Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Adorisius

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/02/21, 10:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Micranthemum umbrosum, Vallisneria
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Adorisius » 01/04/2021, 16:33
Ciao a tutti!
Come da titolo oggi mi sono accorto che il mio portaspada ha questo punto sulla coda che ieri non aveva. Nessun altro pesciolino ne presenta.
Pensate possa essere ictio? Come agisco? Quarantena con sale 5mg/L, aglio e buio preventivo?
Ho aggiunto da poco l'impianto a CO
2, potrebbe essere un problema? Grazie in anticipo.
Valori
pH: 7.7
GH: 12
KH: 8
NO
2-: 0.05 mg/L
NO
3-: 15 mg/L
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Adorisius
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 01/04/2021, 21:52
Ciao @
Adorisius
Il puntino è in rilievo o assomiglia più ad una "macchietta"?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Adorisius

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/02/21, 10:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Micranthemum umbrosum, Vallisneria
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Adorisius » 02/04/2021, 9:18
Matty03 ha scritto: ↑01/04/2021, 21:52
Ciao @
Adorisius
Il puntino è in rilievo o assomiglia più ad una "macchietta"?
È in rilievo
Adorisius
-
Adorisius

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/02/21, 10:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Micranthemum umbrosum, Vallisneria
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Adorisius » 03/04/2021, 16:59
Scusate se vi taggo, ho davvero bisogno di voi

@
Matty03 @
EnricoGaritta @
fernando89
Adorisius
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/04/2021, 14:21
@
Adorisius scusa il ritardo
Si, se è in rilievo meglio isolarlo e trattarlo con 3g/l di sale
Buio e aglio non servono

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Adorisius

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/02/21, 10:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Micranthemum umbrosum, Vallisneria
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Adorisius » 05/04/2021, 11:26
@
Matty03 Ok grazie mille Matty! L'ho quarantenato ed ho notato che il puntino che aveva, che prima era in rilievo, si è rimpicciolito e non sembra più essere in rilievo. Quanto tempo lo tratto così? Grazie mille ancora :x
Adorisius
-
Adorisius

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/02/21, 10:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Micranthemum umbrosum, Vallisneria
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Adorisius » 07/04/2021, 1:27
Salve a tutti! Ho aggiornamenti! Ho trattato il pesciolino con bagno di sale 5g/l per 1 settimana ed ho avuto un netto miglioramento finchè non si è stabilizzato (piccolo puntino a stento percettibile). Stasera ho quindi deciso di fargli un bagnetto rapido di 45 minuti a 20g/l di sale e anche il puntino restante è scomparso. Ho deciso di agire in questo modo perchè da quel che so il ciclo di vita dell'ictio è molto veloce e sicuramente inferiore ad 1 settimana. Inoltre nella vaschetta di quarantena ho notato dei piccoli filamenti simil lanetta di maglione e ho identificato il parassita come Epistylis. Ora ho riportato il pesciotto a 5g/l in quarantena per monitorarlo. Ho fatto nei giorni precedenti cambi di acqua parziali al 30% e frequenti (1-2 giorni) per eliminare possibili parassiti nella vasca di quarantena. Sono al mio primo acquario, spero di aver agito bene. Vi aggiorno domani. @
Matty03 @
EnricoGaritta @
fernando89
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
P.s. In vasca non ho notato nessun altro pesce affetto dal problema, quindi ho pensato di non intervenire in alcun modo per non compromettere l'equilibrio della vasca.
Adorisius
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabiotir, Google [Bot] e 12 ospiti