aiuto, betta malato!
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- m0nica
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 01/03/23, 14:14
-
Profilo Completo
aiuto, betta malato!
Ciao a tutti, da qualche giorno il mio betta si presenta in questo stato: ventre molto gonfio e coda sfilacciata. I valori dell'acqua sono nella norma e i cambi vengono fatti con un mix di acqua distillata e acqua di depuratore (il sistema mi depura l'acqua del rubinetto e la beviamo anche noi in casa)
Il Betta si presenta comunque molto attivo e cerca sempre cibo nonostante sto evitando di nutrirlo per adesso onde evitare che si riempi troppo, ma solitamente alterno granuli ad artemie e larve decongelate, con un giorno di digiuno. Ho paura possa trattarsi di idropsia, in tal caso come dovrei procedere? Grazie
Il Betta si presenta comunque molto attivo e cerca sempre cibo nonostante sto evitando di nutrirlo per adesso onde evitare che si riempi troppo, ma solitamente alterno granuli ad artemie e larve decongelate, con un giorno di digiuno. Ho paura possa trattarsi di idropsia, in tal caso come dovrei procedere? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Duca77
- Messaggi: 8460
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
aiuto, betta malato!
Come sono le squame? Se rialzate è idropisia e serve un antibiotico, minocin o claritromicina, se sono aderenti mi sa che ha mangiato troppo e deve stare qualche giorno a digiuno, però se non fa feci potrebbe essere un'occlusione intestinale e serve il solfato di magnesio per sbloccarlo.
Come sono le squame? Se rialzate è idropisia e serve un antibiotico, minocin o claritromicina, se sono aderenti mi sa che ha mangiato troppo e deve stare qualche giorno a digiuno, però se non fa feci potrebbe essere un'occlusione intestinale e serve il solfato di magnesio per sbloccarlo.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- m0nica
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 01/03/23, 14:14
-
Profilo Completo
aiuto, betta malato!
sono leggermente rialzate dove c’è la zona gonfia ma sul resto del corpo sono normali.. è a digiuno da qualche giorno già, ma la situazione non è cambiata
Aggiunto dopo 8 minuti 34 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑30/05/2024, 14:55
Come sono le squame? Se rialzate è idropisia e serve un antibiotico, minocin o claritromicina, se sono aderenti mi sa che ha mangiato troppo e deve stare qualche giorno a digiuno, però se non fa feci potrebbe essere un'occlusione intestinale e serve il solfato di magnesio per sbloccarlo.
sono leggermente rialzate dove c’è la zona gonfia ma sul resto del corpo sono normali.. è a digiuno da qualche giorno già, ma la situazione non è cambiata
Aggiunto dopo 8 minuti 34 secondi:
Questo è il massimo che ho potuto fotografare dato che appena mi avvicino inizia a nuotare come un pazzoDuca77 ha scritto: ↑30/05/2024, 14:55
Come sono le squame? Se rialzate è idropisia e serve un antibiotico, minocin o claritromicina, se sono aderenti mi sa che ha mangiato troppo e deve stare qualche giorno a digiuno, però se non fa feci potrebbe essere un'occlusione intestinale e serve il solfato di magnesio per sbloccarlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Duca77
- Messaggi: 8460
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
aiuto, betta malato!
Direi idropisia, mettilo in una vaschetta tra 5 e 10 lt, poi procurati un'altra vaschetta di qualche litro e l'antibiotico.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- m0nica
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 01/03/23, 14:14
-
Profilo Completo
aiuto, betta malato!
fai conto che adesso è nella sua vasca da 17 lt completamente solo. Devo prendere comunque altre due vaschette? E come antibiotico quale mi consigli tra i due?
fai conto che adesso è nella sua vasca da 17 lt completamente solo. Devo prendere comunque altre due vaschette? E come antibiotico quale mi consigli tra i due?
- Duca77
- Messaggi: 8460
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
aiuto, betta malato!
Sì le cure non si fanno in acquario, ma non servono due acquari di vetro, bastano 2 vaschette in plastica, una sui 10 lt e una più piccola dove resterà 6 ore.
Hanno lo stesso principio attivo, magari prendi il minocin 100mg per comodità di dosaggio.
Sì le cure non si fanno in acquario, ma non servono due acquari di vetro, bastano 2 vaschette in plastica, una sui 10 lt e una più piccola dove resterà 6 ore.
Hanno lo stesso principio attivo, magari prendi il minocin 100mg per comodità di dosaggio.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- m0nica
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 01/03/23, 14:14
-
Profilo Completo
aiuto, betta malato!
va bene, grazie. Appena prendo il tutto posso contattarti per aiutarmi nel procedimento? Scusa ma sono abbastanza in panico
va bene, grazie. Appena prendo il tutto posso contattarti per aiutarmi nel procedimento? Scusa ma sono abbastanza in panico
- Duca77
- Messaggi: 8460
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
aiuto, betta malato!
Quando hai tutto taggami
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Mi sono dimenticato, se mangia l'antibiotico si può dare via orale, e serve solo la vaschetta sui 10 lt, altrimenti bagni da 6 ore.
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Mi sono dimenticato, se mangia l'antibiotico si può dare via orale, e serve solo la vaschetta sui 10 lt, altrimenti bagni da 6 ore.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- m0nica
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 01/03/23, 14:14
-
Profilo Completo
aiuto, betta malato!
@Duca77 ciao, scusa se ti disturbo.. mi sono procurata tutto quanto! Come posso procedere adesso?
- Duca77
- Messaggi: 8460
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Filigigina, Vincent83 e 7 ospiti