Alimentazione daphnie durante le ferie

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Alimentazione daphnie durante le ferie

Messaggio di Shinitorix » 12/01/2024, 20:42

Buonasera a tutti!
 
Ho da poco avviato uno starter di daphnie e ogni 3 giorni circa provvedo a fornire un po' di latte come alimentazione.
Per il momento sembra andare tutto bene, ma la mia domanda è: quando andrò in ferie (sempre se riuscirò ad andarci, ma è bello sperare ​ :D ) come si può provvedere alle daphnie?
 
Al momento sono in un contenitore da 5L in casa, ma temo che non esistano soluzioni per alimentare con 1-2 gocce al giorno per due settimane senza far quantomeno marcire l'alimento..
 
Ho letto anche di "auto-alimentazione" per le daphnie, allevandole anziché in una vasca in casa in un secchio fuori, facendo prima maturare un po' di alghe e microorganismi e lasciando che il proliferare di questi elementi provveda da solo ad alimentare le daphnie.
Temo che questo sia l'unico modo per gestirle sul lungo tempo senza interventi esterni, me lo confermate?
 
Pensavo di prendere un secchio, inserire un po' di foglie e lasciare che la natura faccia il suo corso per qualche settimana formando alghe e microorganismi.
A questo punto inserisco le daphnie (una parte almeno) e spero che il tutto funzioni senza sterminarle​ b-(
 
Cosa ne pensate?
Grazie e buona serata!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Alimentazione daphnie durante le ferie

Messaggio di Monica » 13/01/2024, 19:01

Qui chiamiamo @Pinny nostra signora delle Daphnie /:d/

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5636
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Alimentazione daphnie durante le ferie

Messaggio di Pinny » 13/01/2024, 22:06

Io le allevo all'aperto tutto l'anno e non le alimento. Non ho un allevamento intensivo, in inverno smettono di riprodursi, la primavera è il periodo migliore per loro. Se vai in ferie in estate, puoi mettere un contenitore al sole e quando l'acqua sarà diventata verde, la versi nel contenitore con le daphnie, è il miglior alimento. Loro preferiscono stare in ombra, in estate, e al sole, in inverno. Se parti dividi la coltura in più contenitori, così se ne collassa una, hai più possibilità. Potresti inserire della spirulina in polvere o della clorella, che sono meno inquinanti. Ricordati che se dovessero morire, prima rilasciano le uova durature, detti efippi, che a distanza di due settimane, daranno origine ad una nuova colonia, devi solo aspettare ;)
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio (totale 4):
Certcertsin (13/01/2024, 22:12) • Duca77 (14/01/2024, 0:11) • Monica (14/01/2024, 8:49) • Shinitorix (15/01/2024, 14:50)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Alimentazione daphnie durante le ferie

Messaggio di Shinitorix » 15/01/2024, 14:55


Pinny ha scritto:
13/01/2024, 22:06
Io le allevo all'aperto tutto l'anno e non le alimento. Non ho un allevamento intensivo, in inverno smettono di riprodursi, la primavera è il periodo migliore per loro. Se vai in ferie in estate, puoi mettere un contenitore al sole e quando l'acqua sarà diventata verde, la versi nel contenitore con le daphnie, è il miglior alimento. Loro preferiscono stare in ombra, in estate, e al sole, in inverno. Se parti dividi la coltura in più contenitori, così se ne collassa una, hai più possibilità. Potresti inserire della spirulina in polvere o della clorella, che sono meno inquinanti. Ricordati che se dovessero morire, prima rilasciano le uova durature, detti efippi, che a distanza di due settimane, daranno origine ad una nuova colonia, devi solo aspettare ;)

Fantastico! 
A questo punto direi proprio di passare gradualmente a un (e poi magari 2-3 per sicurezza) contenitori all'esterno così da semplificarmi un po' la vita.. Appena si ampliano a sufficienza provo a dividere in più colture e ne tengo una dentro e le altre fuori così da avere la sicurezza di salvataggio in caso di collasso :)
Mi era già mezza collassata qualche settimana fa a causa di un errore mio con il cibo, ma hanno probabilmente fatto come hai indicato, deponendo delle uova perché ora sono pieno di piccoletti che hanno già deposto e ri-schiuso ripopolando il contenitore ^^
 
Secondo te posso provare a mettere già fuori un secchio adesso o fino alle temperature più calde non "matura" comunque?
Le tengo sempre al coperto comunque, anche se all'esterno, giusto? Una zanzariera sopra per evitare proliferare di zanzare può essere utile?
 
Grazie mille!
 

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5636
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Alimentazione daphnie durante le ferie

Messaggio di Pinny » 15/01/2024, 18:10

Tieni presente che abito in Sicilia, anche se in collina. Conviene sempre dividere le colture, perchè sono facili al collasso. Ricordati che sono molto sensibili al cloro, quindi usa sempre acqua decantata. Non amano l'acqua troppo tenera perchè hanno bisogno di calcio, per l'esoscheletro. Se hai un acquario, puoi usare l'acqua, se fai i cambi, perchè essendo concimata, diventa verde prima. Puoi anche lessare le verdure, in acqua senza sale e usare il liquido, per alimentarle. La zanzariera, se le metti all'esterno, è indispensabile, avevo dimenticato di dirtelo.
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Shinitorix (16/01/2024, 10:35)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti