allevamento dafnie?? errori.....????
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- giusfur
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
Profilo Completo
allevamento dafnie?? errori.....????
Salve innanzitutto chiedo scusa se non è la sezione giusta ma non so dove postarlo. Pregherei i mod eventualmente di metterlo nella sezione giusta. Grazie
Avendo un caridinaio (senza filtro) in cui in questo periodo dell'anno gli arriva la luce diretta del sole per 2 ore di mattina con la presenza ovvia quasi matematica delle volvox. Mi sono chiesto perché non sfruttarlo per allevare le dafnie? Pensato. Fatto.
Ho acquistato on line due starter di dafnia (uno magna ed uno pulex) e nell'attesa del loro arrivo ho provveduto ad allestire con l'acqua del caridinaio un'altra vasca per evitare che collassando la coltura avrei perso tutto. Ho preso una vasca in vetro di circa 15 litri e l'ho messa fuori al sole per fare accrescere le volvox prelevate dal caridinaio, Inoltre mi sono fatto prendere la mano ed ho allestito altre due vasche in platica (quelle dell'ikea) di circa 20 litri in cui ho messo acqua dei cambi dei miei acquari unitamente alle potature delle piante dove ho inserito due starter di gammarus (hyalella).
I valori del caridinaio sono nella norma ed anche quelli degli acquari da cui ho prelevato l'acqua dei cambi.
Ho letto in rete che spesso le colture di dafnie collassano per eccesso di cibo quindi mi sono astenuto di mettere mangiare nelle vasche. Appena giunte ho inserito le dafnia magna nel caridinaio e le pulex nella vasca fuori.
Risultato le magna sono scomparse da caridinaio (predate dalle Caridina). Quelle fuori a distanza di due giorni ne ho visto una grossa quantità sul fondo immobili e a vista d'occhio ne saranno rimasti non più di 4/5 esemplari .
Dove ho sbafgliato?
Avendo un caridinaio (senza filtro) in cui in questo periodo dell'anno gli arriva la luce diretta del sole per 2 ore di mattina con la presenza ovvia quasi matematica delle volvox. Mi sono chiesto perché non sfruttarlo per allevare le dafnie? Pensato. Fatto.
Ho acquistato on line due starter di dafnia (uno magna ed uno pulex) e nell'attesa del loro arrivo ho provveduto ad allestire con l'acqua del caridinaio un'altra vasca per evitare che collassando la coltura avrei perso tutto. Ho preso una vasca in vetro di circa 15 litri e l'ho messa fuori al sole per fare accrescere le volvox prelevate dal caridinaio, Inoltre mi sono fatto prendere la mano ed ho allestito altre due vasche in platica (quelle dell'ikea) di circa 20 litri in cui ho messo acqua dei cambi dei miei acquari unitamente alle potature delle piante dove ho inserito due starter di gammarus (hyalella).
I valori del caridinaio sono nella norma ed anche quelli degli acquari da cui ho prelevato l'acqua dei cambi.
Ho letto in rete che spesso le colture di dafnie collassano per eccesso di cibo quindi mi sono astenuto di mettere mangiare nelle vasche. Appena giunte ho inserito le dafnia magna nel caridinaio e le pulex nella vasca fuori.
Risultato le magna sono scomparse da caridinaio (predate dalle Caridina). Quelle fuori a distanza di due giorni ne ho visto una grossa quantità sul fondo immobili e a vista d'occhio ne saranno rimasti non più di 4/5 esemplari .
Dove ho sbafgliato?
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- giusfur
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
Profilo Completo
allevamento dafnie?? errori.....????
no ma sono scomparse. all'inizio le vedevo sul fondo con il loro tipico movimento a scatti ora sul fondo non ci sono più
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
allevamento dafnie?? errori.....????
Hai fatto ambientamento?
Anche a me è capitato e il motivo è stato che le ho praticamente lanciate nel secchio senza troppi complimenti

Anche a me è capitato e il motivo è stato che le ho praticamente lanciate nel secchio senza troppi complimenti

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- giusfur
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
Profilo Completo
allevamento dafnie?? errori.....????
no.... che sia dipeso da questo , le ho praticamente versate nella vasca senza troppi complimenti
- Pinny
- Messaggi: 5630
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
allevamento dafnie?? errori.....????
Non disperare, se hanno rilasciato le uova durature, tra una 15 di giorni, si schiuderanno. Non toccare nulla e aspetta 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- marcello
- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
allevamento dafnie?? errori.....????
@Pinny
scusa la domanda : che acqua ci vuole per le Dafnie , non avendo acqua delle vasche a disposizione ?
Puffer , Sulawesi , queste acque non credo .
Rete al limite taglio con RO , che percentuali ? Rete pH 7,5 devo arrivare a ?

Ps. per caso sai se i pesci palla Puffer le mangiano ?
scusa la domanda : che acqua ci vuole per le Dafnie , non avendo acqua delle vasche a disposizione ?
Puffer , Sulawesi , queste acque non credo .
Rete al limite taglio con RO , che percentuali ? Rete pH 7,5 devo arrivare a ?

Ps. per caso sai se i pesci palla Puffer le mangiano ?
- Pinny
- Messaggi: 5630
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
allevamento dafnie?? errori.....????
Le Daphnie io le tengo all'aperto tutto l'anno, quindi sopportano tutto, si nutrono di acqua verde, non sopportano le piccole bolle dell'aeratore. Sono molto adattabili, puoi usare l'acqua del rubinetto, io uso la piovana, perchè la mia è ricca di sodio, oltre 180 mgl, sono sensibili al cloro, le uccide. Puoi lasciare una bottiglia d'acqua al sole, e quando diventa verde la usi per nutrirle. Io le ho nutrite anche con un infuso di ortiche, raccolte nel mio giardino, assolutamente bio, e hanno gradito. Con le lumache vanno d'accordo, si nutrono degli esoscheletri che abbandonano sul fondo, durante la loro crescita. Alcuni le nutrono con un pò di lievito di birra o con del latte, per intensificare la riproduzione, io non l'ho mai fatto, ma si deve stare molto attenti, perchè inquinano e fanno collassare la coltura. Non possono stare insieme ai pesci, perchè le mangiano, non so se le Caridina le fanno fuori, mi interesserebbe saperlo, perchè vorrei acquistare le red cherry, che sono più resistenti. Non le lascio mai in una sola vaschetta, perchè se collassa la colonia, ne rimane sempre un'altra. Anche se rilasciano gli efippi e rinascono, dopo qualche settimana. Appena le temperature si alzano, le puoi spostare fuori, coprendole con una zanzariera, così eviti la contaminazzione da parte delle zanzare.
Penso abbiano bisogno di un pò di calcio, che le aiuta nella formazione degli esoscheletri. Sono molto buffe, io mi diverto ad osservarle.
Penso abbiano bisogno di un pò di calcio, che le aiuta nella formazione degli esoscheletri. Sono molto buffe, io mi diverto ad osservarle.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
allevamento dafnie?? errori.....????
Assolutamente si. Molti allevatori usano anche gli anfipodi.. con ottimi risultati :
Chi c’è in linea
Visitano il forum: BenedettaCe96 e 11 ospiti