Ciao a tutti ho trovato online delle confezioni monodose di cibo vivo, che da quello che ho capito vanno conservate in frigorifero...qualcuno le ha mai usate? Il cibo va dosato o puó essere messo l intero contenuto in vasca e poi i pesci mangeranno quando lo riterranno piu opportuno? Quanti giorni si conserva una bustina aperta prima che il cibo muoia?
L alimento in questione è il seguente:
Alimentazione viva
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Alimentazione viva
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Alimentazione viva
Sono chironomi mi sembra. Li apri e li somministri... tutti. In frigo li tieni per non farli sviluppare.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Alimentazione viva
Anch'io li ho addocchiati, ma secondo te se si comprano, si possono usare come starter? (hanno anche dafnie, io mi riferisco più a quelle)MatteoR ha scritto:Sono chironomi mi sembra. Li apri e li somministri... tutti. In frigo li tieni per non farli sviluppare.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Alimentazione viva
Sono insetti, quindi dovranno metamorfosare e poi avrai delle simil zanzare in giro per casa. Non sai dove deporanno.FedericoFavotto ha scritto:si possono usare come starter?
Io li compro surgelati e ciaone

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Kurt1897
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
-
Profilo Completo
Re: Alimentazione viva
Li ho usati per un periodo.
Se non li apri li puoi tenere anche un mesetto in frigo...
Se invece li apri ma non vuoi dosarli tutti , il restante lo metti in una ciotolina o bicchiere , per massimo una settimana .
Io usavo i chironomus Rossi per il mio betta e in una settimana dall apertura era ancora vivi.
Se non li apri li puoi tenere anche un mesetto in frigo...
Se invece li apri ma non vuoi dosarli tutti , il restante lo metti in una ciotolina o bicchiere , per massimo una settimana .
Io usavo i chironomus Rossi per il mio betta e in una settimana dall apertura era ancora vivi.

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Alimentazione viva
No non le larve, li hanno anche dafnie o similiMatteoR ha scritto:Sono insetti, quindi dovranno metamorfosare e poi avrai delle simil zanzare in giro per casa. Non sai dove deporanno.FedericoFavotto ha scritto:si possono usare come starter?
Io li compro surgelati e ciaone

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: Alimentazione viva
Io in particolare volevo sapere se ci sono controindicazioni nel somministrarli tutti insieme(per es. le dafnie) o se conviene dosarli in modo che vengano mangiati in pochi minuti...
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Alimentazione viva
Certo, basta una dafnia viva per far partire una colonia!
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti