Salve,
mi chiamo Maria Antonietta, ho 4 Discus, di cui 2 in una vasca da riproduzione, gli altri 2 in un acquario da 130 litri.
Vi scrivo perchè uno dei due Discus nell'acquario da 130 litri è da diversi mesi che sta male.
Quando c'era la coppia, e quindi dentro l'acquario erano 4, veniva isolato in un angolo dell'acquario, mangiava poco, ha perso il colore.
Dopo che ho spostato la coppia per fini riproduttivi, questo Discus è rimasto da solo con un altro Discus, che anche lui lo metteva in un angolo e non lo faceva mangiare.
Ho deciso quindi di inserire nell'acquario una barriera di separazione, cercando di curarlo con Blu di Metilene a giorni alterni, e successivamente Flagyl 1 compressa e mezzo per 5 giorni.
Ad oggi non vedo miglioramenti, se non le feci, che sono tornate normali...
Purtroppo non so leggere i valori dell'acqua, ma vi lascio un video con l'acquatest coi valori...
Vi allego anche le foto del pesce, vi ringrazio tanto in anticipo...
AIUTO! Discus Malato
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- MariaAntonietta
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 04/08/24, 19:18
-
Profilo Completo
AIUTO! Discus Malato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Duca77
- Messaggi: 8460
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
AIUTO! Discus Malato
Ti taggo @Spumafire che è esperto di discus. Purtroppo servirebbero le analisi dell'acqua con test a reagenti, le striscette si capiscono poco e spesso sono imprecise.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Spumafire
- Messaggi: 5027
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
AIUTO! Discus Malato
Ciao @MariaAntonietta ,purtroppo ci sono delle cose da modificare nella tua vasca.
Un 130litri ha 80/100cm di lato lungo e non è sufficiente per un gruppetto di discus
.
Il dischetto in questione è il sottomesso e meno discus ci sono più botte si prende(in sostanza con più esemplari ci sono, con più le botte vengono “distribuite”,con meno esemplari ci sono con più le botte arrivano solo ad uno).
Ti lascio un articolo se hai voglia dagli una letta
https://acquariofilia.org/discus-scalare-ciclidi-americani/discus-re-acquario/
Però ora la priorità è riuscire a salvare questo 
Hai la possibilità di isolarlo in una vaschetta di quarantena?
Basta anche una samla Ikea da una quindicina di litri ed un areatore.
Un 130litri ha 80/100cm di lato lungo e non è sufficiente per un gruppetto di discus

Il dischetto in questione è il sottomesso e meno discus ci sono più botte si prende(in sostanza con più esemplari ci sono, con più le botte vengono “distribuite”,con meno esemplari ci sono con più le botte arrivano solo ad uno).
Ti lascio un articolo se hai voglia dagli una letta

Però ora la priorità è riuscire a salvare questo

Hai la possibilità di isolarlo in una vaschetta di quarantena?
Basta anche una samla Ikea da una quindicina di litri ed un areatore.
- MariaAntonietta
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 04/08/24, 19:18
-
Profilo Completo
AIUTO! Discus Malato
Buongiorno @Spumafire , grazie mille per la risposta, sono contenta che i valori siano buoni.
Attualmente purtroppo non ho la possibilità immediata di prendere una vasca di quarantena, quindi ho optato per mettere una barriera nell'acquario, isolandolo. Allego la foto.
Attualmente è sempre fermo in un angolo, non nuota molto, mangia normalmente, e oggi gli ho dato un po' di Blu di Metilene.
Mi preoccupano anche le squame...
Tengo a precisare che nella vasca attualmente ci sono solo lui da una parte e un altro dall'altra, perciò è isolato in una metà dell'acquario.
Fammi sapere, grazie ancora
Attualmente purtroppo non ho la possibilità immediata di prendere una vasca di quarantena, quindi ho optato per mettere una barriera nell'acquario, isolandolo. Allego la foto.
Attualmente è sempre fermo in un angolo, non nuota molto, mangia normalmente, e oggi gli ho dato un po' di Blu di Metilene.
Mi preoccupano anche le squame...
Tengo a precisare che nella vasca attualmente ci sono solo lui da una parte e un altro dall'altra, perciò è isolato in una metà dell'acquario.
Fammi sapere, grazie ancora

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Spumafire
- Messaggi: 5027
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
AIUTO! Discus Malato
Sinceramente non mi fido molto delle striscette,quindi non mi esprimo sui valori
Il problema è che isolandolo così si deve comunque trattare tutta la vasca.
Il blu di metilene che hai messo,devi farlo in proporzione ai 130 litri netti della tua vasca.
Un altro motivo per cui ti sconsiglio di fare cure in vasca é perché se devi fare cure antibiotiche rischi di danneggiare la flora batterica del filtro
E qui mi sa che bisognerà farla.
Riesci a vedere le feci?
Sono vuote bianchicce o filamentose?
Sinceramente non mi fido molto delle striscette,quindi non mi esprimo sui valori

MariaAntonietta ha scritto: ↑05/08/2024, 13:52Attualmente purtroppo non ho la possibilità immediata di prendere una vasca di quarantena, quindi ho optato per mettere una barriera nell'acquario, isolandolo.
Il problema è che isolandolo così si deve comunque trattare tutta la vasca.
Il blu di metilene che hai messo,devi farlo in proporzione ai 130 litri netti della tua vasca.
Un altro motivo per cui ti sconsiglio di fare cure in vasca é perché se devi fare cure antibiotiche rischi di danneggiare la flora batterica del filtro

E qui mi sa che bisognerà farla.
Riesci a vedere le feci?
Sono vuote bianchicce o filamentose?
- Fiamma
- Messaggi: 17541
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
AIUTO! Discus Malato
basta un contenitore tipo Samla IKEA che non sia stato a contatto con detersivo o sostanze chimiche.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ovviamente con riscaldatore, se serve.
MariaAntonietta ha scritto: ↑05/08/2024, 13:52non ho la possibilità immediata di prendere una vasca di quarantena
basta un contenitore tipo Samla IKEA che non sia stato a contatto con detersivo o sostanze chimiche.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ovviamente con riscaldatore, se serve.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti