Allevamento artemia autogestito
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Allevamento artemia autogestito
Finchè non compariranno le alghe che producano ossigeno devo mettere un'aeratore nel secchio? La temperatura al momento va dai 26 ai 33. E' eccessiva? Potrei riparare il secchio dalla luce diretta, ma a 30° ci arriverebbe lo stesso
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Allevamento artemia autogestito
Non mi farei così tanti problemi. Metti acqua marina nel secchio, qualche artemia e basta. Ogni tanto magari un po di lievito.
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Allevamento artemia autogestito
Piccolo OT che inizierà e finirà con questo messaggio
Non per fare il bacchettone ma leggo da tante parti "...io uso l'acqua di mare..." "...io prendo le rocce vive a mare..." "...ho messo in vasca kg di sabbia che prendo a mare..." "...i coralli li prendo a mare..." ma non è leggermente illegale fare ste cose? Ognuno potrà pensare "figurati se con quel litro d'acqua che prendo o quelle quattro pietre si distrugge l'ecosistema", ma questo discorso rapportato a quanta gente agisce in questo modo, secondo me tanto bene non fa. I negozianti o grossisti ovvio che non producono queste cose in laboratorio, ma credo che siano regolamentati i quantitativi.
FINE OT
Ma l'aeratore lo devo mettere per dare ossigeno oppure non è necessario?
Non per fare il bacchettone ma leggo da tante parti "...io uso l'acqua di mare..." "...io prendo le rocce vive a mare..." "...ho messo in vasca kg di sabbia che prendo a mare..." "...i coralli li prendo a mare..." ma non è leggermente illegale fare ste cose? Ognuno potrà pensare "figurati se con quel litro d'acqua che prendo o quelle quattro pietre si distrugge l'ecosistema", ma questo discorso rapportato a quanta gente agisce in questo modo, secondo me tanto bene non fa. I negozianti o grossisti ovvio che non producono queste cose in laboratorio, ma credo che siano regolamentati i quantitativi.
FINE OT
Ma l'aeratore lo devo mettere per dare ossigeno oppure non è necessario?
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Allevamento artemia autogestito
dove hai letto che vogliono acqua marina?matteo.rancan ha scritto:Metti acqua marina
le artemie vvono in laghi salati non in mare
non superare i 30 gradi non necessitano di aereatore
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Allevamento artemia autogestito
Direttamente da Wikipedia:pantera ha scritto:dove hai letto che vogliono acqua marina?matteo.rancan ha scritto:Metti acqua marina
le artemie vvono in laghi salati non in mare
" Le acque del Gran Lago Salato hanno una composizione chimica molto simile a quella delle acque oceaniche. La concentrazione salina varia tra 50 g/l (50 grammi di sale per litro) e 270 g/l (la salinità media del mare è di circa 35 g/l)[1]. A causa dell'elevata salinità, poche specie viventi sono in grado di abitarlo. La specie più rappresentativa è costituita dai piccoli crostacei della specie Artemia salina. "
Il Salt Lake, in Utah, è il miglior posto dove poter ricavare delle Artemia...sono le più pregiate.

- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Allevamento artemia autogestito
Fatto sta che non è affatto necessario andare a mare per avviare una coltura ne tanto meno avere un aereatore, un bel secchio un n esagerare ne col sale tanto meno con il cibo ed occhio alle alte temperature e vedrai che le Artemie si riprodurranno da sole,la mia è esperienza diretta non ero neanche a conoscenza che si potesse fare con acqua marina la quale dovrebbe essere priva di inquinanti...io comunque ho avuto ottimi risultati con sale da cucina (occhio a non esagerare) nel periodo estivo ho avuto anche acqua verde ma non lo dire a chi sostiene che le alghe non possono proliferare li dentro 

-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Allevamento artemia autogestito
Scusate, come chiamate acqua + sale marino?
Non ho detto di usare acqua presa dal mare!!
Le artemie saline vivono senza problemi in acqua marina cioè 35 gr di sale x litro. Che poi sopravvivano ad alte salinità è vero, come è vero che se c'è tanto sale non "partoriscono" nauplii ma fanno uova durature......
Non ho detto di usare acqua presa dal mare!!
Le artemie saline vivono senza problemi in acqua marina cioè 35 gr di sale x litro. Che poi sopravvivano ad alte salinità è vero, come è vero che se c'è tanto sale non "partoriscono" nauplii ma fanno uova durature......
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Allevamento artemia autogestito
Esattamentematteo.rancan ha scritto:Scusate, come chiamate acqua + sale marino?
Non ho detto di usare acqua presa dal mare!!
Le artemie saline vivono senza problemi in acqua marina cioè 35 gr di sale x litro. Che poi sopravvivano ad alte salinità è vero, come è vero che se c'è tanto sale non "partoriscono" nauplii ma fanno uova durature......


-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Allevamento artemia autogestito
No, affatto. Basta contattare - non ricordo che ente- per avere il permesso, nei vari casi che ho letto l'unica raccomandazione era non prosciugare tutto il mare oppure non portarsi via tutta la spiaggia.ma non è leggermente illegale fare ste cose?
Senza permesso ovviamente non è possibile

- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Allevamento artemia autogestito
Acqua salatamatteo.rancan ha scritto:cusate, come chiamate acqua + sale marino?

Per acqua marina si intende acqua che proviene dal mare,non esattamente la stessa cosa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Morph e 4 ospiti