Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 09/09/2018, 10:30
Slevin ha scritto: ↑l’acqua evaporando nonnè che nel medio-breve periodo mi porterà sui muri delle muffe?
Crab01 ha scritto: ↑A me la muffa sul soffito della camera si è fatta eccome e ho dovuto riverniciare

Il problema delle muffe sui muri in presenza di acquari aperti è qualcosa da tenere assolutamente in considerazione.
In generale dipende dalla scarsa circolazione dell'aria (scarso ricambio in ambienti chiusi) e dal cattivo isolamento termico dei muri soprattutto in presenza di travi e pilastri in cemento armato.
Se non ben isolati le pareti tendono più facilmente a raffreddarsi ed internamente a contatto con aria calda e umida il vapore d'acqua tende a condensarsi favorendo così le muffe (soprattutto nelle nostre abitazione sovrariscaldate).
Che fare!!!
Se l'abitazione già soffre di questi problemi (in bagno, cucina, ecc) gli acquari aperti sono da evitare a meno di trovare la soluzione (cappotti termici, miglior ricambio d'aria, ecc).
Se la casa è ben areata e non ha mai mostrato problemi di condensa e muffa allora... perché negarsi le soddisfazioni di un bel acquario aperto?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Slevin

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/18, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: 3 x Tropica 1•2•Grow! Taxiphyllum Barbieri
2 x Tropica Anubias Barteri Nana "Petite"in vasetto
2 x Tropica Anubias Barteri Nana in vasetto
3 x Tropica Limnophila Sessiliflora in vasetto
5 x Tropica 1•2•Grow! Eleocharis sp. "Mini"
3 x Tropica Bucephalandra 'Wavy Green'
1 x Hortilab Hydrocotyle tripartita "Japan" in Vitro
3 x Tropica Microsorum Pteropus in vasetto
3 x Pianta Cryptocoryne petchii
- Fauna: 10 Caridina Japonica
3 Neritine Blach Helmet
In futuro:
Cardinali
P. scalare
Ancistrus
- Altre informazioni: Sto aspettando il necessario per mettere l’impianto di CO2, fatto con acido citrico anidro e bicarbonato di sodio.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Slevin » 09/09/2018, 14:04
Humboldt ha scritto: ↑Slevin ha scritto: ↑l’acqua evaporando nonnè che nel medio-breve periodo mi porterà sui muri delle muffe?
Crab01 ha scritto: ↑A me la muffa sul soffito della camera si è fatta eccome e ho dovuto riverniciare

Il problema delle muffe sui muri in presenza di acquari aperti è qualcosa da tenere assolutamente in considerazione.
In generale dipende dalla scarsa circolazione dell'aria (scarso ricambio in ambienti chiusi) e dal cattivo isolamento termico dei muri soprattutto in presenza di travi e pilastri in cemento armato.
Se non ben isolati le pareti tendono più facilmente a raffreddarsi ed internamente a contatto con aria calda e umida il vapore d'acqua tende a condensarsi favorendo così le muffe (soprattutto nelle nostre abitazione sovrariscaldate).
Che fare!!!
Se l'abitazione già soffre di questi problemi (in bagno, cucina, ecc) gli acquari aperti sono da evitare a meno di trovare la soluzione (cappotti termici, miglior ricambio d'aria, ecc).
Se la casa è ben areata e non ha mai mostrato problemi di condensa e muffa allora... perché negarsi le soddisfazioni di un bel acquario aperto?
Grazie per il contributo!
Ma eventualmente tenendo l’acquario chiuso il problema muffe non sussiste a priori?
Slevin
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 10/09/2018, 9:46
Slevin ha scritto: ↑Buonasera!
Ho allestito un acquario da 190L in soggiorno, sono nel periodo di maturazione (passata 1 settimana).
Oggi mi è sorta una domanda.. ma l’acqua evaporando nonnè che nel medio-breve periodo mi porterà sui muri delle muffe?
Tenendo l’acquario sempre chiuso col coperto impedisce la cosa? ma poi bisognerà pure aprirlo per la manutenzione, e non mi immagino le esalazioni che potrebbe emanare se tenuto sempre chiuso
Al che mi sorge anche un’altra domanda: respirare tale esalazioni/muffe per noi va bene? A lungo andare non ci potrebbe portare problemi respiratori o dermatiti? O che sappiate qualcuno di voi negli anni ha mai contratto qualche tipo di problema?
Basti pensare in fase di manutenzione che bisogna immergere la mano e parte del braccio in un’acqua piena di batteri ..
Cosa ne pensate?
fai più danni facendo la doccia con la finestra chiusa che tenendo un acquario aperto
Sinnemmx