Acqua e torba

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Acqua e torba

Messaggio di Crab01 » 28/03/2020, 10:18

Ciao
Al momento ho un betta in buona salute ma a causa delle condizioni dell'acqua le sue belle pinne sebbene non siano rotte o frastgliate da tempo sono ridotte alla lunghezza di quelle di un plakat. Intendiamoci le pinne stanno bene non c'è traccia di muffe o simili solo che non dovrebbe essere un plakat ma un veil tail...

Comunque sono qui perche:
1) per quanto facessi cambi con demineralizzata qualcosa rialzava sempre le durezze
2) sta evaporando tutto (veramente tanto la situazione è critica manca metà dell'acqua) e con questo isolamento ho difficoltà a procurarmi l'acqua.

Nella giornata di domani e dopo domani dovrebbe piovere e ho già predisposto dei contenitori con filtro per raccogliere l'acqua piovana preziosa risorsa ai tempi del covid-19. Fatto sta che sono molto attirato dall'articolo di @Ragnar sull'utilizzo della torba per abbattere durezze e pH. Pensavo che potrei risolvere due problemi in un solo colpo sfruttando il sistema da lui concepito :ymdevil: . Il problema è che ora come ora non ho la torba, potrei ordinarla su internet ma non so quando arriverebbe.

Quindi per risolvere nell'immediato oltre a fare la danza della pioggia non posso molto ma avrei un sacchetto di terriccio per acidofile costituito da torba e materiale ligneo mi chiedevo se potesse essere utilizzato al posto della torba quindi taggo anche @Artic1 esperto di terricci ;) , provvederò a caricare la foto della etichetta del sacco verso pranzo ora sono a videolezione. :))
Questi utenti hanno ringraziato Crab01 per il messaggio:
Ragnar (28/03/2020, 10:43)
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Acqua e torba

Messaggio di Ragnar » 28/03/2020, 10:47

@Crab01 innanzitutto grazie per avermi menzionato! :D
Volevo chiederti ma al di là della torba, non hai la possibilità di reperire foglie di quercia, di catappa, pignette di ontano?
E poi, ma la vasca è aperta?
Per la composizione del terriccio ci rimettiamo ad @Artic1 :D
Ps. Quando vai al supermercato, non puoi prendere la demineralizzata per ferro da stiro o almeno una minimamente mineralizzata ( mi riferisco a quella in bottiglia) ?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acqua e torba

Messaggio di Gioele » 28/03/2020, 10:48

Crab01 ha scritto:
28/03/2020, 10:18
Intendiamoci le pinne stanno bene non c'è traccia di muffe o simili solo che non dovrebbe essere un plakat ma un veil tail...
Vuoi dire che ha perso parte delle pinne?
Non perché sarebbe un filo grave, e se sta bene nonostante questo...fai riprodurre quel pesce, possiede i geni dell'immortalità
Tutto quello che hai scritto, a parte l'acqua piovana, mi preoccupa un filo...attendo artic per il terriccio...
Ma a mio parere, devi capire cosa hai di calcareo in vasca

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Acqua e torba

Messaggio di Crab01 » 28/03/2020, 10:57

@Ragnar La vasca è gia piuttosto ambrata,sotto alla sabbia ho il terriccio e non contento in passato ho inserito molte foglie di quercia e castagno. Volendo dovrei avere delle pignette di ontano da qualche parte che potrei aggiungere. Per l'acqua senz'altro ci proverò.

@Gioele beh si a me la situazione non sembra eccessivamente grave sta bene come sempre. Per quanto riguarda il calcareo veramente non so più cosa pensare ho anche aperto diversi topic in passato. Le rocce sono ok, la sabbia è basalto quindi assolutamente non calcarea. L'unica cosa in vasca oltre a questi due e le piante è proprio il terriccio che però mi sembra strano possa fare questi scherzi.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acqua e torba

Messaggio di Gioele » 28/03/2020, 10:59

Crab01 ha scritto:
28/03/2020, 10:57
beh si a me la situazione non sembra eccessivamente grave sta bene come sempre.
OK sta bene, ma la mia domanda è, aveva le pinne lunghe e ha perso del tessuto, raggi delle pinne compresi, ridimensionandone la grandezza?
Se sì, non ho mai sentito una cosa del genere, sono curiosissimo di vedere una foto e di sapere a che pH sta

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Acqua e torba

Messaggio di Crab01 » 28/03/2020, 11:43

Ecco delle foto di quando era appena arrivato che sono riuscito a recuperare sul forum da vecchi topic @Gioele
Tra poco cerco di fotografarlo e metto delle foto di come è ora.
IMG_20180818_204125_2030720000.jpg
IMG_20180818_204023_878896719.jpg
Ed ecco una foto per @Ragnar a proposito delle foglie ahahah
IMG_20180827_195718_653_1394255844.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acqua e torba

Messaggio di Gioele » 28/03/2020, 11:50

Sì, qui è un veil...

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Acqua e torba

Messaggio di Crab01 » 28/03/2020, 12:17

Eccolo ora più che incazzato incuriosito dal compagno nello specchio
IMG-20200328-WA0051.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Acqua e torba

Messaggio di Ragnar » 28/03/2020, 13:09

Crab01 ha scritto:
28/03/2020, 12:17
Eccolo ora più che incazzato incuriosito dal compagno nello specchio
@Gioele che ne pensi? :-?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acqua e torba

Messaggio di Gioele » 28/03/2020, 13:28

Penso che dalla foto non sembra in formissima, e sì, gli mancano proprio dei millimetri di pinne, bisogna abbassare quel pH, ma è davvero un osso duro a star bene con le pinne messe così, in sezione ne ho più di uno messo male per lo stesso motivo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti