentito parlare bene anche del tropic marine e mi sembra che @Bradcar lo usi :-?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Sale per cambi

Messaggio di Bradcar » 20/11/2021, 14:49

AndreAgo ha scritto:
20/11/2021, 14:23
tropic marine
Si io uso il Tropic Marine Pro Reef
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Sale per cambi

Messaggio di EnricoGaritta » 20/11/2021, 15:20

Mi pare che l'aquaforest lo vendano pure su amazon :-?
Sarebbe cosa buona, almeno non pago le spedizioni su aquariumline

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti