Trasformazione acquario dolce a marino

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Formi
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 07/05/17, 23:19

Trasformazione acquario dolce a marino

Messaggio di Formi » 24/01/2018, 16:46

Spero che sia la sezione giusta, in tal caso chiedo già scusa ^:)^
È un po di tempo che mi gira in testa questa idea e piu mi informo e più mi sale la scimmia di provarci, so che non è proprio il forum adatto, ma qualche utente con esperienza c' è e quindi ho pensato di provar a chiedere lo stesso.
Allora, ho una vasca 120x40x50 dolce e la mia intenzione era di ricavarne due, una per il nanoreef che volevo allestire, magari un 50x40x50, e una per la sump ( :-\ se necessaria, qui sto cercando di capire se con un litraggio e la gestione soft che intendevo intraprendere era una cosa in più) o al massimo mi rimaneva per un piccolo dolce.
Quindi volevo chiedere se ne valeva la pena stravolgere l' acquario, anche in senso economico ( non mi sono ancora informato quanto mi costerebbe il taglio e l' aggiunta dei vetri) o mi conviene smantellare e iniziare con un acquario già impostato per il marino?

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Trasformazione acquario dolce a marino

Messaggio di Steinoff » 24/01/2018, 22:23

Evoco i marini Formi ;)
:ympray:
@aleph0 @Robi.c @Silver21100
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Trasformazione acquario dolce a marino

Messaggio di aleph0 » 24/01/2018, 22:27

Ciao Formi! Tutto dipende da cosa vuoi fare e ottenere !
Se il tuo obiettivo sono soltanto qualche pesce e dei coralli molli e LPS facili, allora non serve un gran che.. Se vorrai allevare coralli duri il tutto cambia !
Ti dico questo perché ancora prima di rispondere alla tua domanda, ci serve capire quale siano le tue aspettative !

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Trasformazione acquario dolce a marino

Messaggio di Robi.c » 24/01/2018, 22:29

Ciao, non ho capito bene cosa vorresti fare..
Vuoi smontare e tagliare e incollare i vetri in modo da fare una vasca e relativa sump?
Hai un'idea di cosa vuoi ottenere?

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Trasformazione acquario dolce a marino

Messaggio di Silver21100 » 24/01/2018, 22:45

Sei molto vago nella tua descrizione, non ho capito se vuoi mettere un divisorio e creare due acquari in una unica vasca o se vuoi disassemblare la tua vasca e sfruttarne i vetri per ricavarne due.....

Posted with AF APP

Avatar utente
Formi
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 07/05/17, 23:19

Trasformazione acquario dolce a marino

Messaggio di Formi » 24/01/2018, 22:58

Si lo so mi sono spiegato malissimo :(
Tagliare e incollare i vetri per ottenera vasca e sump.
Come gestione quella più semplice: un cubo massimo di 50/60cm con gestione natura o berlinese (da come ho capito leggendo un po in giro è che la differenza tra le due è proprio la presenza della sump con schiumatoio, correggetemi se sbaglio) con molli e LPS facili.
Se vale veramente la pena tagliare tutto o comprare direttamente la vasca.

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Trasformazione acquario dolce a marino

Messaggio di aleph0 » 24/01/2018, 23:00

Se la vasca non è graffiata ed in buone condizioni puoi tranquillamente ricavarci un cubo. Per la sump va bene anche una vasca in plastica per uso alimentare! Tanto sta nel mobile!
Il mio consiglio è di andare di metodo classico, ovvero, alta quantità di rocce, schiumatoio e movimento pari a circa 20 volte il volume della vasca!
Cambi settimanali del 10% e non hai neanche necessità di integrare nulla... Basteranno questi

Aggiunto dopo 42 secondi:
Ah come luce ti basteranno una 50ina di watt di LED, anche solo blu e bianchi

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Trasformazione acquario dolce a marino

Messaggio di Robi.c » 24/01/2018, 23:06

Formi ha scritto: Se vale veramente la pena tagliare tutto o comprare direttamente la vasca.
dipende quanto ti viene a costare.
e fare un marino con la tua vasca senza sump?
puoi mettere anche una sump interna, fai uno scomparto sul lato corto di 10 cm e ci metti dentro quello che vuoi
Un saluto

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Trasformazione acquario dolce a marino

Messaggio di aleph0 » 24/01/2018, 23:13

Questa è la mia vasca, dedicata solo a molli e LPS.. La sto popolando pian piano (più che altro per la difficoltà della reperibilità di questi coralli) ma ci sono già tante talee che devono ovviamente crescere..
In ogni caso va da sola, 0 manutenzione, solo cambi d'acqua settimanali e rabbocchi con acqua di osmosi perfetta (pena alghe e diatomee, questo tienilo in conto).
51W di LED (vasca 80x30x40), una pompa da 2000 lt/h (che però vorrei sostituire con una elettronica in futuro) e uno schiumatoio che io ho preso usato e si trova facilmente ad un bassissimo prezzo, non avendo sump è l'unico che è esteticamente apprezzabile e quasi insivisibile.
Ho comprato i test per calcio magnesio e KH, cosi per sfizio, infatti i valori sono più che perfetti, senza dove integrare nulla, dato che i coralli molli e gli LPS consumano pochissimi carbonati!
I cambi d'acqua basta e avanzano !
Inoltre nessun problema se la temperatura in estate è fissa intorno ai 28 - 29 gradi, loro resistono tranquillamente!
100_6567.JPG
100_6566.JPG
100_6565.JPG
100_6564.JPG
100_6563.JPG
100_6562.JPG
100_6561.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Trasformazione acquario dolce a marino

Messaggio di Robi.c » 24/01/2018, 23:15

La terza foto è un lobophyton?
Un saluto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti