Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
reghyreghy

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 08/02/2016, 18:52
Jovy1985 ha scritto:reghyreghy ha scritto:Ma una colorazione del genere da un giorno all'altro non può essere provocata da un legno o cocco

Comunque ragazzi, penso di chiedere al negozio di tenere i miei pesci, intanto rifaccio tutto da zero.. Perché se ci staccano la corrente per più ore e per più giorni lo sbalzo termico sarà troppo.
Se hai i riscaldamenti in casa non sarà un problema....perché la temperatura scenderà gradualmente. Quelli sono tutti i tannini rilasciati da cocco o radici
Eh ma il filtro è già pieno di schifo e tutta la flora batterica già è stata compromessa.. Se rimane spento per qualche ora non ne vengo più fuori

Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 08/02/2016, 18:54
Pieno di schifo....cioè?
Jovy1985
-
reghyreghy

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 08/02/2016, 21:01
Jovy1985 ha scritto:Pieno di schifo....cioè?
Nel senso che dopo il blackout che c'è stato, quando è ripartito, ha buttato fuori un sacco di sporcizia.. La stessa cosa succede quando aumento la potenza del flusso, anche se cerco di farlo pianissimo. Poi quando l'avevo aperto per inserire/togliere i carboni ho visto che è davvero sporco.. Ma non l'ho smontato né sciacquato
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 08/02/2016, 21:08
Io non sono esperto....ma forse il problema sta nel filtro. Se quando avvii il filtro spara fuori sporcizia....con tutti i blackout, chissa quante volte ha sparato fuori la sporcizia...ecco il colore dell' acqua. Devi vedere cos'è quella spocizia....
Fulldynamix
-
reghyreghy

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 08/02/2016, 21:30
La sporcizia è quella che c'è dentro, una specie di fango marroncino. Io anni fa ho avuto delle tartarughe acquatiche e sempre avuto il filtro esterno, ogni volta che ripartiva dopo lo spegnimento buttava fuori un po' di sporcizia dai tubi. Ma è una cosa che dura pochi secondi, volendo si mette un retino sotto al "becco" di uscita così la sporcizia non va a finire nella vasca.. Io non so se a Voi non è mai successo, a me è successo sempre..
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 08/02/2016, 22:48
Si succede spesso con i filtri esterni

di sicuro non è quello la causa dell acqua ambrata...
La soluzione più semplice è eliminare il cocco e cambiare molta acqua.
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti