Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
Fabri78

- Messaggi: 297
- Messaggi: 297
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/01/17, 22:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 65×40h50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k 3000k full
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo 1 2 mm
- Flora: Ludwigia,.ludwigia mini super red , echinodorus ,lobelia mini,myriophyllum red stem
Cryptocoryne,pista, lemna, limophylia, Staurogyne,hydrocotyle,proserpinica, echinodorus vesuvius e tenellum, lileapolis brasiliensis e reineckii mini
- Fauna: Guppy Platì 10 neon 2 scalare
- Altre informazioni: Vasca completamente fai da te con barre LED e CO2 da bombola
Fertilizzo troppo pmdd
- Secondo Acquario: Nanoreef 24l e molte alghe 2 lumache.
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Fabri78 » 13/09/2020, 14:35
Salve a tutti!
@
AndreAgo cosa mi consigli con questa?
20200913_141108_8491906978949248328.jpg
L'unica cosa ho il pH un po basso 8.1 di giorno 7.8 la mattina.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.
Fabri78
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 13/09/2020, 15:06
Fabri78 ha scritto: ↑13/09/2020, 14:35
Salve a tutti!
@
AndreAgo cosa mi consigli con questa?20200913_141108_8491906978949248328.jpg
L'unica cosa ho il pH un po basso 8.1 di giorno 7.8 la mattina.
Il pH va bene, 7,8 la mattina è normale perché di notte scende. Dimmi che valori hai, da quanto tempo è così, illuminazione e qualunque cambiamento hai fatto ultimamente.
Gli altri animali come stanno?
AndreAgo
-
Fabri78

- Messaggi: 297
- Messaggi: 297
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/01/17, 22:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 65×40h50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k 3000k full
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo 1 2 mm
- Flora: Ludwigia,.ludwigia mini super red , echinodorus ,lobelia mini,myriophyllum red stem
Cryptocoryne,pista, lemna, limophylia, Staurogyne,hydrocotyle,proserpinica, echinodorus vesuvius e tenellum, lileapolis brasiliensis e reineckii mini
- Fauna: Guppy Platì 10 neon 2 scalare
- Altre informazioni: Vasca completamente fai da te con barre LED e CO2 da bombola
Fertilizzo troppo pmdd
- Secondo Acquario: Nanoreef 24l e molte alghe 2 lumache.
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Fabri78 » 13/09/2020, 15:44
AndreAgo ha scritto: ↑13/09/2020, 15:06
Dimmi che valori hai
10 gg fa
Mg 1350
Ca 410
KH 6.7
NO
3- 10
PO
43- 0.2
Credo abbia iniziato perché veniva toccata da una Gorgonia più di un mese fa. Nel frattempo aumentando il mg mi si alzava anche il ca, ho cambiato il sale e adesso è ok. Pio la situazione si e stabilizzata anche per l'animale, ma nell'ultima settimana ha ripreso ad aumentare la necrosi, ha pure le astrerine brucano dove è morta.
Luce fatta da me 2 anni fa!
Ho iniziato a dosare sgh A+B.
Gli altri animali tutto ok
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Fabri78 il 13/09/2020, 15:48, modificato 1 volta in totale.
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.
Fabri78
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 13/09/2020, 15:47
Non è che hai alzato il KH troppo in fretta?
Hai anche NO3- altini e PO43- molto alti
AndreAgo
-
Fabri78

- Messaggi: 297
- Messaggi: 297
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/01/17, 22:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 65×40h50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k 3000k full
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo 1 2 mm
- Flora: Ludwigia,.ludwigia mini super red , echinodorus ,lobelia mini,myriophyllum red stem
Cryptocoryne,pista, lemna, limophylia, Staurogyne,hydrocotyle,proserpinica, echinodorus vesuvius e tenellum, lileapolis brasiliensis e reineckii mini
- Fauna: Guppy Platì 10 neon 2 scalare
- Altre informazioni: Vasca completamente fai da te con barre LED e CO2 da bombola
Fertilizzo troppo pmdd
- Secondo Acquario: Nanoreef 24l e molte alghe 2 lumache.
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Fabri78 » 13/09/2020, 16:26
AndreAgo ha scritto: ↑13/09/2020, 15:47
Non è che hai alzato il KH troppo in fretta?
Il problema è che lo alzavo e dopo 2 gg era come prima(secondo me precipitava il carbonato e per questo volevo alzare il mg).
AndreAgo ha scritto: ↑13/09/2020, 15:47
Hai anche NO
3- altini e PO
43- molto alti
Si ma sono sempre stati questi.
Le astrerine mi consigliate di eliminarle perché si sappiano anche zoa delle volte!
Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.
Fabri78
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 13/09/2020, 16:31
Se lo alzavi troppo tutto insieme potrebbe essere stato causa del tiraggio. Anche se i valori di NO3- e po4sono sempre stati così direi di abbassarli, modera l'alimentazione.
Le asterine secondo me stanno li per mangiare il tessuto già morto e le alghe che si formano. Fin'ora non ho sentito parlare che si nutrono anche di sps
- Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
- Fabri78 (13/09/2020, 21:59)
AndreAgo
-
Fabri78

- Messaggi: 297
- Messaggi: 297
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/01/17, 22:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 65×40h50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k 3000k full
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo 1 2 mm
- Flora: Ludwigia,.ludwigia mini super red , echinodorus ,lobelia mini,myriophyllum red stem
Cryptocoryne,pista, lemna, limophylia, Staurogyne,hydrocotyle,proserpinica, echinodorus vesuvius e tenellum, lileapolis brasiliensis e reineckii mini
- Fauna: Guppy Platì 10 neon 2 scalare
- Altre informazioni: Vasca completamente fai da te con barre LED e CO2 da bombola
Fertilizzo troppo pmdd
- Secondo Acquario: Nanoreef 24l e molte alghe 2 lumache.
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Fabri78 » 13/09/2020, 22:08
AndreAgo ha scritto: ↑13/09/2020, 16:31
del tiraggio.
Ma può tornare normale o la parte morta rimarrà morta in ogni caso?
Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.
Fabri78
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 14/09/2020, 7:02
Fabri78 ha scritto: ↑13/09/2020, 22:08
AndreAgo ha scritto: ↑13/09/2020, 16:31
del tiraggio.
Ma può tornare normale o la parte morta rimarrà morta in ogni caso?
Secondo me fai prima a taleare e lasciate la parte viva, che poi qualunque sia la causa del tiraggio sei sicuro di fermarla

AndreAgo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite