Acquario di quarantena

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Kevindg
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 17/05/19, 19:23

Acquario di quarantena

Messaggio di Kevindg » 17/11/2020, 22:49

Salve a tutti, molti mesi fa avevo scritto per problemi alla mia vasca guppy da riallestire a causa di un'esplosione di alghe BBA veramente ingestibile.
Nel frattempo avevo preso un 200 l, ma la commerciante mi aveva dato una sabbia piena di frammenti di plastica e l'acquario era invivibile per i pesci visto che sarebbero morti di blocco intestinale, recentemente l'ho riallestito ma qualche pezzo di plastica è rimasto (penso che con un po' di cambi vadano via) e ancora non ci ho messo dentro nulla.
Ovviamente sono stato molto rallentato dal covid per fare qualsiasi cosa e ora mi sto riattivando, anche se la zona rossa non aiuta lo stesso :))
Quindi mi servirebbe un acquario di quarantena per alloggiare i miei guppy per un mese in modo da far rimatutare il loro acquario e poi da usare per quarantenare i pesci per il 200 l.
Nel 200 l vorrei inserire una 20ina Puntius titteya e 4 Trichopodus leerii, ovviamente metterei prima il banchetto senza quarantenare tanto arrivano tutti insieme, poi in seguito acquisterei i Trichopodus e li quarantenerei.
Come consigliate di gestire la vasca? Pensavo di comprare una vaschetta di plastica bella grossa e per la filtrazione usare un filtro a spugna. Non so come fare per la maturazione della quarantena e se, una volta finito, posso tenere il filtro a spugna maturo per i trichopodus.
Scusate il messaggio lungo ma visto che non sono molto attivo volevo raccontare bene tutto, un giorno spero di aiutare anche io qualcuno su questo forum :-bd

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Acquario di quarantena

Messaggio di sp19 » 18/11/2020, 11:14

Ciao! Allora per le vasche di quarantena (in generale) il litraggio è funzione della dimensione dei pesci ( di solito per pesci piccoli si indicano circa 5 litri per esemplare, la pesci più grossi diventano invece una decina).
Ti consiglio di pensare bene alla dimensione da prendere, considerando che se La userai in futuro per curare pesci malati ricorda che i farmaci vanno in proporzione ai litri: vasca molto grande, grande quantità di farmaco da usare.

La vasca va lasciata completamente vuota senza fondo o arredi e in generale non si mette neanche il filtro (specialmente il biologico, che ti saluta se devi fare trattamenti con farmaci).
Relativamente al filtro meccanico se vuoi puoi inserirlo soprattutto se la vasca è un po' stretta in funzione del numero di esemplari che devi inserire dentro, ma non ti toglierà l'incombenza di cambiare l'acqua ogni 1-2 gg del 20-30%...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
EnricoGaritta (19/11/2020, 10:34)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Acquario di quarantena

Messaggio di EnricoGaritta » 19/11/2020, 10:36

Ciao @Kevindg :)
Ti consiglio di quarantenare sempre i pesci anche se sono i primi da inserire, in quarantena è più facile accorgersi di malattie.
Ti lascio questo articolo https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Kevindg
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 17/05/19, 19:23

Acquario di quarantena

Messaggio di Kevindg » 26/12/2020, 17:36

Volevo aggiornarvi su come sta procedendo l'acquario. Dopo aver controllato i valori del 200 L, che mi sembravano buoni, pH 7 KH 5 GH 7 NO2- 0 e NO3- 10, ho inserito 20 Puntius titteya e 2 gyrinocheilus. Ora da qualche giorno si è formata una nebbia batterica che mi sa che è dovuta ai pochi cannolicchi nel filtro, quindi ne ho ordinati altri da aggiungere, quando mi arrivano faccio un cambio d'acqua e tiro fuori il filtro per controllare se c'è ancora residuo di plastica e mettere i nuovi cannolicchi. Ci possono essere problemi in questo?
L'acquario dei Guppy invece sta maturando e intanto li sto tenendo in un 30 L senza fondo e con filtro ad aria.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Acquario di quarantena

Messaggio di EnricoGaritta » 28/12/2020, 12:51

Ciao @Kevindg se sei d'accordo sposto questo tuo nuovo post in un topic dedicato in primo acquario dove ti potranno aiutare :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti