
un acquario marino grande necessita per forza di una sump?
- otaku_girl00
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
Profilo Completo
un acquario marino grande necessita per forza di una sump?
la mai domanda era questa, la sump è proprio necessaria ? per esempio se io possiedo un acquario con filtro interno incassato la tecnica devo per forza metterla in una sump esterna o è solo questione di bellezza/spazio? a ed altra domanda avendo avuto per ora solo acquari dolci ed un nano-reff gia "completo" la composizione del filtro è uguale a quelli d acqua dolce (ovvero canolicchi ,lana e spugna) o necessita di una composizione diversa? 

- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
un acquario marino grande necessita per forza di una sump?
Ciao, la sump non è strettamente necessaria ma avere uno schiumatoioappeso o un reattore in vasca non mi sembra il massimo. In una sump potresti mettere qualunque parte tecnica aggiuntiva e in più aumentare il litraggio netto della vasca.otaku_girl00 ha scritto: ↑14/10/2020, 8:50la mai domanda era questa, la sump è proprio necessaria ? per esempio se io possiedo un acquario con filtro interno incassato la tecnica devo per forza metterla in una sump esterna o è solo questione di bellezza/spazio? a ed altra domanda avendo avuto per ora solo acquari dolci ed un nano-reff gia "completo" la composizione del filtro è uguale a quelli d acqua dolce (ovvero canolicchi ,lana e spugna) o necessita di una composizione diversa?![]()
Il filtro biologico del dolce non serve a nulla in un marino, al massimo potresti metterci del carbone attivo o resine all'occorrenza ma niente cannolicchi o spugne fisse

- otaku_girl00
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
Profilo Completo
un acquario marino grande necessita per forza di una sump?
AndreAgo, a ok perfetto grazie dei consigli.allora vedrò se mettere una sump a sto punto e staccare il vano interno visto che il filtro del dolce non serve
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti