Allevamento cibo vivo. I più adatti alle basse temperature

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Allevamento cibo vivo. I più adatti alle basse temperature

Messaggio di Owl_Fish » 25/09/2017, 16:43

Volevo iniziare un allevamento di microworms ma mia moglie mi ha subito stoppato con "a me i vermi fanno schifo" e non c'è stato niente da fare.

Le ho detto che non puzzano, sono in una cassettina chiusa e non possono scappare ma non ci sente.

A questo punto la domanda: a quale temperatura rirscono a sopravvivere le varie culture?

Avevo intenzione di farle in cantina ma non ho idea di quale possa essere quella/e che possano adattarsi meglio. Ammesso che c'è ne fossa una.

Grazie

Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Narcos
star3
Messaggi: 1166
Iscritto il: 11/08/17, 8:24

Allevamento cibo vivo. Quale temperatura?

Messaggio di Narcos » 25/09/2017, 17:12

Owl_Fish ha scritto: Volevo iniziare un allevamento di microworms ma mia moglie mi ha subito stoppato con "a me i vermi fanno schifo" e non c'è stato niente da fare.

Le ho detto che non puzzano, sono in una cassettina chiusa e non possono scappare ma non ci sente.

A questo punto la domanda: a quale temperatura rirscono a sopravvivere le varie culture?

Avevo intenzione di farle in cantina ma non ho idea di quale possa essere quella/e che possano adattarsi meglio. Ammesso che c'è ne fossa una.

Grazie

Posted with AF APP
Ci stavo pensando pure io........ma non nell'immediato. Seguo e mi sembra che @MatteoR possa aiutarti se non erro. :-?
" Che te lo dico a fare!! "

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Allevamento cibo vivo. Quale temperatura?

Messaggio di MatteoR » 25/09/2017, 17:17

Owl_Fish ha scritto: Le ho detto che non puzzano, sono in una cassettina chiusa e non possono scappare ma non ci sente.
In realtà i microworms un poco puzzano.
Owl_Fish ha scritto: a quale temperatura rirscono a sopravvivere le varie culture?

Avevo intenzione di farle in cantina ma non ho idea di quale possa essere quella/e che possano adattarsi meglio. Ammesso che c'è ne fossa una.
Di solito le specie più comuni vivono praticamente da 4°C (minimo dell'acqua liquida in genere) fino a 25-35C° .

A te esattamente cosa serve il cibo vivo? Avannotti, pesci adulti?
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Allevamento cibo vivo. Quale temperatura?

Messaggio di sa.piddu » 25/09/2017, 17:21

Io li ho provati...per partire hanno bisogno di un po' di caldo (22-25°C) poi li ho lasciati a loro stessi...a quali temperature sopravvivono non lo so...Di pure a tua moglie che non si vede nulla!! è come se fosse una nebbiolina sulla parete del contenitore...fanno però la puzza del lievito...
Se non ne devi consumare una quantità enorme li sconsiglio...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Allevamento cibo vivo. Quale temperatura?

Messaggio di Owl_Fish » 25/09/2017, 17:32

MatteoR ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: Le ho detto che non puzzano, sono in una cassettina chiusa e non possono scappare ma non ci sente.
In realtà i microworms un poco puzzano.
Owl_Fish ha scritto: a quale temperatura rirscono a sopravvivere le varie culture?

Avevo intenzione di farle in cantina ma non ho idea di quale possa essere quella/e che possano adattarsi meglio. Ammesso che c'è ne fossa una.
Di solito le specie più comuni vivono praticamente da 4°C (minimo dell'acqua liquida in genere) fino a 25-35C° .

A te esattamente cosa serve il cibo vivo? Avannotti, pesci adulti?
Il problema non è la puzza ma che mia moglie non sopporta l'idea di avere vermi di qualsiasi genere in casa. Valle a spiegare che alcuni non sporcano ed in ogni caso nessuno di questi può scappare.
Si ricorda ancora di quando da ragazzina si è ritrovata invasa di cagnotti la casa a causa di rottura del sacchetto dei vermi del padre pescatore. Da quello che mi hanno raccontato lei e suocera hanno urlato per 3 giorni perchè ogni tanto saltava fuori un verme o un cadeverino di verme.

Io volevo allevare anguillole dell'aceto e grindal o microworms... mi sembra che siano diversi per diversificare l'alimentazione dei pesci.
Nella mia vasca (Reticulata, Wingei, Neon e Shistura Balteata) ho sia adulti che avannotti.

Il problema e che dovrò, se possibile, mettere le colture in cantina e la domanda verteva sul fatto che potessero vivere ai 6/8 gradi che d'inverno ci dovrebbero essere.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Paccio
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 21/05/17, 16:14

Allevamento cibo vivo. Quale temperatura?

Messaggio di Paccio » 25/09/2017, 17:36

Seguo pure io con interesse.
Vorrei capire quale coltura sia più adatta per pesci adulti ma che non richieda troppo impegno e possa sopravvivere a temperature inferiori ai 10 gradi.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43716
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allevamento cibo vivo. Quale temperatura?

Messaggio di roby70 » 25/09/2017, 17:57

Da quello che so i microworms non devono essere tenuti al buio quindi forse la cantina non va bene a meno che non filtri la luce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Allevamento cibo vivo. Quale temperatura?

Messaggio di MatteoR » 25/09/2017, 18:08

Owl_Fish ha scritto: Io volevo allevare anguillole dell'aceto e grindal o microworms... mi sembra che siano diversi per diversificare l'alimentazione dei pesci.
Nella mia vasca (Reticulata, Wingei, Neon e Shistura Balteata) ho sia adulti che avannotti.
Personalmente la trovo una cosa molto superflua, considerata poi la puzza prodotta...
Piuttosto andrei su animali acquatici, più belli da osservare, inodori e impossibili da schifare. Altrimenti cibo surgelato.
Paccio ha scritto: Vorrei capire quale coltura sia più adatta per pesci adulti ma che non richieda troppo impegno e possa sopravvivere a temperature inferiori ai 10 gradi.
Artemia salina e Daphnia sono un must a mio modo di vedere. Anche qui, non sono indispensabili, forse un po' utili ma in ogni caso dà soddisfazione produrre il nutrimento per i propri pesciolini e vederli stimolati all'attività predatoria...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Allevamento cibo vivo. Quale temperatura?

Messaggio di Jovy1985 » 25/09/2017, 22:50

Lombrichi...in cantina non moriranno di sicuro


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Allevamento cibo vivo. Quale temperatura?

Messaggio di Giordano16491 » 25/09/2017, 23:31

Seguo con interesse. Io ho una coltura di grindal ma noto che non ne vanno pazzi perché sono veramente piccoli.. Ci alimento i danio margaritatus e i Tanichthys albonubes. Li vedrei più utili per degli avannotti.
Li tengo sopra al mobiletto dell'acquario dietro la vasca, dentro ad una scatola del gelato. Una volta alla settimana gli inumidisco il terriccio con uno spruzzino e gli do un po' di cibo per pesci scaduto... Non puzzano e per quanto sono piccoli nemmeno si vedono.
Mi chiedevo se i microworms fossero più grandi e quali differenze hanno di apporto calorico?


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti