Buonasera in futuro vorrei allestire una vasca di un litraggio cospicuo per un marino e per prendere mano avrei pensato se è possibile allestire una mini vasca tipo 10/15l solo con 1 corallo o magari 2 e niente altro ne pesci ne invertebrati così da vedere il suo sviluppo e le fasi per farlo per allevarlo e cominciare a capire come può funzionare un marino...mi servirebbe sempre una samp completa di tutta la tecnica o basterebbe un pompa di movimento e un filtro magari a zaino per non diminuire il litraggio già limitato?...servirebbe anche un rabocatore automatico (non mi viene in mente il nome corretto)...dovrei usare solo acqua di osmosi o anche la demineralizata va bene?
Tipi di test o integratori?
Luce?
O altro ?
È fattibile o è un impresa impegnativa per un neofita del dolce che non sa nulla sul marino?
Grazie
Solo 1 corallo
- Turlesh
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
Profilo Completo
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Solo 1 corallo
Seguo 

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Solo 1 corallo
Ciao seco do me è impegnativo per un neofita, così pochi litri non sono per nulla facile da gestire. Basta poco e si rompe l'equilibrio. Ecco perché per iniziare più hai la vasca grande più ti permette di fare errori. Se ti piace sperimentare puoi provare... essenziale il rabbocco automatico, una pompa di ricircolo, riscaldatore una piccola lampada a LED, buone rocce vive e lo schiumatoio appeso(Anche se non so quanto sono ingombro hanno quelli più piccoli)Turlesh ha scritto: ↑19/11/2020, 23:37Buonasera in futuro vorrei allestire una vasca di un litraggio cospicuo per un marino e per prendere mano avrei pensato se è possibile allestire una mini vasca tipo 10/15l solo con 1 corallo o magari 2 e niente altro ne pesci ne invertebrati così da vedere il suo sviluppo e le fasi per farlo per allevarlo e cominciare a capire come può funzionare un marino...mi servirebbe sempre una samp completa di tutta la tecnica o basterebbe un pompa di movimento e un filtro magari a zaino per non diminuire il litraggio già limitato?...servirebbe anche un rabocatore automatico (non mi viene in mente il nome corretto)...dovrei usare solo acqua di osmosi o anche la demineralizata va bene?
Tipi di test o integratori?
Luce?
O altro ?
È fattibile o è un impresa impegnativa per un neofita del dolce che non sa nulla sul marino?
Grazie
- Turlesh
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
Profilo Completo
Solo 1 corallo
Ook grazie mi sa che aspetto e prendo una vasca più grande...e intanto faccio pratica con il dolceAndreAgo ha scritto: ↑20/11/2020, 11:14Ciao seco do me è impegnativo per un neofita, così pochi litri non sono per nulla facile da gestire. Basta poco e si rompe l'equilibrio. Ecco perché per iniziare più hai la vasca grande più ti permette di fare errori. Se ti piace sperimentare puoi provare... essenziale il rabbocco automatico, una pompa di ricircolo, riscaldatore una piccola lampada a LED, buone rocce vive e lo schiumatoio appeso(Anche se non so quanto sono ingombro hanno quelli più piccoli)
Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO

- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Solo 1 corallo
Il progetto è difficile e richiede molta esperienza; come ha detto @AndreAgo l’equilibrio in meno litri è più difficile da mantenere . Detto questo ho letto e visto foto su un libro chiamato ABC dell’acquario Marino , di una vasca con meno di 15 litri con un dsb molto alto , solo pompa di movimento ed un corallo ; ma chi l’ha fatta è l’autore del libro
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti