stavo facendo leggere a un po' di amici acquariofili lo splendido articolo di Paky, pubblicato ieri (in acquariologia generale, ecco perchè scrivo qui, eventualmente spostatemi

L'unica "contestazione" ragionevole che mi è stata mossa è a riguardo dell'acqua demineralizzata "da supermarket", in quanto mi è stato fatto notare che alcune acque demineralizzate sono prodotte non con impianti a osmosi inversa bensì con resine a scambio cationico, e queste ultime non sono adatte all'utilizzo in acquario. un esempio:

e se ce ne fosse bisogno vi lascio anche il link che descrive la produzione, che in effetti mi sembra poco adatta all'uso in acquario....
http://www.lenntech.it/applicazioni/pro ... izzata.htm
Le mie domande principalmente sono 2: è una contestazione fondata quella che mi è stata fatta? e la seconda... se quello che mi è stato detto ha un fondamento, esiste a livello legislativo l'obbligo di indicare, come nella bottiglia sopra, di non utilizzarlo in acquari o per uso alimentare? Perchè se non sussistesse l'obbligo legislativo di indicarlo, prendere l'acqua al supermarket sarebbe un rischio mica da ridere....