Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
MarcoAnge

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 24/01/21, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 8500
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: fondo vivo e ghiaia
- Fauna: 3 Guppy maschi
7 Neon
Pesce pulitore Ancitus
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoAnge » 27/04/2021, 14:23
Ciao a tutti!
Ho bisogno di aiuto per capire cosa e se stia capitando qualche cosa al mio ancitrus.
Da qualche giorno rilascia escrementi molto lunghi che non si staccano dal corpo.
Riporto foto spero possiate capire e vedere.
Mangia una volta sola al giorno, (riporto foto).
Può essere che si cibi di troppe alghe sui vetri?
La pastiglia che inserisco non ho mai visto una volta che la toccasse.
Il pesce che ho da gennaio è cresciuto bene e prima di adesso non ha mai riportato problemi.
Ora a digiuno da due giorni (intesa la pastiglia).
Mi é stato detto che 60 litri sono pochi per lui, purtroppo è stato tutto un regalo da gennaio e cerco di resistere allo smantellamento (ho avuto problemi di alghe e lumachine continue che si riproducono) perché il mio piccolo di 2 anni lo adora.
Ho oltre all’ancistrus, 2 guppy e 7 neon.
Riporto anche che sta solo sui vetri e ogni tanto su qualche foglia, mai sul fondo.
Grazie
Marco
Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
Allego altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MarcoAnge
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 27/04/2021, 20:34
Ciao, a me non sembra un comportamento strano, anche perché sul tuo fondo non ci sono nascondigli o anfratti che lo possano attirare, di solito hanno un rifugio preferito e finché c'é luce piena ci restano. Che stia su vetri e piante é normale. Non so giudicare la qualità della caccona

, però forse una pastiglia al giorno é tanto. Per le misure: l'acquario é piccolo sia per lui che per gli altri ospiti, come soluzione temporanea di passaggio nessun problema, ma non é davvero l'ideale a lungo termine, se la cosa ti appassiona puoi valutare di passare ad una vasca piú grande

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EleTor per il messaggio:
- MarcoAnge (27/04/2021, 21:15)
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
-
MarcoAnge

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 24/01/21, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 8500
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: fondo vivo e ghiaia
- Fauna: 3 Guppy maschi
7 Neon
Pesce pulitore Ancitus
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoAnge » 27/04/2021, 21:17
Ho capito.
La pastiglia gliene ho sempre dato un quartino, ma
Ripeto che non l’ho mai visto una volta mangiarne un pezzetto.
Intanto gli escrementi lunghi che non si staccano continuano.
Idee su come procedere?
Vi ringrazio
MarcoAnge
-
Duca77
- Messaggi: 8572
- Messaggi: 8572
- Ringraziato: 1778
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1778
Messaggio
di Duca77 » 28/04/2021, 0:28
Prova a variare un po' l'alimentazione, io ai miei do 3 tipi diversi di pastiglie e una o due volte la settimana delle belle rondelle di zucchina sbollentata, ne vanno matte.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- MarcoAnge (28/04/2021, 15:05)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 28/04/2021, 11:37
Si dagli qualche verdura a rondelle da rosicchiare,anche cruda va' bene.Non mi sembra abbia problemi particolari.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- MarcoAnge (28/04/2021, 14:28)
marko66
-
MarcoAnge

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 24/01/21, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 8500
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: fondo vivo e ghiaia
- Fauna: 3 Guppy maschi
7 Neon
Pesce pulitore Ancitus
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoAnge » 28/04/2021, 14:29
Domanda stupida ma...
C’è il rischio che le mangino anche gli altri pesci?ho neon e guppy.
Così nel caso a loro non do il loro cibo in scaglie, non che facciano indigestione.
MarcoAnge
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 28/04/2021, 14:30
MarcoAnge ha scritto: ↑28/04/2021, 14:29
Così nel caso a loro non do il loro cibo in scaglie, non che facciano indigestione.
Se ci arriva l'ancistrus sopra(e ci arriva) col cavolo che la toccano......

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- MarcoAnge (28/04/2021, 15:04)
marko66
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 28/04/2021, 14:33
MarcoAnge ha scritto: ↑28/04/2021, 14:29
le mangino anche gli altri pesci?
Certo che si! Ma ti sssicuro che se un ancistrus si accaparra la sua pasticca gli altri stanno alla larga, non é violento ma si fa capire

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EleTor per il messaggio:
- MarcoAnge (28/04/2021, 15:04)
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
-
MarcoAnge

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 24/01/21, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 8500
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: fondo vivo e ghiaia
- Fauna: 3 Guppy maschi
7 Neon
Pesce pulitore Ancitus
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoAnge » 28/04/2021, 15:05
Starò a vedere allora.
Zucchina a rondelle 5 minuti a bollire?
Ma una?due?
Grazie
MarcoAnge
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 28/04/2021, 16:42
Una alla volta infilzata in uno spiedino e piantata nel fondo.Io le do' crude,tutte le cocurbitacee vanno bene.Anche il melone una tantum in estate.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- MarcoAnge (28/04/2021, 19:17)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 2 ospiti