vermi a forma di cacchetta

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
UomoPaguro
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 06/05/22, 0:08

vermi a forma di cacchetta

Messaggio di UomoPaguro » 22/03/2023, 0:22

credo siano vermi, o comunque animali, bho, sapreste dirmi di che si tratta e come capire se siano vivi? il primo giorno uno di questi cosi si muoveva dondolando un'estremità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

vermi a forma di cacchetta

Messaggio di Bradcar » 22/03/2023, 20:58


UomoPaguro ha scritto:
22/03/2023, 0:22
e come capire se siano vivi?

dovresti visualizzarne uno al microscopio ( anche quelli giocattolo vanno bene ) . Potrebbero essere spaghetti worms ma non ne sono sicuro 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

vermi a forma di cacchetta

Messaggio di bitless » 22/03/2023, 21:46

dubito siano una forma vivente
(parere personale)
mm

Avatar utente
UomoPaguro
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 06/05/22, 0:08

vermi a forma di cacchetta

Messaggio di UomoPaguro » 22/03/2023, 22:07


bitless ha scritto:
22/03/2023, 21:46
dubito siano una forma vivente
(parere personale)

vero che non hanno un'aria molto viva, eppure quello fotografato è un punto sopraelevato, sul quale non erano presenti e si sono raggruppati in un secondo momento ​
Bradcar ha scritto:
22/03/2023, 20:58

UomoPaguro ha scritto:
22/03/2023, 0:22
e come capire se siano vivi?

dovresti visualizzarne uno al microscopio ( anche quelli giocattolo vanno bene ) . Potrebbero essere spaghetti worms ma non ne sono sicuro
grazie, provavo a fare ricerche tipo vermi calcarei ma apparivano i classici tubicini duri e bianchi.
direi che li lascio lì e li tengo d'occhio, che il microscopio giocattolo non lo tocco da diversi anni e chissà dove si trova.
In fin dei conti, dovessero essere morti, posso fregarmene giusto? cioè è la vasca in maturazione, non ci dovrebbe essere molto che potrebbe essere ucciso da nitrati extra. o eventuali picchi troppo alti possono fare danni che non vengono tamponati/riassorbiti dalla maturazione?
 
edit: ho provato a toccarne due con le pinzette e si spaccano come niente. direi che sono arrivati vivi e non hanno poi retto alla vasca nuova.
peccato.
​​​

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

vermi a forma di cacchetta

Messaggio di Bradcar » 25/03/2023, 21:35


UomoPaguro ha scritto:
22/03/2023, 22:07
In fin dei conti, dovessero essere morti, posso fregarmene giusto?

si tranquillo ma anche se fossero vivi lasciali stare 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
UomoPaguro
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 06/05/22, 0:08

vermi a forma di cacchetta

Messaggio di UomoPaguro » 25/03/2023, 22:57

Bradcar ha scritto:
25/03/2023, 21:35
si tranquillo ma anche se fossero vivi lasciali stare 

ma certo vivi sarebbero una aggiunta assai interessante

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti