Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
Alegiulia

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/07/21, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verzuolo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x37x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alegiulia » 22/09/2021, 8:59
Buongiorno stanotte è comparso questa escrescenza filamentosa dal mio zoanthus sapete dirmi cos'è? Grazie mille!!!!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alegiulia
-
AndreAgo
- Messaggi: 1686
- Messaggi: 1686
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 22/09/2021, 10:09
L'immagine è sfocata, aiptasia forse?

AndreAgo
-
Alegiulia

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/07/21, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verzuolo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x37x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alegiulia » 22/09/2021, 10:22
Quando sarò a casa provo a farne una migliore...ma non so cosa sia...
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Fosse aiptasia non saprei da dove possa arrivare o meglio probabilmente con quei zoanthus ma sono già due settimane che sono lì e non ho visto nulla prima...cmq come posso rimuoverla?
Posted with AF APP
Alegiulia
-
Alegiulia

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/07/21, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verzuolo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x37x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alegiulia » 22/09/2021, 14:27
Spero si vedano meglio ma non riesco ad avere una soluzione migliore con il mio telefono...ora sono ritirate...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alegiulia
-
Giueli
- Messaggi: 16122
- Messaggi: 16122
- Ringraziato: 3183
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3183
Messaggio
di Giueli » 22/09/2021, 14:43
Alegiulia ha scritto: ↑22/09/2021, 14:27
Spero si vedano meglio ma non riesco ad avere una soluzione migliore con il mio telefono...ora sono ritirate...
Sembra proprio un aiptasia
Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Alegiulia

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/07/21, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verzuolo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x37x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alegiulia » 22/09/2021, 14:47
Temo anch'io con un gamberetto mangia aiptasie posso cavarmela?
Posted with AF APP
Alegiulia
-
AndreAgo
- Messaggi: 1686
- Messaggi: 1686
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 22/09/2021, 15:05
Alegiulia ha scritto: ↑22/09/2021, 14:47
Temo anch'io con un gamberetto mangia aiptasie posso cavarmela?
Se hai un dsb te lo sconsiglio altrimenti puoi provare
AndreAgo
-
Alegiulia

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/07/21, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verzuolo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x37x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alegiulia » 22/09/2021, 15:09
Ok allora provo al massimo da gamberetto diventa aragosta

Posted with AF APP
Alegiulia
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 22/09/2021, 21:20
Alegiulia ha scritto: ↑22/09/2021, 15:09
Ok allora provo al massimo da gamberetto diventa aragosta
I gamberetti mangiano le aiptasia quando sono piccoline ; quelle grandi le devi eliminare : o con una siringa con aceto o un prodotto buono è aiptasiax
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
AndreAgo
- Messaggi: 1686
- Messaggi: 1686
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 22/09/2021, 21:29
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreAgo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite