Eccomi allora, gli ingredienti sono pressoché uguali a quelli dell'articolo che vi ha postato @
Claudio80
Dopo mille tentativi ho trovato questa ricetta la migliore per il substrato di coltivazione delle mie drosophile.
Occorrente:
Vasetti di vetro del riuso tipo barattoli bormioli o della nutellona o della marmellata o della passata o bicchieri grandini da birra in plastica.
Scottex ed elastici per chiudere i barattoli.
Carte delle merendine o etichette di plastica delle bottiglie che useremo come appiglio per le drosophile, in plastica perché altri materiali ho notato che favoriscono la muffa.
Per la preparazione occorre un mixer,un pentolino da fornello, un contenitore.
In primis andiamo a portare a ebollizione dell'acqua, versiamo poi il contenuto di mezza busta di pure in fiocchi nel contenitore alla quale andremo ad aggiungere poco alla volta l'acqua bollente piano piano fino a raggiungere la consistenza di uno yogurt senza grumi.
Lasciamo un attimo intiepidire.
Poi versiamo tutto nel mixer, aggiungiamo mezza mela grande tagliata a pezzetti, mezza bustina di lievito non vanigliato, 3 cucchiai di aceto.
Tritiamo tutto insieme finché tutti gli ingredienti sono ben mescolati.
La consistenza finale deve essere quella di uno yogurt.
Se troppo liquido aggiungiamo un pochino di pure in fiocchi e incorporiamo nuovamente.
Se troppo solido incorporiamo ancora acqua.
Quando tutto sarà freddo, possiamo versa 3 o 4 cm di poltiglia sul fondo dei nostri barattoli.
Inseriamo i nostri supporti di plastica (etichette dell' acqua o carte di merendine o roba simile) in modo da non stipare troppo il vaso per garantire comunque un minimo di ricircolo dell'aria.
In ultimo inseriamo il nostro starter di drosophile (10 o 15 esemplari sono già abbastanza) nel barattolo, chiudiamo con scottex ed elastici e riponiamo in un luogo riparato della casa.
Dopo qualche giorno inizieranno a comparire i primi vermetti minuscoli che mano a mano cresceranno, si nutriranno, e poi si impuperanno per un po' di giorni prima di schiudersi.
20 giorni dovrebbe essere circa il ciclo completo.
Con queste quantità dovrebbero uscire 2 o 3 barattoli più o meno.
Per somministrare le drosophile basta aprire il contenitore. Loro usciranno da sole dal barattolo e si possono lasciar cadere in acquario.
Tendono ad arrampicarsi su piante emerse o galleggianti, per cui è buona cosa magari predisporre un angolo in cui non posso evadere dall' acquario.
Per non farle uscire in massa si può riporre il barattolo 1 minuto in freezer, si intontiscono e saranno più facili da gestire.
Provare per credere.