Acquario Ciclidi
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- CristinaZ
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 27/01/22, 12:43
-
Profilo Completo
Acquario Ciclidi
Buongiorno a tutti, mi chiamo Cristina e sono una maestra di scuola elementare. In classe, seguiti dal negozio di pesci, abbiamo montato un acquario. Ho fatto le cose per bene, penso, ho seguito tutti i consigli e non lesino certo né tempo né soldi. È un'esperienza molto interessante per i ragazzi che sono stati coinvolti in tutto e per tutto, anche nell'allestimento iniziale che abbiamo seguito alla lettera. L'acquario è di 120 litri, sabbia sul fondo, andato a vuoto per oltre un mese, durante il quale abbiamo eseguito tutte le istruzioni alla lettera. Sono presenti anche delle piante che incredibilmente vengono risparmiate dai ciclidi. Passato il mese abbondante ho portato un campione di acqua in negozio, hanno verificato i valori e dato l'ok per l'inserimento dei pesci. Non avevo esigenze particolari così mi sono affidata a loro che mi hanno consigliato i ciclidi perché a loro detta erano molto resistenti. Inseriti in una volta sola. Erano 6. Non ho fatto altri inserimenti se non due pulitori del fondo, poco dopo. Bene i primi giorni poi uno arancione -perdonate la descrizione poco professionale- ha cominciato a mostrare malessere. Diventava inappetente, perdeva colore e aveva le pinne consumate, direi erose. La cosa strana è che non succedeva a più pesci insieme, ma a uno alla volta. Moriva uno e se ne ammalava un altro che fino a pochi minuti prima sembrava sano. Ho chiesto aiuto al negozio e dopo varie peripezie mi hanno dato un antibiotico da somministrare: Omnipur di Sera.Il pesce migliorava nei primi giorni della somministrazione, ma peggiorava a seguire. Dopo la morte del secondo pesce sembrava andare tutto bene fino a quando una femmina di quelle blu ha smesso di mangiare. Non vedevo alterazioni del corpo, solo non mangiava. Escludo gravidanza e vedo che i pulitori cominciano a mostrare sofferenza nelle pinne. Somministro di nuovo l'antibiotico e la femmina riprende a mangiare. Il pulitore invece marca malissimo. Chiamo il negozio e mi danno un po' il "menavia". Sono disperata perché amo gli animali in generale e vi giuro che farei qualsiasi cosa per ristabilire un equilibrio. Non importa quanto questo costi in termini di tempo o soldi. Potete aiutarmi per favore?
Posso rispondere a qualsiasi domanda mi poniate. Intanto allego una foto dell'acquario per farvi capire di cosa parlo. L'acqua è verde poiché sono al quarto giorno di antibiotico. Il pesce pulitore renderà l'anima al Signore a breve, è mess male.
Ringrazio sin d'ora per tutti i consigli e scusate se le mie spiegazioni non sono né chiare né professionali. Ho fatto del mio meglio.
Ecco. Non riesco a capire come inserire una foto. Studio e riprovo. Intanto posto lo scritto. Grazie di cuore.
Posso rispondere a qualsiasi domanda mi poniate. Intanto allego una foto dell'acquario per farvi capire di cosa parlo. L'acqua è verde poiché sono al quarto giorno di antibiotico. Il pesce pulitore renderà l'anima al Signore a breve, è mess male.
Ringrazio sin d'ora per tutti i consigli e scusate se le mie spiegazioni non sono né chiare né professionali. Ho fatto del mio meglio.
Ecco. Non riesco a capire come inserire una foto. Studio e riprovo. Intanto posto lo scritto. Grazie di cuore.
- Elisaveta
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 23/09/21, 14:11
-
Profilo Completo
Acquario Ciclidi
Qualcuno lo porti in urgenza in acquariologia generale, please! A parte i pesci ci i sono i bimbi in gioco, una classe intera di bimbi da tutelare psicologicamente.
@sp19
@EnricoGaritta
@Matty03
Grazie!
Cristina, intanto sarebbero credo utili più informazioni:
Temperatura
Valori acqua (negoziante dovrebbe scrivergli, non solo dire “va bene o non va bene”)
Per inserire la foto vai giù sul bottone verde “aggiungi file”. Foto panoramica della vasca e foto dei pesci malati, e anche dei dettagli compromessi (pinne ecc)
Buona gortuna
@sp19
@EnricoGaritta
@Matty03
Grazie!
Cristina, intanto sarebbero credo utili più informazioni:
Temperatura
Valori acqua (negoziante dovrebbe scrivergli, non solo dire “va bene o non va bene”)
Per inserire la foto vai giù sul bottone verde “aggiungi file”. Foto panoramica della vasca e foto dei pesci malati, e anche dei dettagli compromessi (pinne ecc)
Buona gortuna
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Acquario Ciclidi
Ciao @CristinaZ
benvenuta su AF
Primo consiglio: molla il venditore, se ti dice bene è solo ignorante se ti dice male è pure in mala fede!
Veniamo a noi, le foto puoi inserirle usando il tasto "aggiungi file" che trovi sotto lo spazio per scrivere
cosi potrai caricarle direttamente sul forum.
Cosi capiamo anche con che pesci abbiamo a che fare
Con che acqua hai riempito la vasca?
Intanto direi di fare un cambio del 40% con acqua nuova dello stesso tipo che hai usato fin'ora
La cosa piu importante che devi fare adesso (oltre a rispondere alle mie domande) è aprire un topic nella sezione "primo acquario" dove riceverai tutte le istruzioni e i consigli per allestire e mantenere sul lungo tempo e con soddisfazione un acquario
non c'è niente di complicato, basta solo ricevere le giuste indicazioni


Primo consiglio: molla il venditore, se ti dice bene è solo ignorante se ti dice male è pure in mala fede!
Veniamo a noi, le foto puoi inserirle usando il tasto "aggiungi file" che trovi sotto lo spazio per scrivere

Cosi capiamo anche con che pesci abbiamo a che fare

Con che acqua hai riempito la vasca?
Non è un antibiotico e posso dirti subito che non è servito a nulla se non a peggiorare la situazione, in una vasca avviata da poco un prodotto del gener può far solo danno.
Intanto direi di fare un cambio del 40% con acqua nuova dello stesso tipo che hai usato fin'ora

La cosa piu importante che devi fare adesso (oltre a rispondere alle mie domande) è aprire un topic nella sezione "primo acquario" dove riceverai tutte le istruzioni e i consigli per allestire e mantenere sul lungo tempo e con soddisfazione un acquario

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 2):
- Elisaveta (27/01/2022, 16:26) • CristinaZ (29/01/2022, 0:13)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario Ciclidi
Ho spostato il topic in acquariologia generale 
@CristinaZ usa questo per vedere se è possibile recuperare i pesci.
Quando puoi apri anche un topic in primo acquario nel quale possiamo parlare della gestione in generale della vasca
Aggiunto dopo 51 secondi:

@CristinaZ usa questo per vedere se è possibile recuperare i pesci.
Quando puoi apri anche un topic in primo acquario nel quale possiamo parlare della gestione in generale della vasca

Aggiunto dopo 51 secondi:
https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/nuove-istruzioni-sulle-funzioni-del-forum/
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- EnricoGaritta (27/01/2022, 17:42)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- CristinaZ
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 27/01/22, 12:43
-
Profilo Completo
Acquario Ciclidi
Vi ringrazio molto. Mi sento più sollevata ora perché non sapevo davvero più cosa fare.
Allora cerco di rispondere alle vostre domande.
Ho riempito la vasca con l’acqua corrente che abbiamo qui. È di ottima qualità, bevibile anche dai bambini, solo ha un KH molto basso che fatico anche a stabilizzare in vasca. Diciamo che quando sono a tre stappo le bottiglie di champagne. Temperatura della vasca 25 gradi. pH tra 7.5 e 8. Nitriti sempre assenti. Controllo regolarmente.
Sono appena rincasata dopo una lunga sessione di riunioni per le comunicazioni ai genitori. Vi ringrazio davvero per l’accoglienza. In questo momento ho una foto scattata oggi che non sarà particolarmente utile, ma magari riuscite a farvi un’idea comunque. Domani, appena torno a scuola, prometto di fare meglio.
Aggiunto dopo 54 secondi:
Allora cerco di rispondere alle vostre domande.
Ho riempito la vasca con l’acqua corrente che abbiamo qui. È di ottima qualità, bevibile anche dai bambini, solo ha un KH molto basso che fatico anche a stabilizzare in vasca. Diciamo che quando sono a tre stappo le bottiglie di champagne. Temperatura della vasca 25 gradi. pH tra 7.5 e 8. Nitriti sempre assenti. Controllo regolarmente.
Sono appena rincasata dopo una lunga sessione di riunioni per le comunicazioni ai genitori. Vi ringrazio davvero per l’accoglienza. In questo momento ho una foto scattata oggi che non sarà particolarmente utile, ma magari riuscite a farvi un’idea comunque. Domani, appena torno a scuola, prometto di fare meglio.
Aggiunto dopo 54 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- CristinaZ
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 27/01/22, 12:43
-
Profilo Completo
Acquario Ciclidi
Rieccomi. Come promesso ecco la foto dei pesci che in questo momento fanno preoccupare. C’è un killer silenzioso nell’acquario e nessuno sa dirmi chi è.
Aggiunto dopo 33 secondi:
Aggiunto dopo 33 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- CristinaZ
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 27/01/22, 12:43
-
Profilo Completo
Acquario Ciclidi
A complemento di informazione ecco le foto dei pesci in vasca visti da vicino. Mi hanno detto che il negoziante ha fatto un'insalata insensata di specie. A questo punto non so più a che Santo votarmi.
Grazie dell'aiuto.
Aggiunto dopo 56 secondi:
Grazie dell'aiuto.
Aggiunto dopo 56 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Acquario Ciclidi
Hai il pH tanto alto per il valore di KH che ti hanno detto... i test sono sempre del negozio?
Nell'attesa che ripassi di qui eventualmente Enrico magari fai una lista dei pesci attualmente presenti coi sintomi di ciascuno a fianco
Mi sembra di vedere che la location dell'acquario sia in laboratorio, l'acquario è chiuso? può darsi che i colleghi usino prodotti volatili per piccoli esperimenti oppure il collaboratori scolastici usino prodotti per la pulizia spruzzati in aria per la sanificazione?
Ma l'acquario fa parte di un progetto scolastico di scienze (e quindi finanziato almeno in parte) oppure lo hai attivato tu a tue spese?
Perchè nel primo caso io farei un giro dal preside (o dal vice, meglio, dato che col covid sono tutti incasinati al massimo) per sentire se a nome della scuola può sentire il negozio e cercare di convincerlo a riprendere i pesci indietro...
Perchè se ti toccherà fare qualche cura dovrai usare una vaschetta a parte (e non di piccole dimensioni) e gestire la cosa a scuola fuori dall'orario di lavoro mi sa che è complicato
Nell'attesa che ripassi di qui eventualmente Enrico magari fai una lista dei pesci attualmente presenti coi sintomi di ciascuno a fianco
Mi sembra di vedere che la location dell'acquario sia in laboratorio, l'acquario è chiuso? può darsi che i colleghi usino prodotti volatili per piccoli esperimenti oppure il collaboratori scolastici usino prodotti per la pulizia spruzzati in aria per la sanificazione?
Ma l'acquario fa parte di un progetto scolastico di scienze (e quindi finanziato almeno in parte) oppure lo hai attivato tu a tue spese?
Perchè nel primo caso io farei un giro dal preside (o dal vice, meglio, dato che col covid sono tutti incasinati al massimo) per sentire se a nome della scuola può sentire il negozio e cercare di convincerlo a riprendere i pesci indietro...
Perchè se ti toccherà fare qualche cura dovrai usare una vaschetta a parte (e non di piccole dimensioni) e gestire la cosa a scuola fuori dall'orario di lavoro mi sa che è complicato
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- marko66
- Messaggi: 17679
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Acquario Ciclidi
Complimenti al negoziante
Pazienza consigliare pesci a caso ad un privato,ma come vasca "educativa" in una scuola è un reato.
Ti ha fatto abbinare ciclidi africani di acqua dura(lago Malawi) con corydoras sterbai di acqua tenera ed acida.L'allestimento è del tutto insensato per i ciclidi,puo' andar bene per i cory perchè hai fondo di sabbia fine(ma probabilmente calcarea).Tenere questi pesci in singoli esemplari è folle,in coppie e per lo meno sconsigliato,potenzialmente sono tutti pericolosi per loro e per i cory che vanno allevati in gruppo,non due.
A questo punto compra i test per l'acqua pH GH e KH ma anche NO2- ed NO3- e vediamo chi tenere e chi cedere,poi si rifa' l'allestimento in base ai pesci,non a caso.
Prima pero' bisogna verificare cosa li ha portati alla morte,l'unica cosa sensata che ti ha detto il negoziante è che sono robusti e muoiono raramente delle malattie + comuni ai pesci da acquario,per cui c'è qualche problema serio in vasca(o erano gia' malati piu' probabilmente).Cosa gli dai da mangiare? è una cosa fondamentale per salvarli,tranne i cory sono vegetariani quasi puri.Ci va' mangime vegetale se no' li perdi cmq o ingrassano a dismisura diventando ingestibili.
Se decidi per un acquario Malawi passa pure in sezione che cerchiamo di aggiustare il tiro e salvare il salvabile.



Ti ha fatto abbinare ciclidi africani di acqua dura(lago Malawi) con corydoras sterbai di acqua tenera ed acida.L'allestimento è del tutto insensato per i ciclidi,puo' andar bene per i cory perchè hai fondo di sabbia fine(ma probabilmente calcarea).Tenere questi pesci in singoli esemplari è folle,in coppie e per lo meno sconsigliato,potenzialmente sono tutti pericolosi per loro e per i cory che vanno allevati in gruppo,non due.
A questo punto compra i test per l'acqua pH GH e KH ma anche NO2- ed NO3- e vediamo chi tenere e chi cedere,poi si rifa' l'allestimento in base ai pesci,non a caso.
Prima pero' bisogna verificare cosa li ha portati alla morte,l'unica cosa sensata che ti ha detto il negoziante è che sono robusti e muoiono raramente delle malattie + comuni ai pesci da acquario,per cui c'è qualche problema serio in vasca(o erano gia' malati piu' probabilmente).Cosa gli dai da mangiare? è una cosa fondamentale per salvarli,tranne i cory sono vegetariani quasi puri.Ci va' mangime vegetale se no' li perdi cmq o ingrassano a dismisura diventando ingestibili.
Se decidi per un acquario Malawi passa pure in sezione che cerchiamo di aggiustare il tiro e salvare il salvabile.
- CristinaZ
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 27/01/22, 12:43
-
Profilo Completo
Acquario Ciclidi
Buonasera a tutti,
grazie dell'aiuto. Cerco di essere il più precisa possibile.
@sp19 I valori dei test pH, KH e nitriti li faccio io regolarmente, Il problema del KH così basso è legato all'acqua di partenza. Anche il negoziante conferma questo problema nella nostra città. Il pH alto potrebbe essere dato dal fatto che le rocce sono calcaree e tendono ad alzarlo. O almeno così mi hanno detto. Domani vado a comprare gli altri due test che mi avete indicato e faccio una batteria d'esami in modo che in giornata possa postarvi i nuovi ed attualissimi valori. L'acquario è chiuso, non si trova in un laboratorio, ma direttamente in aula. Non viene toccato da altre persone, da altre classi, né da inservienti. Ho assunto per intero le spese di allestimento (calcolate che il negoziante mi proponeva un acquario più piccolo perché diceva che nelle classi di solito era sufficiente qualcosa di più contenuto). Il negozio non pare intenzionato a riprendere i pesci perché ora non si sa nemmeno cosa hanno, quindi non vogliono certamente inserirli in una loro vasca, se ci facciamo un'idea precisa su cosa è meglio fare posso tornare all'attacco, senza garanzie di successo.
Domani scatto una foto ad ogni pesce e la posto. Però attualmente è uno solo a destare preoccupazione poiché inappetente.
@marko66 Mi hanno fornito vari cibi perché sostengono che l'alimentazione deve essere il più variata possibile. Sono tutti di Tetra: il granulato per ciclidi, gli stick, i fiocchi XL e il Malawi flakes (quello verde e puzzolente a base di sole alghe). Quest'ultimo è quello che somministro più spesso. Come complemento mi hanno consigliato le artemia che do ogni tanto.
@EnricoGaritta grazie per le dritte. Omnipur allora non aiuta ed è dannoso, giusto? Faccio un cambio parziale di acqua e levo tutto? Inoltre: apro un post nella sezione "primo acquario" oppure come detto da @marko66 in ciclidi? Non vorrei pubblicare di nuovo nel posto sbagliato. :ymblushing:
grazie dell'aiuto. Cerco di essere il più precisa possibile.
@sp19 I valori dei test pH, KH e nitriti li faccio io regolarmente, Il problema del KH così basso è legato all'acqua di partenza. Anche il negoziante conferma questo problema nella nostra città. Il pH alto potrebbe essere dato dal fatto che le rocce sono calcaree e tendono ad alzarlo. O almeno così mi hanno detto. Domani vado a comprare gli altri due test che mi avete indicato e faccio una batteria d'esami in modo che in giornata possa postarvi i nuovi ed attualissimi valori. L'acquario è chiuso, non si trova in un laboratorio, ma direttamente in aula. Non viene toccato da altre persone, da altre classi, né da inservienti. Ho assunto per intero le spese di allestimento (calcolate che il negoziante mi proponeva un acquario più piccolo perché diceva che nelle classi di solito era sufficiente qualcosa di più contenuto). Il negozio non pare intenzionato a riprendere i pesci perché ora non si sa nemmeno cosa hanno, quindi non vogliono certamente inserirli in una loro vasca, se ci facciamo un'idea precisa su cosa è meglio fare posso tornare all'attacco, senza garanzie di successo.
Domani scatto una foto ad ogni pesce e la posto. Però attualmente è uno solo a destare preoccupazione poiché inappetente.
@marko66 Mi hanno fornito vari cibi perché sostengono che l'alimentazione deve essere il più variata possibile. Sono tutti di Tetra: il granulato per ciclidi, gli stick, i fiocchi XL e il Malawi flakes (quello verde e puzzolente a base di sole alghe). Quest'ultimo è quello che somministro più spesso. Come complemento mi hanno consigliato le artemia che do ogni tanto.
@EnricoGaritta grazie per le dritte. Omnipur allora non aiuta ed è dannoso, giusto? Faccio un cambio parziale di acqua e levo tutto? Inoltre: apro un post nella sezione "primo acquario" oppure come detto da @marko66 in ciclidi? Non vorrei pubblicare di nuovo nel posto sbagliato. :ymblushing:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85, Google Adsense [Bot] e 14 ospiti