Aiuto moria Guppy
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Fridgard
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 13/12/19, 22:03
-
Profilo Completo
Aiuto moria Guppy
Ciao ragazzi, vi scrivo perché sono disperato. Moltissimi miei guppy sono morti. Hanno le code divorate (alcuni completamente), e non rispondono ai trattamenti. Ho provato bagni di sale a 30mg/l per 15 minuti, poi percarbonato di sodio, il tutto con temperatura costante in vaschetta di quarantena con aeratore a 32 gradi. Eppure le morti continuano. Sono convinto si tratti di Gyrodactylus, o comunque vermi della pelle. All'inizio credevo fosse chilodonella per via di zone opache e qualche puntino sulla pelle, ma sbagliavo. I trattamenti per la chilodonella sono risultati inefficaci. Stavo pensando di utilizzare la formalina, anche se in commercio riesco a trovare solo quella al 24%, andrebbe bene secondo voi? E se sì, mi sapreste indicare la dose in ml/l? Scusate se vi tedio, ma sono disperato. Le sto provando tutte. Premetto che il percarbonato è puro al 100% e i bagni sono durati 18 ore come letto nei post di Jovy. Attendo vostri consigli, vi ringrazio in anticipo.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Aiuto moria Guppy
Test all'acqua li hai fatti?
Se puoi, metti una foto della vasca.
Mi dispiace.
Ciao
Se puoi, metti una foto della vasca.
Mi dispiace.
Ciao
Posted with AF APP
- Fridgard
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 13/12/19, 22:03
-
Profilo Completo
Aiuto moria Guppy
@mmarco la vasca principale in questo momento è vuota, i valori sono:
Nitriti 0
Nitrati 20
pH 6.8-7.1 (variavano nel corso della giornata, uso CO2 con venturi)
GH 10
KH 7
Fosfati 1mg/l
Conducibilità attorno ai 420 µS/cm
Oggi appena cambio un po' d'acqua nella vasca di quarantena farò una foto...
Provo a taggare anche @Jovy1985 se mi sa aiutare.
Nitriti 0
Nitrati 20
pH 6.8-7.1 (variavano nel corso della giornata, uso CO2 con venturi)
GH 10
KH 7
Fosfati 1mg/l
Conducibilità attorno ai 420 µS/cm
Oggi appena cambio un po' d'acqua nella vasca di quarantena farò una foto...
Provo a taggare anche @Jovy1985 se mi sa aiutare.
Posted with AF APP
- Fridgard
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 13/12/19, 22:03
-
Profilo Completo
Aiuto moria Guppy
Purtroppo si muovono continuamente e le foto vengono sfocate. Tranquilli che questa è solo una vasca di quarantena, non mi sognerei mai di tenere i pesci in uno spazio così. Spero che qualcosa si intraveda.
Se mi posso permettere, farei un tag anche a @cicerchia80. Sono disposto a provare tutto per salvare questi ultimi superstiti.
Mi pareva di aver letto da qualche parte che nel caso lui conosce i dosaggi di formalina...
Se mi posso permettere, farei un tag anche a @cicerchia80. Sono disposto a provare tutto per salvare questi ultimi superstiti.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Aiuto moria Guppy
Io mi ritiro.
Non avevo inteso che erano già in quarantena.
Ciao
Non avevo inteso che erano già in quarantena.
Ciao
Posted with AF APP
- Fridgard
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 13/12/19, 22:03
-
Profilo Completo
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Aiuto moria Guppy
@Fridgard ciao!
Calma e sangue freddo, io credo che tu abbia già "provato" troppe cose un po' freneticamente.
La formalina è tossica e insidiosa, io non la userei, senza contare che per quello che spendi per comprare tutte queste sostanze praticamente ti ci ripopoli l'acquario con guppy show.
Detto questo, visto che i pesci sono isolati potresti caricare un video? Lo puoi fare usando il tasto a forma di play sopra le emoticon o caricandolo su you tube/drive e linkandolo qui.
I pesci si grattano?
Se si grattano, lo fanno a livello delle branchie o del corpo?
Fanno le feci?
Mangiano?
Calma e sangue freddo, io credo che tu abbia già "provato" troppe cose un po' freneticamente.
La formalina è tossica e insidiosa, io non la userei, senza contare che per quello che spendi per comprare tutte queste sostanze praticamente ti ci ripopoli l'acquario con guppy show.
Detto questo, visto che i pesci sono isolati potresti caricare un video? Lo puoi fare usando il tasto a forma di play sopra le emoticon o caricandolo su you tube/drive e linkandolo qui.
I pesci si grattano?
Se si grattano, lo fanno a livello delle branchie o del corpo?
Fanno le feci?
Mangiano?
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Fridgard
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 13/12/19, 22:03
-
Profilo Completo
Aiuto moria Guppy
@EnricoGaritta grazie per la risposta. Ora metto il link al video, spero che si veda. Oggi non ho ancora pulito il fondo, ma lo farò a brevissimo, intanto vi posto il video.
I pesci si grattavano principalmente sul corpo. Mangiano abbastanza voracemente i pochi superstiti, feci ne fanno in abbondanza. Li nutro con scaglie e microworms oltre che verdure. Qualcuno sta giù come si può vedere...
Scusate l'opacità dell'acqua, ma quella bolognese è molto calcarea...
I pesci si grattavano principalmente sul corpo. Mangiano abbastanza voracemente i pochi superstiti, feci ne fanno in abbondanza. Li nutro con scaglie e microworms oltre che verdure. Qualcuno sta giù come si può vedere...
Scusate l'opacità dell'acqua, ma quella bolognese è molto calcarea...
Posted with AF APP
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Aiuto moria Guppy
No problem

Tutto sommato mi sembrano abbastanza vivaci.
Io proverei un bagno a concentrazioni di sale medio/alte prolungato.
Sciogli a parte 8g/L di sale da cucina e poi versalo molto lentamente nella vaschetta, mettici almeno 30 minuti per versarlo tutto.
Giornalmente cambia il 20% d'acqua e reintegra il sale in proporzione.
Aggiornaci su come va

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Fridgard
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 13/12/19, 22:03
-
Profilo Completo
Aiuto moria Guppy
Ragazzi, aggiornamento, la mortalità è ferma. Ma ahimè, dopo il sale i pesci si sono stressati, e, indovinate un po'? Feci bianche e filamentose che gli restano attaccate all'ano per un pezzo, alcuni non vogliono mangiare e stazionano in alto... 
Mi sono permesso di portarmi avanti. Quelli che non mangiano li ho messi a bagno nel Flagyl a 25mg/litro. A quelli che mangiano invece sto somministrando il cibo medicato al Flagyl. Grazie a dio mi tengo sempre pronto per le evenienze. Quantomeno i Gyrodactylus sembrano debellati... La corrosione si è fermata. Ora rimane "solo" questo problema. Mi sembra che siano stati maledetti, poveri...
Vi aggiornerò a breve!

Mi sono permesso di portarmi avanti. Quelli che non mangiano li ho messi a bagno nel Flagyl a 25mg/litro. A quelli che mangiano invece sto somministrando il cibo medicato al Flagyl. Grazie a dio mi tengo sempre pronto per le evenienze. Quantomeno i Gyrodactylus sembrano debellati... La corrosione si è fermata. Ora rimane "solo" questo problema. Mi sembra che siano stati maledetti, poveri...
Vi aggiornerò a breve!

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti