Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo , Bradcar
scheccia
Messaggi: 10461
Messaggi: 10461 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 02/04/2020, 17:12
Ecco l'ultimo arrivato...
Skimmer rdc 250, red devil cone.
Molto semplice da assemblare, utile per vasche fino a 250lt... E soprattutto economico, 89€ su amazon, comprato con i money della restituzione del vecchio skimmer interno che si era deformato.
markaf_Screenshot_2020-04-02-17-05-24-287_com.miui.gallery_7971480169692795511.jpg
markaf_Screenshot_2020-04-02-17-05-11-018_com.miui.gallery_6525410888373805425.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
scheccia
AndreAgo
Messaggi: 1683
Messaggi: 1683 Ringraziato: 243
Iscritto il: 27/11/19, 18:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Viterbo
Quanti litri è: 225
Dimensioni: 85x60x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 170
Riflettori: No
Fondo: Aragonite
Grazie inviati:
39
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 02/04/2020, 18:02
scheccia ha scritto: ↑ 02/04/2020, 17:12
Ecco l'ultimo arrivato...
Skimmer rdc 250, red devil cone.
Molto semplice da assemblare, utile per vasche fino a 250lt... E soprattutto economico, 89€ su amazon, comprato con i money della restituzione del vecchio skimmer interno che si era deformato.
markaf_Screenshot_2020-04-02-17-05-24-287_com.miui.gallery_7971480169692795511.jpgmarkaf_Screenshot_2020-04-02-17-05-11-018_com.miui.gallery_6525410888373805425.jpg
Fammi sapere come va
AndreAgo
scheccia
Messaggi: 10461
Messaggi: 10461 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 02/04/2020, 18:14
AndreAgo ha scritto: ↑ 02/04/2020, 18:02
Fammi sapere come va
Già ho fatto la prima cazzata... Avevo creato lo scomparto nella sump per lo skimmer interno quindi è alto 30 cm, questo fa si che questo skimmer mi va in overflow e devo alzare la base (o tagliare il vetro), il livello consigliato è 15/18cm.
Posted with AF APP
scheccia
AndreAgo
Messaggi: 1683
Messaggi: 1683 Ringraziato: 243
Iscritto il: 27/11/19, 18:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Viterbo
Quanti litri è: 225
Dimensioni: 85x60x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 170
Riflettori: No
Fondo: Aragonite
Grazie inviati:
39
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 02/04/2020, 19:28
Creare un rialzo nella sump mi sembra più pratico
AndreAgo
scheccia
Messaggi: 10461
Messaggi: 10461 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 02/04/2020, 19:57
AndreAgo ha scritto: ↑ 02/04/2020, 19:28
Creare un rialzo nella sump mi sembra più pratico
Si fatto...
Ecco i primi segni fi skimmata
IMG_20200402_195617_7028110402016231455.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
scheccia
AndreAgo
Messaggi: 1683
Messaggi: 1683 Ringraziato: 243
Iscritto il: 27/11/19, 18:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Viterbo
Quanti litri è: 225
Dimensioni: 85x60x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 170
Riflettori: No
Fondo: Aragonite
Grazie inviati:
39
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 02/04/2020, 21:04
Schiumazione chiara quindi poco organico in vasca, ma troppo liquido. Fai una foto in funzione?
AndreAgo
scheccia
Messaggi: 10461
Messaggi: 10461 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 02/04/2020, 21:47
AndreAgo ha scritto: ↑ 02/04/2020, 21:04
Schiumazione chiara quindi poco organico in vasca, ma troppo liquido. Fai una foto in funzione?
Forse c'era qualche residuo dell'overflow.
La schiumata mi sembra scura il giusto.
VIDEO
Posted with AF APP
scheccia
AndreAgo
Messaggi: 1683
Messaggi: 1683 Ringraziato: 243
Iscritto il: 27/11/19, 18:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Viterbo
Quanti litri è: 225
Dimensioni: 85x60x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 170
Riflettori: No
Fondo: Aragonite
Grazie inviati:
39
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 02/04/2020, 22:20
Ok va bene anche il livello di schiumazione
AndreAgo
scheccia
Messaggi: 10461
Messaggi: 10461 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 03/04/2020, 10:19
18 ore di lavoro...
IMG_20200403_095346_1275152250713606176.jpg
IMG_20200403_095717_1353643734678439533.jpg
Aggiunto dopo 34 secondi:
Possiamo dire che il mii acquarii era abbastanza sporco...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
scheccia
AndreAgo
Messaggi: 1683
Messaggi: 1683 Ringraziato: 243
Iscritto il: 27/11/19, 18:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Viterbo
Quanti litri è: 225
Dimensioni: 85x60x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 170
Riflettori: No
Fondo: Aragonite
Grazie inviati:
39
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 03/04/2020, 11:30
scheccia ha scritto: ↑ 03/04/2020, 10:20
18 ore di lavoro...IMG_20200403_095346_1275152250713606176.jpgIMG_20200403_095717_1353643734678439533.jpg
Aggiunto dopo 34 secondi:
Possiamo dire che il mii acquarii era abbastanza sporco...
18 ore di lavoro non dovrebbe essere così pieno. Io svuotavo il bicchiere dopo 5-6 giorni ma rimaneva molto denso. Poi se hai bisogno di togliere più organico in vasca perché eccessivo va bene più liquido
AndreAgo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti