Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree , Fiamma , Duca77
perryn
Messaggi: 307
Messaggi: 307 Ringraziato: 41
Iscritto il: 20/03/18, 9:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: genova
Quanti litri è: 270
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 4500+rgb
Riflettori: No
Fondo: quarzo
Flora: rotala rotundifolia, limnophila, echinodorus bleheri, ludwigia super red mini, Alternanthera reineckii mini, cryptoryne wendtii .
Fauna: hemigrammus bleheri, discus leopard, ancistrus, garra flavatra, c. siamensis , nerocaridine red sakura
Grazie inviati:
30
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di perryn » 16/11/2019, 10:29
Infine mi sono deciso e ho allestito una vaschetta da 20 litri per l'allevamento delle dafnie,da dare ai pesciolini come integratore alimentare.
Come potete vedere l'acqua è torbida perché ho appena messo il lievito. Ne basta un pezzettino per fare nebbia in val padana.☺
Avendo letto in diversi articoli che è fin troppo facile inquinare l'acqua avvelenando l'intera colonia,ho messo un filtrino ad aria al minimo della potenza.
Ora però mi è venuto il dubbio che potrebbe filtrarmi il lievito sottraendo il cibo alle dafnie, lo lascio o lo tolgo ?
.
VIDEO
perryn
Matty03
Messaggi: 10784
Messaggi: 10784 Ringraziato: 2166
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2166
Messaggio
di Matty03 » 16/11/2019, 13:46
Ciao @
perryn
Il lievito dovrebbe vivere comunque nonostante il filtro, peró quest'ultimo non é necessario, anzi
Basta semplicemente somministrarne poco di lievito ed aspettare che l'acqua torni limpida
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Gioele
Messaggi: 11790
Messaggi: 11790 Ringraziato: 2725
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1189
Grazie ricevuti:
2725
Messaggio
di Gioele » 16/11/2019, 13:47
@
perryn , buttaci dentro un ramo di ceratophyllum o mettici una photos con le radici in ammollo e stai sereno
Posted with AF APP
Gioele
perryn
Messaggi: 307
Messaggi: 307 Ringraziato: 41
Iscritto il: 20/03/18, 9:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: genova
Quanti litri è: 270
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 4500+rgb
Riflettori: No
Fondo: quarzo
Flora: rotala rotundifolia, limnophila, echinodorus bleheri, ludwigia super red mini, Alternanthera reineckii mini, cryptoryne wendtii .
Fauna: hemigrammus bleheri, discus leopard, ancistrus, garra flavatra, c. siamensis , nerocaridine red sakura
Grazie inviati:
30
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di perryn » 16/11/2019, 17:50
Gioele ha scritto: ↑ 16/11/2019, 13:47
@
perryn , buttaci dentro un ramo di ceratophyllum o mettici una photos con le radici in ammollo e stai sereno
ma la vaschetta non è alla luce diretta del sole , di luce ne prende poca, la pianta sopravvivrebbe?
Aggiunto dopo 51 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑ 16/11/2019, 13:46
Ciao @
perryn
Il lievito dovrebbe vivere comunque nonostante il filtro, peró quest'ultimo non é necessario, anzi
Basta semplicemente somministrarne poco di lievito ed aspettare che l'acqua torni limpida
grazie del consiglio , quindi non bisogna ossigenare l'acqua ? il filtro fa danno ?
perryn
Gioele
Messaggi: 11790
Messaggi: 11790 Ringraziato: 2725
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1189
Grazie ricevuti:
2725
Messaggio
di Gioele » 16/11/2019, 17:55
perryn ha scritto: ↑ 16/11/2019, 17:50
ma la vaschetta non è alla luce diretta del sole , di luce ne prende poca, la pianta sopravvivrebbe?
Il ceratophyllum forse, il pothos di sicuro
Posted with AF APP
Gioele
Matty03
Messaggi: 10784
Messaggi: 10784 Ringraziato: 2166
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2166
Messaggio
di Matty03 » 16/11/2019, 18:51
perryn ha scritto: ↑ 16/11/2019, 17:50
quindi non bisogna ossigenare l'acqua ? il filtro fa danno ?
Non fa danno, ma semplicemente non serve
Se vuoi ossigenare, basta una piccola porosa, molto più efficienge di un filtro ad aria
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
cqrflf
Messaggi: 4270
Messaggi: 4270 Ringraziato: 609
Iscritto il: 23/03/15, 2:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: TORINO
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 95
Temp. colore: VARIE FREQUENZE
Riflettori: No
Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE: 1) Potamogeton aquaticus 2) Potamogeton sp. 3) Potamogeton crispus 4) Callitrice stagnalis 5) Eleocharis acicularis - parvula 6) Elatine hydropiper 7) Utricularia sp. 8) Fontinalis antipiretica 9) Leptodiction riparium 10) Ranunculus aquatico altre nostrane ma non ancora identificate.
Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
Grazie inviati:
193
Grazie ricevuti:
609
Messaggio
di cqrflf » 16/11/2019, 21:28
Bello ! Dove te le sei procurate vive ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
perryn
Messaggi: 307
Messaggi: 307 Ringraziato: 41
Iscritto il: 20/03/18, 9:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: genova
Quanti litri è: 270
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 4500+rgb
Riflettori: No
Fondo: quarzo
Flora: rotala rotundifolia, limnophila, echinodorus bleheri, ludwigia super red mini, Alternanthera reineckii mini, cryptoryne wendtii .
Fauna: hemigrammus bleheri, discus leopard, ancistrus, garra flavatra, c. siamensis , nerocaridine red sakura
Grazie inviati:
30
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di perryn » 16/11/2019, 23:16
cqrflf ha scritto: ↑ 16/11/2019, 21:28
Bello ! Dove te le sei procurate vive ?
su aquariumline, vendono anche i chironomus e quelli li ho buttati direttamente in acquario, i pesci sono impazziti !
perryn
Gioele
Messaggi: 11790
Messaggi: 11790 Ringraziato: 2725
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1189
Grazie ricevuti:
2725
Messaggio
di Gioele » 17/11/2019, 8:46
cqrflf ha scritto: ↑ 16/11/2019, 21:28
Dove te le sei procurate vive ?
In molti negozi le vendono vive come cibo in piccoli pacchettini, la mia colonia l'ho avvita così
Posted with AF APP
Gioele
perryn
Messaggi: 307
Messaggi: 307 Ringraziato: 41
Iscritto il: 20/03/18, 9:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: genova
Quanti litri è: 270
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 4500+rgb
Riflettori: No
Fondo: quarzo
Flora: rotala rotundifolia, limnophila, echinodorus bleheri, ludwigia super red mini, Alternanthera reineckii mini, cryptoryne wendtii .
Fauna: hemigrammus bleheri, discus leopard, ancistrus, garra flavatra, c. siamensis , nerocaridine red sakura
Grazie inviati:
30
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di perryn » 17/11/2019, 12:45
Gioele ha scritto: ↑ 17/11/2019, 8:46
cqrflf ha scritto: ↑ 16/11/2019, 21:28
Dove te le sei procurate vive ?
In molti negozi le vendono vive come cibo in piccoli pacchettini, la mia colonia l'ho avvita così
qua a genova come al solito i negozi che conosco non hanno niente.
perryn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti