Acquario troppo ossigenato

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acquario troppo ossigenato

Messaggio di nicolatc » 06/04/2020, 11:36

Gioele ha scritto:
06/04/2020, 11:25
Comunque mai avrei pensato che un eccesso di ossigeno potesse ammazzare i pesci
Sono casi davvero particolari, in cui non c'è equilibrio e dinamicamente non si raggiunge mai. E' come se lasciassi il pesce rosso in una piccola boccia costantemente sotto il forte getto di un rubinetto, dove l'acqua esce a pressione e quindi diventa sovrasatura appena entra nella boccia.
Quando ad esempio riempiamo l'acquario, notiamo bollicine ovunque, perché la sovrasaturazione comporta questo (oltre a bolle d'aria semplicemente intrappolate), ma si raggiunge l'equilibrio molto rapidamente. Anche nell'esempio del pesce rosso, se lo fai per due minuti non succede nulla (a parte il cloro ecc, parliamo solo di gas!). Se invece, come in certi allevamenti, questa condizione di sovrasaturazione è continua, si protrae nel tempo e non permette di raggiungere l'equilibrio, allora arrivano i problemi, tanto maggiori quanto più è piena di gas disciolti l'acqua che arriva, e quanto maggiore è il delta di pressione/temperatura con la vasca in cui stanno i pesci, perché le micro bollicine si formeranno di continuo e ovunque, anche all'interno del pesce, perfino nel suo sangue.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Gioele (06/04/2020, 11:37) • Pisu (06/04/2020, 12:59)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Acquario troppo ossigenato

Messaggio di Nijk » 06/04/2020, 14:19

nicolatc ha scritto:
06/04/2020, 11:36
Sono casi davvero particolari, in cui non c'è equilibrio e dinamicamente non si raggiunge mai.
@nicolatc giusto per chiarire mi sembrerebbe di capire che anche secondo te ai nostri scopi e nelle condizioni in cui di fatto si portano avanti gli acquari nel nostro hobby un qualche tipo di pericolo legato ad un eccesso di ossigeno è da escludere a priori? Ho capito bene?
Le bollicine in pratica in questo caso oltre ad un discorso legato all'estetica personale ne aggiungono e ne tolgono nulla all'acquario? Giusto?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario troppo ossigenato

Messaggio di cicerchia80 » 06/04/2020, 14:37

Gioele ha scritto:
06/04/2020, 11:25
mi sembra una cosa molto costosa e di complessa gestione soprattutto,
In realtà no, un pò di più l'originale Twinstar, meno il Chihiros doctor, che preso su Aliexpress davvero costa meno di un areatore

Hanno i vari settaggi, funzionano in base anche alla conducibilità, nel senso che se più alta di tot, non andrebbe usato
Mi sembra 500ppm, ma non sono sicuro
Chi lo compra per le piante, reputa che un ambiente ossidante, faccia bene alle piante, penso l'esatto contrario, e credo anche la Seachem che usa la glutaraldeide in diversi suoi prodotti
Una cosa è certa, dove c'è ossigeno ci sono alghe, per me con poco ossigeno muoiono, per Nicola no(c'è un topic lunghissimo a riguardo da qualche parte) ma sul primo punto, credo che concordiamo
Fatto sta, è che stanno usando un distributore di acqua ossigenata, con tutto quello che potrebbe comportare, qualche strage l'ho letta, e l'ho riportata anche quì, ma può succedere anche con la CO2, un riscaldatore che si rompe...un filtro che si stacca
Insomma, problemi legati alla tecnica li abbiamo avuti grossomodo tutti, in questo caso, il problema potrebbero essere radicali liberi sprigionati, ossigeno singoletto, e sterilizzazione pura appunto
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2020, 0:58
Se da Chihitos doctor e company il discorso cambia
Ecco..non mi andava di scrivere, ma l'ho fatto poi =))
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Gioele (06/04/2020, 16:14)
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acquario troppo ossigenato

Messaggio di nicolatc » 06/04/2020, 16:07

Nijk ha scritto:
06/04/2020, 14:19
@nicolatc giusto per chiarire mi sembrerebbe di capire che anche secondo te ai nostri scopi e nelle condizioni in cui di fatto si portano avanti gli acquari nel nostro hobby un qualche tipo di pericolo legato ad un eccesso di ossigeno è da escludere a priori? Ho capito bene?
Yes, nessun pericolo per la fauna, anzi aiuti i pesci quando l'ossigeno scarseggia per qualche motivo!
Nijk ha scritto:
06/04/2020, 14:19
Le bollicine in pratica in questo caso oltre ad un discorso legato all'estetica personale ne aggiungono e ne tolgono nulla all'acquario? Giusto?
Non direi che sono solo estetica, quelle bollicine favoriscono lo scambio con l'aria e quindi aggiungono effettivamente un po' di ossigeno a beneficio dei pesci nel caso in cui questo scarseggi per qualche motivo (per esempio se hai molti pesci e poche piante, medicinali, esplosione di batteri eterotrofi ecc). Ma mai tanto da arrivare addirittura ai casi pericolosi di sovrasaturazione che avevo citato prima, più che altro come casi studio.
Sull'ossigeno ne avevo parlato un po' anche qui:
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2020, 14:37
Chi lo compra per le piante, reputa che un ambiente ossidante, faccia bene alle piante
Non sarei d'accordo: secondo me chi lo compra per i pesci vuole dare più ossigeno.
Chi lo compra per le piante, non è che vuole un ambiente ossidante pensando che faccia bene alle piante (sono d'accordo con te, non vedo l'uguaglianza redox alto = piante belle) bensì gli interessa proprio un ambiente "sterilizzante", che tolga di mezzo un po' di alghe senza arrivare però a dosi che possano danneggiare le piante: in tal modo avvantaggia le piante nella lotta con le alghe ai nutrienti, proprio come facciamo quando spruzziamo un po' di acqua ossigenata su una foglia per togliere qualche alga (tralasciamo i ciano). Quindi a questo tipo di cliente, più che l'ossigeno gassoso perfettamente micronizzato che eroga il prodotto, gli interessa l'ossigeno "reattivo" che accompagna ad esso!
Mi ricorda un po' il discorso della glutaraldeide, che viene cercata spesso per l'effetto alghicida, anche se non viene pubblicizzata come tale. Solo che questa come vantaggio rispetto ai vari sterilizzatori possiede anche carbonio per le piante (ben poco in realtà!), e come svantaggio non apporta per niente ossigeno, anzi lo sottrae (poi per carità, se le piante senza alghe fanno più fotosintesi magari aumenterà pure l'ossigeno, indirettamente)
Sul sito Chihiros, più che "ossidante" si leggono le parole "ossigenatore" e "antialghe", a ribadire che è effettivamente antialghe:
chihiros.png
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2020, 14:37
Una cosa è certa, dove c'è ossigeno ci sono alghe
Si, non fosse altro perché sono ottime produttrici di ossigeno!
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2020, 14:37
per me con poco ossigeno muoiono, per Nicola no(c'è un topic lunghissimo a riguardo da qualche parte)
Eccolo, a dir la verità abbiamo fatto uno sproloquio che stenderebbe anche i più curiosi e pazienti: chimica-dell-acquario-f14/livello-di-os ... 51418.html
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2020, 14:37
Fatto sta, è che stanno usando un distributore di acqua ossigenata, con tutto quello che potrebbe comportare,
Esatto!
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2020, 14:37
qualche strage l'ho letta, e l'ho riportata anche quì, ma può succedere anche con la CO2, un riscaldatore che si rompe...un filtro che si stacca
=)) =)) =))
O magari se ti si rovescia per sbaglio la bottiglietta di Seachem Excel! :))
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2020, 0:58
in questo caso, il problema potrebbero essere radicali liberi sprigionati, ossigeno singoletto, e sterilizzazione pura appunto
:-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario troppo ossigenato

Messaggio di cicerchia80 » 06/04/2020, 16:23

nicolatc ha scritto:
06/04/2020, 16:07
Non sarei d'accordo: secondo me chi lo compra per i pesci vuole dare più ossigeno.
:-$ io ho scritto per le piante......fosse solo per i pesci, in condizioni di overstock lo consiglierei forse.........naaaa, ma per dire

Mi sono permesso di fare un copia incolla da un mercatino fb(non cito per correttezza)
Vendo chihiros doctor usato 1 mese Strumento rivoluzionario per la cura dell'acquario d'acqua dolce, grazie alla capacita di sprigionare ossigeno attivo che permette di contrastare la crescita algale sopratutto di alghe verdi, e rendere l'acqua cristallina ottimizzando l'assorbimento da parte delle piante dei vari nutrienti necessari alla crescita senza danneggiare in alcun modo flora e fauna rispettando il dosaggio per litro d'acqua.
nicolatc ha scritto:
06/04/2020, 16:07
Si, non fosse altro perché sono ottime produttrici di ossigeno!
Infatti portavano l'ossigeno a ioersaturazioni assurde, ma non mi ricordo se in quello che avevi pistato ci fosse fauna :-?
nicolatc ha scritto:
06/04/2020, 16:07
magari se ti si rovescia per sbaglio la bottiglietta di Seachem Excel!
O metti dei legni tossici in acquario, e stermini tutti i pesci in qualche ora
......era per dire che non lo condanno come accessorio tecnico in se, e dei danni che può causare, ma i miracoli non li fa manco più la Santa Vergine, figuriamoci un accessorio
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
nicolatc (06/04/2020, 16:39)
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acquario troppo ossigenato

Messaggio di nicolatc » 06/04/2020, 16:39

cicerchia80 ha scritto:
06/04/2020, 16:23
io ho scritto per le piante..
Si lo so (era solo per completare il discorso). Infatti subito dopo ho parlato delle piante a cui ti riferivi, e del fatto che ai clienti non interessa un ambiente "ossidante" ma proprio sterilizzante (per le alghe). ;)
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2020, 16:23
Mi sono permesso di fare un copia incolla da un mercatino fb
CVD, pure chi vende specifica "ossigeno reattivo", proprio per decantare le doti sterilizzanti del prodotto. Il fine non è la creazione di un ambiente ossidante.

Aggiunto dopo 27 minuti 57 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2020, 16:23
fosse solo per i pesci, in condizioni di overstock lo consiglierei
Questa me la conservo!! :))
► Mostra testo

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Acquario troppo ossigenato

Messaggio di Macco » 06/04/2020, 19:01

Letto tutto, wow 🤐😐 allora lo lascio così, se non arrivo alla saturazione e la salute dei pesci resta uguale, ossigeno in più è sono "PRO"

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario troppo ossigenato

Messaggio di cicerchia80 » 06/04/2020, 19:07

nicolatc ha scritto:
06/04/2020, 17:07
CVD, pure chi vende specifica "ossigeno reattivo", proprio per decantare le doti sterilizzanti del prodotto. Il fine non è la creazione di un ambiente ossidante.
Essù Nicò 8-|
Non mi va di mettermi a rilanciare con frasi prese altrove
Ma se lo capisci tu ci stà, ma il 90% degli acquariofili che girano in rete, che deve capire da quella frase? :-??
In un ambiente ossidante, come favoriresti l'assorbimento delle piante?
Hanno inventato i chelanti apposta
nicolatc ha scritto:
06/04/2020, 17:07
fosse solo per i pesci, in condizioni di overstock lo consiglierei
Questa me la conservo
Conserva pure
Fammi solo aggiungere una cosa :D
C'è da dire che in un plantacquario, o comunque vasca allestita, in casi di malfunzionamento, se la sfiga non ci mette del suo, la catalesi attaccherà comunque orima organismi, alghe(comunque fisiologiche) e quant'altro in vasca, in vasche sterili, le prime ad essere attaccate, saranno le parti molli dei pesci

Aggiunto dopo 1 minuto :
Macco ha scritto:
06/04/2020, 19:01
Letto tutto, wow
Fin quanto ancora non ti penti di aver aperto il topic, sta apposto =))
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acquario troppo ossigenato

Messaggio di nicolatc » 06/04/2020, 19:32

cicerchia80 ha scritto:
06/04/2020, 19:08
C'è da dire che in un plantacquario, o comunque vasca allestita, in casi di malfunzionamento, se la sfiga non ci mette del suo, la catalesi attaccherà comunque orima organismi, alghe(comunque fisiologiche) e quant'altro in vasca, in vasche sterili, le prime ad essere attaccate, saranno le parti molli dei pesci
Quoto al 100%!
Macco ha scritto:
06/04/2020, 19:01
Letto tutto, wow
Scusa gli OT!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Riccardo55
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/02/20, 10:14

Acquario troppo ossigenato

Messaggio di Riccardo55 » 11/12/2020, 10:49

DA quello che ho letto non produce ambiente ossidante ma esattamente il contrario riducente, Ho letto una discussione proprio in forum di chi ha testato il redox dopo l'uso ed era in valori negativi. Se così fosse la cosa avrebbe una diversa prospettiva d'uso. #-o

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti