Alimetazione
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- DiegoMarini
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 21/11/20, 11:51
-
Profilo Completo
Alimetazione
Ciao a tutti,
in vasca ho Pangio, Tanichthys e caridina per ora.
Quelli in foto sono i mangimi che ho, che ne pensate sono decenti? Consigli?
Domanda magari banale, chironomus e Dr. Bassleer sono purtroppo scaduti, o meglio la data "da consumarsi preferibilmente entro" è stata superata da un pò, nello specifico Maggio 2019 ed Agosto 2019, ma i barattoli sono ancora sigillati. Ho pensato però che essendo cibo secco/liofilizzato potrebbe essere buono, inoltre mi ci rode buttare due barattoli sani, ma se è rischioso per i pesci li butto, voi che siete esperti cosa ne pensate?
Grazie mille
in vasca ho Pangio, Tanichthys e caridina per ora.
Quelli in foto sono i mangimi che ho, che ne pensate sono decenti? Consigli?
Domanda magari banale, chironomus e Dr. Bassleer sono purtroppo scaduti, o meglio la data "da consumarsi preferibilmente entro" è stata superata da un pò, nello specifico Maggio 2019 ed Agosto 2019, ma i barattoli sono ancora sigillati. Ho pensato però che essendo cibo secco/liofilizzato potrebbe essere buono, inoltre mi ci rode buttare due barattoli sani, ma se è rischioso per i pesci li butto, voi che siete esperti cosa ne pensate?
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16112
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Alimetazione
Hai pensato bene

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- DiegoMarini (02/12/2020, 14:49)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Fiamma
- Messaggi: 17587
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Alimetazione
Se sono ancora sigillati vai tranquillo.
DrBassler è buono, gli altri bisognerebbe vedere gli i ingredienti.
DrBassler è buono, gli altri bisognerebbe vedere gli i ingredienti.
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- DiegoMarini (02/12/2020, 14:50)
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Alimetazione
dipende dalla quantità di lipidi; anche i liofilizzati se contengono una buonaDiegoMarini ha scritto: ↑01/12/2020, 22:45i barattoli sono ancora sigillati. Ho pensato però che essendo cibo secco/liofilizzato potrebbe essere buono
percentuale di grassi col tempo tendono a irrancidire, anche sigillati, se non
sono in confezionati in atmosfera modificata (senza ossigeno)
quando apri i barattoli fiuta per bene: l'irrancidimento lo senti subito!
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
- Matty03 (02/12/2020, 13:56) • DiegoMarini (02/12/2020, 14:50)
mm
- DiegoMarini
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 21/11/20, 11:51
-
Profilo Completo
Alimetazione
Grazie a tutti!
Metto le foto delle etichette, se potete darmi delle indicazioni sarebbe ottimo, così poi vado più tranquillo con gli acquisti futuri.
Ad esempio sapevo che i mangimi in scaglie sono da evitare (quello con tappo rosso lo è ma non me ne sono accorto) è effettivamente così?
Aggiunto dopo 9 minuti 16 secondi:
Atra domanda.... scusate.
Ho dato i chironomus, ma ho visto che alcuni sono abbastanza lunghi e i Tanichthys non ci pensano due volte ad afferrarli e a tenerli in bocca cercando di masticare come fosse un lecca lecca. Potrebbe essere pericoloso per loro?
Cmq gli metto da mangiare un giorno sì ed uno no, a volte salto anche un'altro giorno, ma ho sempre il dubbio che sia poco, i Tanichthys sembrano dei morti fame, voi come vi regolate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17587
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Alimetazione
Sul Dr.Bassler ti ho già detto.
I due Sera non mi fanno impazzire (quando vedo tra gli ingredienti latte, zucchero...mah...) però ce li hai, ormai finiscili.Io cerco di prendere mangimi dove i cereali siano almeno al terzo posto tra gli ingredienti ( che vanno in ordine decrescente dalla percentuale maggiore a scendere)
Per i fiocchi, dipende dai pesci, se sono pesci che si nutrono in superficie e la qualità è buona non vedo grossi problemi anche se i granuli sono da preferire.
Per i Chironomus e tutti gli altri liofilizzati, andrebbero reidratati in un po' di acqua dell'acquario prima di somministrarli.
A giorni alterni va bene, io mi regolo dando un pizzico, dovrebbero mangiare tutto in meno di un minuto, tranne ovviamente i pesci da fondo.
Stasera per esempio ho dato il congelato, sparito tutto in pochi secondi
ecco, quello se puoi ogni tanto dallo.
I due Sera non mi fanno impazzire (quando vedo tra gli ingredienti latte, zucchero...mah...) però ce li hai, ormai finiscili.Io cerco di prendere mangimi dove i cereali siano almeno al terzo posto tra gli ingredienti ( che vanno in ordine decrescente dalla percentuale maggiore a scendere)
Per i fiocchi, dipende dai pesci, se sono pesci che si nutrono in superficie e la qualità è buona non vedo grossi problemi anche se i granuli sono da preferire.
Per i Chironomus e tutti gli altri liofilizzati, andrebbero reidratati in un po' di acqua dell'acquario prima di somministrarli.
A giorni alterni va bene, io mi regolo dando un pizzico, dovrebbero mangiare tutto in meno di un minuto, tranne ovviamente i pesci da fondo.
Stasera per esempio ho dato il congelato, sparito tutto in pochi secondi

- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- DiegoMarini (02/12/2020, 21:21)
- DiegoMarini
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 21/11/20, 11:51
-
Profilo Completo
Alimetazione
In realtà latte e zucchero sono solo su quello in pastiglie, quindi forse l'altro non è male

Non ne avevo idea, per il prossimo giro lo faccio basta che non sia pericolosa la dimensione, non vorrei si strozzassero

Altro che un minuto, letteralmente neanche arriva sul fondo, come ho detto i Tanichthys sembrano dei morti di fame

- Fiamma
- Messaggi: 17587
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Alimetazione
Non credo, in teoria sarebbe meglio reidratare tutto il secco, ma chi ha tempo...DiegoMarini ha scritto: ↑02/12/2020, 21:28Non ne avevo idea, per il prossimo giro lo faccio basta che non sia pericolosa la dimensione, non vorrei si strozzassero
No ma magari sono ok entrambi, è una cosa mia, non credo che in natura i pesci trovino spesso latte e zucchero...però sentiamo che ne pensano anche gli altri.DiegoMarini ha scritto: ↑02/12/2020, 21:28realtà latte e zucchero sono solo su quello in pastiglie, quindi forse l'altro non è male
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Per le quantità, senza vedere è difficile rendersi conto, ma alla fine vedi i pesci, non devono essere ciccioni ma neanche troppo magri
Ma Tanichtys e Caridina stanno agli stessi valori dei Pangio? E questi non ti predano le Caridina?
- DiegoMarini
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 21/11/20, 11:51
-
Profilo Completo
Alimetazione
Direi di sì ho visto le schede e non dovrebbero esserci problemi.
Non ne sono certo, una Caridina in effetti è sparita dopo pochissimi giorni (2 o 3), le altre 3 stanno tranquille, le vedo spesso accanto ai Pangio pacificamente.

- Fiamma
- Messaggi: 17587
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Alimetazione
Be', i Pangio hanno bisogno di acqua tenera e pH decisamente acido e di caldo....i Tanychtis il caldo lo temono....DiegoMarini ha scritto: ↑03/12/2020, 11:29Direi di sì ho visto le schede e non dovrebbero esserci problemi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antonella71 e 4 ospiti