Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
81panzo

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 29/08/19, 3:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cecina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Microsorum Pteropus
Limnophila Sessiliflora
Pistia Stratoies
Lemna Minor
Taxiphyllum Flame
Taxiphyllum Barbieri Glow
Cladophora
Vallisneria Spiralis
Salvinia Minima
Anubias Sagittaria Subulata
- Fauna: Neocaridina davidi var. Yellow fire neon
Physa marmorata
Planorbarius
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 81panzo » 11/10/2019, 10:08
Buongiorno,
Forse scrivo una delle più grosse fregnacce della storia, ma potrebbe essere possibile usare l'acqua di recupero dell'asciugatrice e/o deumidificatori per fare i rabbocchi in acquario? Alla fine è priva di sali minerali e calcare, in pratica demineralizzata.
La vita è troppo breve per bere vini mediocri.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Niente è reale, tutto è lecito.
(Ezio Auditore)
81panzo
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 11/10/2019, 10:26
Ciao
Ti direi proprio di no, è molto probabile che vi siano presenti tracce di detersivo o ammorbidente, roba altamente dannosa, da evitare... questo per l'asciugatrice, mentre per il deumidificatore comunque profumi di casa o inquinamento in generale, anche qui meglio evitare
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Pisu il 11/10/2019, 10:27, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Violet (12/10/2019, 9:44)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 11/10/2019, 10:27
Se non ricordo male un annetto fa c'era stato un thread proprio su questo argomento, cerca tra i vecchi messaggi e forse trovi qualcosa.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
Ursus79

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/07/19, 6:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Isola della Scala
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100 x 40 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo 1-3 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora;
Anubias barteri nana:
Cryptocoryne wendtii;
Hydrocotyle tripartita;
Ludwigia palustris;
Vesicularia dubyana ? (muschio di Java);
Pistia stratiotes
Ceratophyllum
- Fauna: 12 Rasbora (Trigonostigma heteromorpha)
4 Otocincus
1 Caridina multidentata
- Altre informazioni: Gasteropodi:
Melanoides tubercolata;
Planorbis (credo) corneus.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Ursus79 » 11/10/2019, 10:31
Demineralizzata lo è quasi per certo, ma nel caso asciugatrice potrebbe portarsi al seguito residui di sapone o altri composti chimici del sapone o del vestiario.
Clima e deumidificatori possono portarti batteri vari, muffe e secondo l'impianto c'è chi dice rame.
L'ho fatto anch'io inizialmente e m'è stato spiegato quanto sopra, ho tenuto controllati gli impianti e a 2 mesi di distanza si sono sporcati.
Le condense tienile per il ferro da stiro, negli alimentari vendono demineralizzata da osmosi a circa 0.20 euro al litro le taniche da 5 litri, basta che non sia profumata!
Ursus79
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 11/10/2019, 11:00
Ciao @
Ursus79 
Concordo con gli altri

Meglio evitare solo acqua demineralizzata o ad osmosi

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 11/10/2019, 11:06
OK, ho trovato la discussione:
chimica-dell-acquario-f14/la-domanda-po ... 9-s10.html
E' molto interessante, vale la pena leggersela.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
81panzo

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 29/08/19, 3:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cecina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Microsorum Pteropus
Limnophila Sessiliflora
Pistia Stratoies
Lemna Minor
Taxiphyllum Flame
Taxiphyllum Barbieri Glow
Cladophora
Vallisneria Spiralis
Salvinia Minima
Anubias Sagittaria Subulata
- Fauna: Neocaridina davidi var. Yellow fire neon
Physa marmorata
Planorbarius
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 81panzo » 11/10/2019, 15:25
Grazie per le risposte. La mia era solo curiosità.

La vita è troppo breve per bere vini mediocri.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Niente è reale, tutto è lecito.
(Ezio Auditore)
81panzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti