Alimentazione Rasbora galaxy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Whitebeard
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/01/18, 19:55

Alimentazione Rasbora galaxy

Messaggio di Whitebeard » 02/04/2020, 19:36

Salve a tutti, sto mettendo insieme un acquario in cui inserirò delle Rasbora Galaxy, ho già letto vari articoli a riguardo ma sono comunque rimasto un po' incerto quindi vorrei chiedere consiglio qui per levarmi il dubbio: quanti tipi diversi di mangime dovrò avere a disposizione? Sarà necessario mettere assieme un piccolo allevamento di dafnie per avere a disposizione del cibo vivo o è sufficiente il granulato? Molti degli articoli che ho letto si riferiscono a degli esemplari importati dal loro ambiente naturale mentre io comprerò degli esemplari nati in cattività. Grazie in anticipo per le risposte.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Alimentazione Rasbora galaxy

Messaggio di EnricoGaritta » 02/04/2020, 20:01

Ciao @Whitebeard , per tutte le specie di pesci è sempre meglio variare il più possibile l'alimentazione e non fermarsi al solo mangime secco, il cibo vivo infatti comporta un netto miglioramento della qualità della vita e della salute del pesce.
Ovviamente un granulato (specie se vitaminizzato) è una buona base, potresti poi dedicarti ad allevare alcune specie di cibo vivo (daphnie, white worms etc) o magari comprare le cisti di artemia salina da far schiudere.
Variare è sempre la giusta scelta
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 2):
Whitebeard (02/04/2020, 20:34) • Matty03 (03/04/2020, 22:53)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Whitebeard
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/01/18, 19:55

Alimentazione Rasbora galaxy

Messaggio di Whitebeard » 02/04/2020, 20:34

Per una dozzina di Galaxy quanto andrebbe grande l'allevamento di dafnie indicativamente in litri? E quali sarebbero i ritmi con cui dovrei nutrire i Rasbora?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Alimentazione Rasbora galaxy

Messaggio di EnricoGaritta » 02/04/2020, 20:37

Whitebeard ha scritto:
02/04/2020, 20:34
quanto andrebbe grande l'allevamento di dafnie indicativamente in litri
non saprei dirti, in genere le daphnie si allevano in secchi, non credo che dipenda dal numero di pesci da sfamare ma proprio dello spazio che serve a loro per riprodursi e cibarsi senza far collassare la colonia
Whitebeard ha scritto:
02/04/2020, 20:34
E quali sarebbero i ritmi con cui dovrei nutrire i Rasbora?
quelli che preferisci :D magari puoi fare ogni due giorni o un giorno si e l'altro no
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Whitebeard (02/04/2020, 20:43)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti