Acqua in superficie ferma

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Acqua in superficie ferma

Messaggio di GiuseppeA » 15/10/2014, 16:53

Ciao ragazzi...mi è venuto un dubbio..

Ieri sera ho sistemato il venturi come si deve, prima avevo un ibrido tra il sistema a tasselli e venturi vero :)) , ovviamente ho rivolto l'uscita del tubo verso il fondo della vasca e mi sono accorto che l'acqua in superficie non si muove praticamente più.

Prima, quando avevo "l'ibrido", alla parte di acqua che usciva dalla pompa gli facevo creare come un "girotondo" in superficie senza però incresparla per non disperdere CO2.

Questo "immobilismo" in superficie può creare danni?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Acqua in superficie ferma

Messaggio di lucazio00 » 15/10/2014, 21:21

Io ho la superficie dell'acqua immobile da almeno due anni e non noto stranezze!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
matteo.cocodiamante
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 10/07/14, 17:33

Re: Acqua in superficie ferma

Messaggio di matteo.cocodiamante » 15/10/2014, 21:37

Se tutto procede bene non si formeranno le patine batteriche, dunque non trovo problemi.

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Acqua in superficie ferma

Messaggio di Specy » 15/10/2014, 22:38

Secondo me, meno si muove il pelo dell'acqua, meno CO2 disperdi.

Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Acqua in superficie ferma

Messaggio di lucazio00 » 15/10/2014, 22:39

Lo faccio per quello!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: R: Acqua in superficie ferma

Messaggio di Specy » 15/10/2014, 23:03

Infatti

Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Acqua in superficie ferma

Messaggio di enkuz » 16/10/2014, 8:42

Meglio se è ferma !!! Assolutamente !!!

Non disperderai CO2... e quando metterai il mangime non se andrà a spasso per tutta la vasca... :))

PS. di quella patina batterica che ogni tanto si forma in superficie... i pesci e le lumachine ne sono golosi.
Nessun problema.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Acqua in superficie ferma

Messaggio di GiuseppeA » 16/10/2014, 9:30

Grazie a tutti...
..immaginavo che non c'erano problemi però vedendo le vasche di conoscenti che sembrano dei fiumi in piena mi ero posto questa domanda...
Specy ha scritto:Secondo me, meno si muove il pelo dell'acqua, meno CO2 disperdi
enkuz ha scritto:Non disperderai CO2... e quando metterai il mangime non se andrà a spasso per tutta la vasca...
infatti le micro bolle che non si sciolgono restano in superficie e non scoppiano..magari si scioglieranno con il tempo..se si riempe di bollicine potrò dire di avere una vasca piena di champagne =)) =)) =))

grazie ancora a tutti
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Acqua in superficie ferma

Messaggio di Rox » 16/10/2014, 13:18

Specy ha scritto:Secondo me, meno si muove il pelo dell'acqua, meno CO2 disperdi
enkuz ha scritto:Non disperderai CO2... e quando metterai il mangime non se andrà a spasso per tutta la vasca...
Per chi dovesse leggerci, devo fare una precisazione.

Questi consigli valgono se l'acqua ha sufficiente ossigeno, prodotto da piante, alghe o cianobatteri.
Non vorrei che qualcuno, capitando in questo topic, tenesse l'acqua immobile in un Malawi, oppure con le piante di plastica.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Acqua in superficie ferma

Messaggio di enkuz » 16/10/2014, 13:58

certo rox... giusta considerazione :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti