Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Cesch99

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18/08/23, 13:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Seregno
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+ghiaia sottile
- Flora: Limnobium laevigatum
Cryptocoryne wendtii
Altre
- Fauna: Al momento solo 2x planorbarius corneus pink
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cesch99 » 13/05/2024, 14:06
Ciao a tutti,
Mi trovo in una situazione alquanto scomoda....mi è stato portato un acquario di un centinaio di litri ed il ragazzo ha ben pensato di mollarmi, a sorpresa, anche i pesci (in un minuscolo sacchettino). Ho allestito in fretta e furia l'acquario (piante vere, fondo sabbioso, legno, 100% acqua osmotica nuova+pochi litri del mio caridinaio) che chiaramente deve maturare per il mese canonico. Ho aggiunto una minima dose di attivatore batterico per cercare di velocizzare un minimp il processo, data la situazione. Ora....io mi ritrovo con due bacinelle da pochi litri con una 40ina di guppy, frutto di chissà quante ibridazioni, circa 12 black molly e una decina di neon. Ho cercato di regalarli, messo post su gruppi facebook, passaparola tramite amici allevatori ma nessuno li vuole e non posso rischiare di inserirli nel mio caridinaio di 30lt, con il rischio di devastarne totalmente l'equilibrio. Avete consigli? Li inserisco già ora in vasca col rischio di decimarli con il picco di nitriti? Non possono resistere ancora a lungo nelle condizioni attuali
Cesch99
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9010
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9010
Messaggio
di cicerchia80 » 13/05/2024, 14:34
Cesch99 ha scritto: ↑13/05/2024, 14:06
Ciao a tutti,
Mi trovo in una situazione alquanto scomoda....mi è stato portato un acquario di un centinaio di litri ed il ragazzo ha ben pensato di mollarmi, a sorpresa, anche i pesci (in un minuscolo sacchettino). Ho allestito in fretta e furia l'acquario (piante vere, fondo sabbioso, legno, 100% acqua osmotica nuova+pochi litri del mio caridinaio) che chiaramente deve maturare per il mese canonico. Ho aggiunto una minima dose di attivatore batterico per cercare di velocizzare un minimp il processo, data la situazione. Ora....io mi ritrovo con due bacinelle da pochi litri con una 40ina di guppy, frutto di chissà quante ibridazioni, circa 12 black molly e una decina di neon. Ho cercato di regalarli, messo post su gruppi facebook, passaparola tramite amici allevatori ma nessuno li vuole e non posso rischiare di inserirli nel mio caridinaio di 30lt, con il rischio di devastarne totalmente l'equilibrio. Avete consigli? Li inserisco già ora in vasca col rischio di decimarli con il picco di nitriti? Non possono resistere ancora a lungo nelle condizioni attuali
Ciao non hai un contenitore in plastica?
Non ti serve nemmeno il riscaldatore dato il periodo, in linea di massima fino ai 15° dovrebbero tenere tutti botta
Stand by
cicerchia80
-
Cesch99

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18/08/23, 13:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Seregno
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+ghiaia sottile
- Flora: Limnobium laevigatum
Cryptocoryne wendtii
Altre
- Fauna: Al momento solo 2x planorbarius corneus pink
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cesch99 » 13/05/2024, 14:37
Avevo un contenitore di una decina di litri e potrei recuperarlo tra qualche giorno, per ora sono in due pentole... però sono comunque davvero tanti pesci.
Quindi potrebbe essere quasi meglio tenerli in vaschette provvisorie senza filtro piuttosto che sfidare il picco di nitriti?
Cesch99
-
Duca77
- Messaggi: 8460
- Messaggi: 8460
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 13/05/2024, 15:08
Una vasca tipo samla ikea tra i 50 e 100 lt dai cinesi non riesci a procurartela? Meglio fare cambi d'acqua e lssciare maturare la vasca.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti