Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Tugno01

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/12/20, 15:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tugno01 » 29/01/2021, 18:18
Buonasera a tutti, è un paio di giorni che ho notato che un mio barbus ha un puntino bianco sul labbro inferiore, non so cosa fare, ne cosa possa essere
Aiuto!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tugno01
-
Monica
- Messaggi: 48045
- Messaggi: 48045
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 29/01/2021, 18:32
Ciao @
Tugno01 
sposto la tua discussione in Acquariologia dai doc, metti qualche informazione in più, valori ecc

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Tugno01

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/12/20, 15:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tugno01 » 29/01/2021, 18:38
allora i valori dell'acqua sono :
pH_ circa 7, forse un pelo meno
KH_ 7
GH_9
Nitriti_0
Nitrati_ circa 5
Temperatura_24 gradi
tutti i valori sono stati registrati ieri con test a reagente Sera
Tugno01
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 29/01/2021, 18:47
Ciao! Ci descrivi un po' cone gestisci la vasca?
Il punto bianco come ti sembra (cotonoso, liscio, pezzo di pelle,...)?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Tugno01

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/12/20, 15:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tugno01 » 29/01/2021, 18:57
sp19 ha scritto: ↑29/01/2021, 18:47
Ciao! Ci descrivi un po' cone gestisci la vasca?
Il punto bianco come ti sembra (cotonoso, liscio, pezzo di pelle,...)?
riguardo alla gestione cosa vorresti sapere? posso dirti che ho aggiunto delle piante nuove la scorsa settimana e che martedì sono passato dal filtro interno ad uno esterno.
Riguardo al puntino non riesco a capire se sia qualcosa che si sia attaccato al labbro o se sia un pezzo di pelle. Riguardando delle vecchie foto di circa 10 giorni fa noto che già lo aveva, ma era molto meno visibile. allego una foto dove si vede un pelo meglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tugno01
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 29/01/2021, 19:12
Tugno01 ha scritto: ↑29/01/2021, 18:57
martedì sono passato dal filtro interno ad uno esterno.
Hai riciclato i vecchi cannolicchi vero?

Secondo me potrebbe essere un inizio di micosi su un taglio ma per conferma sentiamo pure @
Matty03
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Tugno01

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/12/20, 15:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tugno01 » 29/01/2021, 19:13
sp19 ha scritto: ↑29/01/2021, 19:12
Tugno01 ha scritto: ↑29/01/2021, 18:57
martedì sono passato dal filtro interno ad uno esterno.
Hai riciclato i vecchi cannolicchi vero?

Secondo me potrebbe essere un inizio di micosi su un taglio ma per conferma sentiamo pure @
Matty03
sisi, i canolicchi sono quelli vecchi aggiunti a nuovi
Dici che la micosi stia durando da così tanto?
Tugno01
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 29/01/2021, 19:41
sp19 ha scritto: ↑29/01/2021, 19:12
Secondo me potrebbe essere un inizio di micosi su un taglio ma per conferma sentiamo pure
Concordo
Un pò di sale aiuta sicuramente
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 29/01/2021, 19:58
Potrebbe essere in peggioramento, isolalo in vaschetta 5lt e procura del sale fino possibilmente non iodato

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Tugno01

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/12/20, 15:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tugno01 » 29/01/2021, 21:49
sp19 ha scritto: ↑29/01/2021, 19:58
Potrebbe essere in peggioramento, isolalo in vaschetta 5lt e procura del sale fino possibilmente non iodato
Perfetto grazie, ho una vaschetta da circa 4l che utilizzavo per le artemie, quanto sale dovrei mettere?
Non ho però un riscaldatore piccolo, non potrebbe fargli male stare senza, essendo abituato ai 24gradi costanti?
Nel caso riesco a procurarmene uno dalla vasca delle
Caridina... Meglio metterlo o non importa secondo voi?
Tugno01
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti