Alleopatie piante pesci

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Alleopatie piante pesci

Messaggio di Nijk » 03/10/2018, 13:36

Monarch ha scritto: se metto pesci sud americani e piante asiatiche "faccio un esempio" questi in natura non sono mai entrati in contatto. Possibile che le piante asiatiche rilascino sostanze in acque dannose per pesci sud americani?
Avevo capito bene allora il senso della domanda :-bd
Non è assolutamente un problema da tenere in conto questo, la scelta tra piante sudamericane o asiatiche che siano è più che altro legata esclusivamente alla tua volontà di rimanere più o meno nell'areale di pertinenza dei pesci, indipendentemente da questo resta da parte tua il solo fattore estetico da valutare, cosa che ai pesci poco e nulla interessa.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alleopatie piante pesci

Messaggio di cicerchia80 » 03/10/2018, 14:00

lauretta ha scritto: Non so se sia vero, ma da qualche parte ho letto che le anubias possono essere tossiche per le Caridina che cerchino di mangiare le foglie in marcescenza :-??

Aggiunto dopo 34 secondi:
Vabbeh, le caridina non sono pesci, ma... :))
Il taglio del rizoma, potrebbe rilasciare sostante tossiche per le caridina
La foglia in decomposizione vale per la Cryptocoryne

......non è tutto falso quello che hai letto
Vedremo che ci risponde Elisabeth Gross,quando le farò le domande sulle allelopatie

Sopra ho messo un file...poco "cagato" mi sembra
Il genere ammania, potrebbe rilasciare tossine tossiche per i pesci
Dagli un occhio :-??
Stand by

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Alleopatie piante pesci

Messaggio di sa.piddu » 03/10/2018, 15:58

cicerchia80 ha scritto: La foglia in decomposizione vale per la Cryptocoryne
cioè diventa tossica? :-?
se ingerita o soltanto se si decompone?
mi sono morti tre guppy maschi ultimamente e c'erano delle foglie di Crypto non messe benissimo...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Alleopatie piante pesci

Messaggio di Pisu » 03/10/2018, 20:48

cicerchia80 ha scritto: Ti aspetto in proponi allora
http://www.fftc.agnet.org/library.php?f ... 0803144012
Letto, dunque sì, esiste eccome. Sono studi sicuramente da approfondire, come ribadito, ma a quanto pare alcune piante emettono sostanze allelopatiche tossiche anche per i pesci.
In particolare una, la più potente, e per questo studiata: Ammania Baccifera (se è giusta la traduzione) che produce a-naftochinone, sostanza "piscicida". Non ne è spiegato però il motivo. Mentre è sicuro che queste stesse piante emettono contemporaneamente forti allelopatici anche nei confronti delle altre specie vegetali, e vengono per questo coltivate contro le specie infestanti.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alleopatie piante pesci

Messaggio di cicerchia80 » 03/10/2018, 20:53

sa.piddu ha scritto: se ingerita o soltanto se si decompone?
A quanto ne so....se ingerita
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
sa.piddu (03/10/2018, 22:37)
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Alleopatie piante pesci

Messaggio di lauretta » 03/10/2018, 20:56

cicerchia80 ha scritto: A quanto ne so....se ingerita
Quindi dovremmo sempre evitare le Cryptocoryne nei caridinai? :(

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BenedettaCe96 e 7 ospiti