Aglio in acquario: buono solo per aromatizzare?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Aglio in acquario: buono solo per aromatizzare?

Messaggio di Jovy1985 » 10/01/2015, 20:36

A gentile richiesta dell utente pantera, apro questo topic per disquisire sull utilità (o meno) della somministrazione dell aglio ai nostri pinnuti.
di seguito sono riportati alcuni messaggi provenienti da altro topic:


pantera ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:io consiglio aglio per tutti, vista la sua provata efficacia contro alcuni parassiti
ero rimasto che si usasse come prevenzione(anche se con qualche riserva sul efficacia...)ma che fosse provato che curasse i parassiti mi è nuova
a me e ad alcuni studiosi non è nuova :) ecco l articolo, purtroppo non interamente consultabile. la fonte comunque è abbastanza attendibile, è un testo accademico :-bb

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/m/pubmed/16 ... 27/related
:-

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Tanichtys morenti?

Messaggio di pantera » 10/01/2015, 20:58

Jovy1985 ha scritto:a me e ad alcuni studiosi non è nuova :) ecco l articolo, purtroppo non interamente consultabile. la fonte comunque è abbastanza attendibile, è un testo accademico :-bb

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/m/pubmed/16 ... 27/related
gli effetti "teorici" curativi del aglio sono noti a tutti non è questo forse il motivo per cui molti lo consigliano?
io parlavo della "provata efficacia" che faceva supporre ci fosse dietro una prova pratica del uso di aglio nei modi in cui lo somministriamo noi...per curare malattie parassitarie in aquariofilia, questo ancora mi sfugge

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Tanichtys morenti?

Messaggio di Jovy1985 » 10/01/2015, 21:28

pantera ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:a me e ad alcuni studiosi non è nuova :) ecco l articolo, purtroppo non interamente consultabile. la fonte comunque è abbastanza attendibile, è un testo accademico :-bb

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/m/pubmed/16 ... 27/related
gli effetti "teorici" curativi del aglio sono noti a tutti non è questo forse il motivo per cui molti lo consigliano?
io parlavo della "provata efficacia" che faceva supporre ci fosse dietro una prova pratica del uso di aglio nei modi in cui lo somministriamo noi...per curare malattie parassitarie in aquariofilia, questo ancora mi sfugge
pantera mi sa che non hai letto l articolo che ti ho linkato, non c è nulla di teorico...l aglio ha effetto su funghi e batteri...e questo è scientificamente provato. è anche un antitumorale pensa un Po :) comunque stiamo andando OT, se ti va di approfondire apri un topic sull aglio e gli effetti benefici, magari interverrà anche TSAR che c ha scritto un articolo ;)
:-

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Tanichtys morenti?

Messaggio di pantera » 10/01/2015, 21:53

pantera ha scritto:nei modi in cui lo somministriamo noi..
penso non ci sia da aggiungere altro... nulla di nuovo sui principi attivi del aglio mi è bastato leggere due righe per capire che sono cose che gia sapevo, la cosa del tutto nuova è che pare che curi le malattie in acquariofilia(perchè è di curare i pesci che parliamo ) l'articolo l'ho letto forse tu non lo ricordi, era evidente che nonostante le sue proprieta risultava inutile la sua somministrazione in acquariofilia
per me ott chiuso
Ultima modifica di pantera il 10/01/2015, 22:04, modificato 1 volta in totale.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Tanichtys morenti?

Messaggio di Jovy1985 » 10/01/2015, 22:04

pantera ha scritto:
pantera ha scritto:nei modi in cui lo somministriamo noi..
penso non ci sia da aggiungere altro... nulla di nuovo sul aglio la cosa del tutto nuova è che pare che curi le malattie in acquariofilia(perchp e di curare i pesci che parliamo ) l'articolo l'ho letto forse tu non lo ricordi, era evidente che nonostante le sue proprieta risultava inutile la sua somministrazione in acquariofilia
per me ott chiuso
in questo altro articolo si parla di guppy e dell efficacia dell aglio nella rimozione dei parassiti esterni:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/m/pubmed/24 ... lic%20fish
i dati scientifici parlano, il resto sono chiacchiere. ti chiedo quindi di non inquinare ulteriormente questo topic (per la seconda volta) al massimo aprine uno tutto tuo, ed inoltre ti invito a leggere gli articoli che ho linkato ;)
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Tanichtys morenti?

Messaggio di Jovy1985 » 14/01/2015, 22:36

pantera ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:pantera ti consiglio di informarti prima di fare figure barbine in continuazione...guarda:
http://www.aquariumline.com/catalog/agl ... 16919.html
se questa è la tua cura dell aglio mi spiace per te ma la figura barbiana l'hai fatta tu e francamente mi dispiace...
figura....barbiana? !non so neanche cosa sia (Google mi corregge in "barbina" se può interessarti...) =)) comunque quella non è la mia cura...innanzitutto perché non ho proposto cure...non sono in grado di diagnosticare il malessere sinceramente, potrei consigliare solo medicinali ad ampio spettro...quindi tanto vale un prodotto NATURALE che previene oltre che curare..almeno si aiutano gli animali ancora sani a mantenere le difese immunitarie in forma.
secondo perché quello è semplicemente un estratto d aglio...un prodotto che forse tu usi per le bruschette, o per dare un bel profumo alla vasca (lo deduco dal fatto che mi hai detto che va bene per aromatizzare l acquario) mentre tanti altri lo usano come additivo al cibo dei pesci.

ti ripeto, e siamo a ben 4 volte, di non polemizzare con me per il solo gusto di farlo.
apriti un topic tutto tuo dove puoi argomentare la tua tesi (se riesci) e magari anche altri parteciperanno.

attualmente qui non stai facendo nulla di utile né per tosodj , né per te che perseveri in un atteggiamento puerile..cosa credi, di farmi arrabbiare? io con te mi diverto :D in più non ci stai facendo affatto una bella figura...io lo dico per te ;)

FINE OT
:-

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Tanichtys morenti?

Messaggio di pantera » 15/01/2015, 7:26

Jovy1985 ha scritto:secondo perché quello è semplicemente un estratto d aglio...un prodotto che forse tu usi per le bruschette, o per dare un bel profumo alla vasca (lo deduco dal fatto che mi hai detto che va bene per aromatizzare l acquario) mentre tanti altri lo usano come additivo al cibo dei pesci.
quel prodotto proposto va bene solo per aromatizzare la vasca,come preventivo meglio dare aglio fresco mentre come curativo non ha alcun senso postare ricerche di laboratorio se non si conoscono o non si menzionano le somministrazioni,(perchè qualsiasi prodotto usato come cura ha una posologia)per quanto mi riguarda quelle ricerche da te proposte sono solo afficaci a far vendere i prodotti assolutamente inutili da te consigliati
Jovy1985 ha scritto:attualmente qui non stai facendo nulla di utile né per tosodj
lo metto in guardia che se vuole realmente curare quei pesci da malattie batteriche o parassitarie non è quello il modo corretto sopratutto non con quei prodotti commerciali... a questo punto tanto vale far fare alla natura,e questo non credo per nulla sia off topic,poi certo mi rendo conto che molti non riescono ad accettare le opinioni altrui

si va sul personale quando non si hanno argomenti...
Ultima modifica di pantera il 15/01/2015, 8:12, modificato 2 volte in totale.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Tanichtys morenti?

Messaggio di Jovy1985 » 15/01/2015, 8:46

pantera ha scritto: quel prodotto proposto va bene solo per aromatizzare la vasca
questa è una tua opinione personale sul prodotto della shg. ma se vuoi screditare un prodotto, devi motivare la tua opinione.
pantera ha scritto: ,come preventivo meglio dare aglio fresco mentre come curativo non ha alcun senso postare ricerche di laboratorio se non si conoscono o non si menzionano le somministrazioni,(perchè qualsiasi prodotto usato come cura ha una posologia)per quanto mi riguarda quelle ricerche da te proposte sono solo afficaci a far vendere i prodotti assolutamente inutili da te consigliati
credo che tu sia allora mezzo orbo pantera:
1) le dosi sono riportate nell articolo ...lo hai letto almeno? ti consiglio di leggerlo un paio di volte o fartelo tradurre...specialmente prima di continuare in questa querelle.

2)ti ho scritto per 4 volte di non inquinare questo topic e aprirne uno tuo, ma sembra che tu non legga affatto le mie gentili richieste. pertanto al prossimo intervento fuori luogo prenderò provvedimenti, stai diventando maleducato non con me, ma con tosodj.
pantera ha scritto: mi rendo conto che molti non riescono ad accettare le opinioni altrui

si va sul personale quando non si hanno argomenti...
io le opinioni altrui le accetterei pure...ma devi argomentare la tesi pantera. in tutto questo topic ti ho fatto tante domande sulle affermazioni da te fatte...mai mi hai risposto.
deduco che non hai argomenti, che obietti per il semplice gusto,senza cognizione di causa.
per questi motivi ultimo avvertimento: o ti apri un topic tutto tuo contro di me, le bruschette o la shg che invece di aglio mette profumo, oppure non inquini questo topic ulteriormente.
:-

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Aglio in acquario: buono solo per aromatizzare?

Messaggio di pantera » 15/01/2015, 14:51

ti consiglio di leggerti questo interessante articolo del tuo collega prima di postare ricerche e prodotti di cui non conosci realmente l'efficacia in acquario
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... genda.html

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Aglio in acquario: buono solo per aromatizzare?

Messaggio di Jovy1985 » 15/01/2015, 15:59

pantera ha scritto:ti consiglio di leggerti questo interessante articolo del tuo collega prima di postare ricerche e prodotti di cui non conosci realmente l'efficacia in acquario
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... genda.html
l articolo lo conosco benissimo, ma li si parla di Allicina...ma penso di aver capito cosa vuoi dire: hai letto che l allicina si degrada a 23 gradi dopo sedici ore, oppure dopo la cottura.
da qui la tua idea che l estratto d'aglio sia una bufala.

mi permetto quindi di darti qualche altra piccola informazione...cose che forse pochi sanno.

a parte la già citata Allicina, in seguito alla macerazione dell aglio (basta sminuzzarlo praticamente) si forma un altro composto: l Ajoene.
se lo cercate su Wikipedia ne troverete le sue virtù terapeutiche...tra l'altro è un composto dell aglio che ti avevo già citato :)
veniamo al sodo:

1)l Ajoene si mantiene stabile (almeno, perché non ho altri riferimenti scientifici) fino ai 98.8 gradi centigradi. lo puoi bollire praticamente, altro che boccetta a temperatura ambiente.

2)l Ajoene non è contenuto nel bulbo dell aglio, ma si forma dall incubazione della polpa d'aglio in un solvente (acetone, etanolo, acqua)

eccoti spiegato cosa c è nell "aglio liquido".
ciò che ha effetto terapeutico in quel caso è prettamente l Ajoene, non l Allicina.
la quantità di Ajoene in soluzione dipende dalla temperatura, dalla quantità di solvente e dal tempo di macerazione..i valori ottimali si ottengo comunque a circa 45 gradi.

spero di essere stato esaustivo pantera.
ti ho anche aperto il topic io, penso che di più non puoi chiedermi! :D comunque se ti serve altro, sempre disponibile :-bd
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Simone27 e 8 ospiti