Alimentare gli avannotti. Come fare?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Alimentare gli avannotti. Come fare?

Messaggio di Guss » 23/11/2023, 14:14

Cari amici,
ho bisogno di un consiglio.
Ho una vasca da 180lt, e i miei 4 Platy corallo si stanno riproducendo come se non ci fosse un domani, motivo per cui ho l'acquario pieno di avannotti, saranno almeno una ventina, nascosti fra le piante e dietro ai legni.
 
Per circa 3 giorni a settimana somministro naupli di artemia salina, e credo che qualcosa riesca ad arrivare anche agli avannotti, ma poca roba, perché gli altri pesci sono abbastanza voraci e tendono a spazzolare il cibo in fretta.
 
Questa è la flora e la fauna della vasca:
 
Immagine
 
Flora: Anubias barteri var. nana, Anubias gracilis, Bucephalandra ‘Kedagang’, Microsorum pteropus ‘Trident’, Limnophila sessiliflora, Hygrophila corymbosa 'Siamensis 53B', Vesicularia montagnei, Cryptocoryne nurii, Cryptocoryne wendtii 'Mi Oya', Cryptocoryne parva, Lilaeopsis brasiliensis.  Emerse: Syngonium, Ficus pumila, Chlorophytum bichetii.

Fauna: Xiphophorus Maculatus (4 adulti e una ventina di avannotti di varie dimensioni), Crossocheilus siamensis (3), Paracheirodon axelrodi (12), Otocinclus affinis (2), Caridina multidentata (7).
 
La mia domanda è questa: come faccio a fare arrivare il cibo agli avannotti? Ho acquistato anche dei micro-granuli, ma non c'è modo di farglieli mangiare, perché come li metto in acqua gli altri pesci se li divorano.
 
Ho provato a "spruzzarli" con una siringa direttamente in acqua vicino agli avannotti... può essere una soluzione? Secondo voi ci sono altri modi per fare arrivare il cibo ai piccolini... più pratici e funzionali?
 
Perché ogni tanto ne trovo qualcuno morto e non vorrei che fosse per mancanza di cibo...
Grazie!

Avatar utente
Laura84
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 04/02/19, 9:14

Alimentare gli avannotti. Come fare?

Messaggio di Laura84 » 23/11/2023, 15:26

:-h ​​​​​​ciao. Potresti provare a prenderli anche se sarà un po' difficile... Se riesci ...😅😅 Però con molta calma e pazienza e spostarli in una Nursery (di quelle di plastica con le ventose) e nutrirli lì...

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Tipo questa. Io l' ho usata con i miei avannotti di Cory

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Laura84 per il messaggio:
Guss (23/11/2023, 15:55)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Alimentare gli avannotti. Come fare?

Messaggio di Scardola » 23/11/2023, 15:45


Guss ha scritto:
23/11/2023, 14:14
La mia domanda è questa: come faccio a fare arrivare il cibo agli avannotti? Ho acquistato anche dei micro-granuli, ma non c'è modo di farglieli mangiare, perché come li metto in acqua gli altri pesci se li divorano.
 
Ho provato a "spruzzarli" con una siringa direttamente in acqua vicino agli avannotti... può essere una soluzione? Secondo voi ci sono altri modi per fare arrivare il cibo ai piccolini... più pratici e funzionali?

Puoi sminuzzare in polvere fina i microgranuli, oppure procurarti il mangime per avannotti in polvere (SERA Vipan) o alga spirulina o clorella in polvere (anche in erboristeria o supermercato, purché sia 100% pura e bio), così in polvere sicuro qualcosa gli arriva.
Puoi anche provare a coltivare degli infusori, è molto facile, e spruzzarli in mezzo alle piante.
 
Ma se sono sopravvissuti più di qualche giorno sicuramente qualcosa hanno trovato, o microfauna o alghette (i poecilidi e i Platy in particolare amano le alghe).
 
Eviterei le nursery, sono problematiche da gestire, stanno meglio in vasca e se sopravvivono sono belli forti.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio (totale 2):
Guss (23/11/2023, 15:54) • Duca77 (23/11/2023, 17:15)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Alimentare gli avannotti. Come fare?

Messaggio di Guss » 23/11/2023, 15:55

Grazie @Laura84  e @Scardola  !
Adesso ho un nuovo argomento da approfondire: gli infusori :DD
 
Mi documento, vedo se trovo uno starter e vi aggiorno!
Grazie ancora

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Alimentare gli avannotti. Come fare?

Messaggio di Scardola » 23/11/2023, 16:01


Guss ha scritto:
23/11/2023, 15:55
Mi documento, vedo se trovo uno starter e vi aggiorno!

Per gli infusori non serve nemmeno lo starter!
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Alimentare gli avannotti. Come fare?

Messaggio di Guss » 23/11/2023, 16:05

Scardola ha scritto:
23/11/2023, 16:01

Per gli infusori non serve nemmeno lo starter!
Come no?? Lo faccio subito allora! @Scardola hai qualche articolo da consigliarmi? 
 

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Alimentare gli avannotti. Come fare?

Messaggio di Scardola » 23/11/2023, 18:17


Guss ha scritto:
23/11/2023, 16:05
Scardola ha scritto:
23/11/2023, 16:01

Per gli infusori non serve nemmeno lo starter!
Come no?? Lo faccio subito allora! @Scardola hai qualche articolo da consigliarmi?
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 72551.html
 
Puoi anche provare con un barattolo da 1 litro, acqua dell'acquario e qualche chicco di farro (fa meno puzza della banana o delle verdure e alimenta lo stesso i batteri di cui i parameci si nutrono).
 
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Guss (23/11/2023, 18:36)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Alimentare gli avannotti. Come fare?

Messaggio di Guss » 23/11/2023, 18:36

Grazie mille!!!!!!!!!!

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Alimentare gli avannotti. Come fare?

Messaggio di Guss » 26/11/2023, 11:41

Ciao @Scardola!
Ho letto vari articoli e ho guardato qualche tutorial su YouTube, alla fine la soluzione che ho scelto è questa:
 
-barattolo di vetro da circa 2lt
- sul fondo un pezzo di buccia di banana secca e qualche foglia di insalata
- sopra uno strato di lana di perlon
- "starter" di acqua presa dalla spugna del filtro
- 2 ml di latte
 
Ho solo un dubbio. Visto che l'intruglio puzzerà e devo tenerlo in casa (perché fuori le temperature iniziano a scendere abbastanza), posso chiudere con il coperchio? Ovviamente lasciando un po' di aria all'interno. O deve stare sempre aperto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti