Della serie: non si spreca nulla.cicerchia80 ha scritto: ↑12/11/2019, 8:49Sapessi il mio.... ovviamente il residuo dello spremuto mica lo buttavo
....grattata su pane bruscato, olio EVO, sale e nottata da solo, ma ne vale la pena
Un po' come recuperare l'aglio dall'alcoolatura quando non serve più... viene fuori 'n ajo e ojo deliziosa

Sull'antibiotico mi ripeto come nel topic parallelo:
Posto che non è per niente facile fare una diagnosi corretta con malattie latenti o poco visibili in grado di ingannare anche l'occhio più esperto,
il gonfiore di pancia, salvo evidenti indicazioni, può essere causato da molteplici fattori quasi sempre di origine batterica o parassitaria, e per scoprirlo con certezza sarebbe necessaria la TAC o la risonanza (fantascienza).

Nel frattempo inizia una bella terapia di antibiotico talvolta azzeccata e, molto umanamente, talvolta no.
Dopo che il pesacetto si è fatto una bella zuppa di antibiotico, senza il minimo segnale di ripresa, viene cambiato il principio attivo e forse il pinnuto si salverà.
Usare l'alcoolatura a scopo preventivo sicuramente è molto vantaggiosa, già in molti sostengono che i pesci non si ammalano più.
Credo che in molti, così come me, non siano in grado di fare una diagnosi corretta per la maggior parte delle malattie e per poter somministrare l'antibiotico corretto.
Per ciò che mi riguarda, ad un certo punto ho capito che non è più importante capire di quale malasorte di malattia si tratta. Anche per terapie intensive ho usato l'alcolatura ed è sempre andata bene. In ogni caso... male non fa.

PS. Questo post era in canna, risponderò appena possibile.