
Aglio in acquario: buono solo per aromatizzare?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Aglio in acquario: buono solo per aromatizzare?
L'aglio io lo userei sempre fresco! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Aglio in acquario: buono solo per aromatizzare?
ah sono d accordolucazio00 ha scritto:L'aglio io lo userei sempre fresco!



- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Aglio in acquario: buono solo per aromatizzare?
Vale anche per noi, ovvio! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Aglio in acquario: buono solo per aromatizzare?
Quindi ricapitolando...ajoene non si degrada dome l'allicina
Per ottenerlo, quanto tempo serve lasciare a macerare l'aglio novello?
Per quanti giorni si puó conservare in frigo il composto ricavato?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Per ottenerlo, quanto tempo serve lasciare a macerare l'aglio novello?
Per quanti giorni si puó conservare in frigo il composto ricavato?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Aglio in acquario: buono solo per aromatizzare?
Ti basta sminuzzare l aglio....l ajoene si forma praticamente subito.Khondar ha scritto:Quindi ricapitolando...ajoene non si degrada dome l'allicina
Per ottenerlo, quanto tempo serve lasciare a macerare l'aglio novello?
Per quanti giorni si puó conservare in frigo il composto ricavato?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Puoi conservare in frigo per 3-4 giorni..deve proprio puzzare d aglio oer esser buono


- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Aglio in acquario: buono solo per aromatizzare?
e glielo si propina come?
io ieri ho messo l'aglio ben tritato in un sacchetto, ho tagliato un angolo e pescavo/appiccicavo direttamente le scaglie con l'aglio, a giudicare dal muso di Steve, decisamente le scaglie erano belle cariche......puo andare bene? xke devo trattare Brenda.,.....
io ieri ho messo l'aglio ben tritato in un sacchetto, ho tagliato un angolo e pescavo/appiccicavo direttamente le scaglie con l'aglio, a giudicare dal muso di Steve, decisamente le scaglie erano belle cariche......puo andare bene? xke devo trattare Brenda.,.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: Aglio in acquario: buono solo per aromatizzare?
Io ho fatto così:Jovy1985 ha scritto:Ti basta sminuzzare l aglio....l ajoene si forma praticamente subito.
Puoi conservare in frigo per 3-4 giorni..deve proprio puzzare d aglio oer esser buono
ho preso una intera testa d'aglio, staccato gli spicchi senza sbucciarli e frullati con poca acqua, filtrato la poltiglia in un colino e il liquido ottenuto l'ho messo in una bottiglietta del succo di frutta tipo 'Pago' ermetica in frigo.
Sta lì da 2 settimane, ogni tanto ne uso un goccio, puzza da fare schifo!!
Secondo me si può conservare parecchio di più di 2/3 giorni!
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Aglio in acquario: buono solo per aromatizzare?
So che gia c è un articolo sull aglio nel nostro portale....ma mi sta venendo voglia di scriverne un altro
Faccio un riassunto qui.
Sappiamo che ci sono 2 sostanze, che hanno proprieta antibatteriche,antimicotiche....addirittura antitumorali!! Parliamo di allicina e ajoene.
Non consideriamo l allicina....si degrada rapidamente a temperatura ambiente...e le sue proprietà medicinali si possono considerare forse inferiori all ajoene.
Quest'ultimo, come si forma?
Non è presente nel bulbo dell aglio! Si forma quando lo sminuzziamo. Abbiamo 2 tipi di ajoene, ajoene-z e ajoene-e.
Essi si formano a seconda del solvente che viene a contatto con l aglio. A seconda infatti che si tratti di solvente polare o apolare, abbiamo il tipo e o z.
A noi, interessa il tipo z, in quanto ha maggiori proprietà medicinali.
Possiamo ricavarlo quindi facendo entrare a contatto l aglio con del comune olio da cucina(io consiglio olio di soia o di arachidi).
Ma quanto ajoene si forma?
Dipende da 3 fattori:temperatura,quantita di olio e tempo di macerazione.
Valori ottimali sono 45 gradi per 9 ore. Il rapporto tra aglio e olio deve essere 1:3
Si può conservare cosi praticamente indefinitamente
Non solo....l olio da legare ancira meglio l ajoene al cibo da inzuppare per somministrarlo ai pesci.

Faccio un riassunto qui.
Sappiamo che ci sono 2 sostanze, che hanno proprieta antibatteriche,antimicotiche....addirittura antitumorali!! Parliamo di allicina e ajoene.
Non consideriamo l allicina....si degrada rapidamente a temperatura ambiente...e le sue proprietà medicinali si possono considerare forse inferiori all ajoene.
Quest'ultimo, come si forma?
Non è presente nel bulbo dell aglio! Si forma quando lo sminuzziamo. Abbiamo 2 tipi di ajoene, ajoene-z e ajoene-e.
Essi si formano a seconda del solvente che viene a contatto con l aglio. A seconda infatti che si tratti di solvente polare o apolare, abbiamo il tipo e o z.
A noi, interessa il tipo z, in quanto ha maggiori proprietà medicinali.
Possiamo ricavarlo quindi facendo entrare a contatto l aglio con del comune olio da cucina(io consiglio olio di soia o di arachidi).
Ma quanto ajoene si forma?
Dipende da 3 fattori:temperatura,quantita di olio e tempo di macerazione.
Valori ottimali sono 45 gradi per 9 ore. Il rapporto tra aglio e olio deve essere 1:3
Si può conservare cosi praticamente indefinitamente

Non solo....l olio da legare ancira meglio l ajoene al cibo da inzuppare per somministrarlo ai pesci.
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio (totale 3):
- GGmmFF (15/10/2015, 1:09) • cuttlebone (15/10/2015, 7:06) • giampy77 (16/10/2015, 7:51)

- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: Aglio in acquario: buono solo per aromatizzare?
Tutto ciò è molto buono a sapersi!!Jovy1985 ha scritto:A noi, interessa il tipo z, in quanto ha maggiori proprietà medicinali.
Possiamo ricavarlo quindi facendo entrare a contatto l aglio con del comune olio da cucina(io consiglio olio di soia o di arachidi).
Ma quanto ajoene si forma?
Dipende da 3 fattori:temperatura,quantita di olio e tempo di macerazione.
Valori ottimali sono 45 gradi per 9 ore. Il rapporto tra aglio e olio deve essere 1:3

Prossimamente provo......
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Aglio in acquario: buono solo per aromatizzare?
La pappetta viene cosiGGmmFF ha scritto:Tutto ciò è molto buono a sapersi!!Jovy1985 ha scritto:A noi, interessa il tipo z, in quanto ha maggiori proprietà medicinali.
Possiamo ricavarlo quindi facendo entrare a contatto l aglio con del comune olio da cucina(io consiglio olio di soia o di arachidi).
Ma quanto ajoene si forma?
Dipende da 3 fattori:temperatura,quantita di olio e tempo di macerazione.
Valori ottimali sono 45 gradi per 9 ore. Il rapporto tra aglio e olio deve essere 1:3![]()
Prossimamente provo......

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Meganeiii e 4 ospiti