Aiuto Oranda

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
CarMela23
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 24/04/23, 14:42

Aiuto Oranda

Messaggio di CarMela23 » 28/04/2023, 7:27

Buongiorno a tutti, sono nuova e spero di trovare aiuto per un problema di cui non capisco l’origine…per questo vi chiedo scusa in anticipo per il messaggio molto lungo, ma ho dovuto scrivere tutto ma proprio tutto per avere un aiuto valido.
 
A Febbraio ho acquistato un Oranda testa di leone di circa 1 anno, specificando in negozio che non avevo mai avuto un acquario e quindi partivo da zero,non avendo nessuna nozione.
Con estrema facilità mi hanno consigliato l’acquisto di un acquario da 60l completo di TUTTO, che avrei dovuto riempire con 30l di acqua osmotica acquistata presso il negozio e 30l di acqua naturale.
Una volta a casa avrei dovuto aggiungere solo qualche gocca (“a sentimento” parole loro) di SERA BIO NITRIVEC e di 15 ml di SERA AQUATAN e sistemare il filtro con le varie spugne come da istruzione, da cambiare 6 mesi dopo.
Dopo qualche ora avrei potuto inserire il mio pesciolino.
Fatto ciò la situazione è stata stabile per 2 mesi, il pesciolino non ha mai dato segnali di sofferenza, ogni 3gg cambiavo all’incirca 4 dita d’acqua e una volta a settimana pulizia totale con il cambio del 30% dell’acqua, lavaggio sotto acqua corrente di tutti gli elementi d’arredo (piantine di plastica, anfora, ecc.) e pulizia del fondo tramite un sifone.
Tre settimane fa mi sono recata nuovamente in negozio per acquistare una compagnia, con mio grande stupore era rimasta una sorella della mia pesciolina di 1 anno più grande.
Ho chiesto se dovevo seguire qualche passaggio per l’inserimento e mi è stato detto di no, potevo metterla tranquillamente nella vasca.
Premesso che questa oranda di 2 anni è stata messa in una busta di plastica con acqua sporca e piena di feci, una volta a casa ho cercato di lasciarla almeno mezz’ora in acqua pulita del mio acquario, per farla abituare alla temperatura che tengo a 23/24 gradi.
Una volta inserita è stato bellissimo vederle giocare insieme.
Ma ahimè dopo una settimana sono iniziati i problemi…che riguardano solo la piccola, la grande per fortuna non ha mai presentato nulla.
Due settimane fa ho notato sulla coda della piccola i puntini bianchi, che ho curato con 3 ml di SERA MED PROTAZOL, cambiando dopo 24h il 50% dell’acqua.
Dopo un paio di giorni la piccola ha iniziato a boccheggiare sempre di più in superficie fino a che non ha iniziato a stare a pancia in su.
Ho chiamato il negozio, vescica natatoria infiammata, mi hanno consigliato 2gg di digiuno e poi di alimentarla con 2/3 piselli per poi tornare al granulare (che tra l’altro avrei dovuto aumentare da 10 a 20 al dì perchè deve crescere) e di aumentare l’ossigeno (!?!?!?).
Ho chiesto spiegazioni perchè nell’acquario venduto appunto come completo di tutto non c’era l’ossigeno…(acquistato poi di corsa su Amazon).
La situazione è cambiata giusto per un paio di giorni, poi siamo ritornati punto e a capo.
Quindi sono 2 settimane che non fa altro che alternare il digiuno con piselli sbollentati, se mangia un chicco del granulare (che comunque mangia la sorella) si capovolge dopo un paio d’ore,durante la digestione credo.
Ci sono momenti in cui la piccola è vispa,altri in cui è debole, a volte si gira a pancia in su a mezz’acqua e la grande continua a darle spinte per farla girare, per tenerla attiva.
Sono due giorni che passa gran parte del tempo sul fondo nascosta dietro la pianta, per poi riprendersi ed essere attiva se la chiamo.
Inoltre non fa le feci da almeno 4 giorni a parte due episodi con una piccolissima quantità (5mm per capirci) color verde o verde talmente chiaro da sembrare trasparente.
Inoltre nell’acqua che “stagna” nel filtro sono comparsi minuscoli moscerini verdi, che a mio avviso si riproducono continuamente dato che a contatto con l’acqua muoiono dopo poco.
Anche lì ho provato a pulire tutte le spugne e il sacchetto dei cannolicchi sotto acqua corrente ma la situazione non cambia, a parte il fatto che non ho trovato nulla di visibile ad occhio nudo.
Se le chiamo,mi avvicino,sono belle attive (anche se la piccola leggermente meno),chiedono cibo continuamente.
Non so più cosa fare e chi contattare, in negozio senza offesa mi sembrano molto incompetenti, gli interessa solo vendere prodotti.
Grazie a tutti
 
Carmela

Avatar utente
CarMela23
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 24/04/23, 14:42

Aiuto Oranda

Messaggio di CarMela23 » 28/04/2023, 11:11

AGGIORNAMENTO : 
Stamani la pesciolina grande presentava delle nuove macchie nere sulla coda. 
Specifico “nuove” perchè in realtà già da molto tempo ha una grande sulla coda anche se è molto sbiadita (in negozio avevano detto che forse si trattava di una vecchia bruciatura). 
Inoltre nel vano filtri avrò trovato decine di moscerini minuscoli e verdi. 
Può essere tutto collegato anche al malessere della piccola oranda? 
L’acqua è pulita,cristallina,non presenta sporcizia o feci
 

Aggiunto dopo 26 secondi:
AGGIORNAMENTO : 
Stamani la pesciolina grande presentava delle nuove macchie nere sulla coda. 
Specifico “nuove” perchè in realtà già da molto tempo ha una grande sulla coda anche se è molto sbiadita (in negozio avevano detto che forse si trattava di una vecchia bruciatura). 
Inoltre nel vano filtri avrò trovato decine di moscerini minuscoli e verdi. 
Può essere tutto collegato anche al malessere della piccola oranda? 
L’acqua è pulita,cristallina,non presenta sporcizia o feci
 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8490
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Aiuto Oranda

Messaggio di Duca77 » 28/04/2023, 12:45

Il vero problema è che la tua vasca, piccola per due oranda, non le è stato lasciato il tempo di maturare, ad essere giusti è il filtro che deve maturare, e ci vuole circa un mese senza pesci, inoltre hai appena toccato il filtro, i cannolicchi non devono essere toccati, e hai peggiorato le cose, in più non hai nessuna pianta vera in vasca. Hai test per l'acqua? Servirebbe quello dei nitriti (NO2-) e probabilmente le bruciature nere sulle pinne sono causate dall'ammoniaca che si forma in vasca anche il test dell'ammoniaca (NH3/NH4). Servirebbero delle foto dei pesci, per inserirle usa il tasto verde aggiungi file. Poi aprirei un post in primo acquario per vedere di sistemare la tua vasca, nel frattempo i pesci andrebbero messi in contenitore tipo samla ikea sui 50 lt con sciolti 5 grammi/litro di sale da cucina fino non iodato per vedere di sistemare le bruciature. Il sale lo scogli in una tazzina e poi a step lo metti in vasca, impiegaci anche un paio di ore, ogni giorno cambio del 30% di acqua con reintegro del sale tolto e pulizia del fondo. L'acqua devi farla decantare, preparala il giorno prima.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
CarMela23 (28/04/2023, 17:36)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
CarMela23
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 24/04/23, 14:42

Aiuto Oranda

Messaggio di CarMela23 » 28/04/2023, 17:56

Grazie mille per la risposta.
In negozio mi hanno consigliato di cambiare tutti i filtri (spugna blu,nera,ovatta e cannolicchi) perchè ormai sono sciupati dall’acqua corrente, di metterne di nuovi e di aggiungere TetraFilter Active bacteria per accelerare il tutto.
I test non li ho mai fatti, partendo da zero mi sono affidata completamente ai commessi.
Non ho piante vive nell’acquario.
Posso chiederti la causa dei moscerini verdi nel filtro? Non ci sono mai stati.
Domani vado all’Ikea così posso fare tutto quello che mi hai consigliato 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8490
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Aiuto Oranda

Messaggio di Duca77 » 28/04/2023, 19:28


CarMela23 ha scritto:
28/04/2023, 17:56
causa dei moscerini verdi nel filtro?

Non saprei, bisogna anche capire cosa sono, ma per me sarà cibo vivo per i pesci. Comunque apri un post in sezione primo acquario e fatti aiutare per il filtro e la gestione della vasca, tutta quella plastica è dannosa per i pesci, a loro servono piante vere che aiutano a smaltire gli inquinanti che producono.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti